Cerca soluzioni, condividi esperienze, chiedi un consiglio alla Community TIM
@mericoangelo
ciao , alla prima offerta, Tim come hai letto mi proponeva un rimborso parziale , perchè asserivano che il tim expert comunque faceva parte di un offerta da me sottoscritta.
la mia risposta è stata la seguente, in parte copiata da un altro post:
"è vero che il servizio faceva parte dell'offerta ma io non lo volevo, sono stata costretta ad accettarlo perché non c'era alternativa a detta dei vostri operatori. non capisco perché mi si propone solo il rimborso delle rate residue di un servizio che non volevo e che ora è stato giudicato illegittimo . mi sembra corretto il rimborso totale delle rate come mia richiesta Faccio inoltre notare che il rimborso TOTALE per la stessa causa è stato offerto ad altri utenti che hanno avuto il coraggio di chiederlo in fase conciliativa: l’ammissione di Tim per aver creato un servizio fittizio è stata quindi palesata da lei stessa Rinnovo quindi la mia richiesta iniziale di rimborso totale di euro 282,72."
Buongiorno ho aperto segnalazione da quasi un mese secondo le procedure riportate sul forum e al momento dopo diverse email di sollecitazione il mio stato è "In Attesa della convocazione in udienza". Volevo sapere, visto che la mettono sulle lunghe, potrei cambiare operatore ed andare avanti con questa pratica ed avere comunque un rimborso? Grazie.
@flymora buongiorno, ho accettato la loro proposta. Siamo alle firme tra le parti. grazie per il consiglio.
Buongiorno a tutti
piccolo aggiornamento
conciliazione chiusa fine Agosto con verbale firmato 28/08 (rimborso parziale di 250€ dei 330€)
accreditato bonifico in data 26/11.
Regione Campania
Ringrazio tutti per la collaborazione e specialmente alla persona che ha creato questa comunity con tanto di guida.
Ciao avrei necessità di info mi è arrivata una mail che dice in riferimento alla mia istanza n.ecc è stata fissata udienza x vedere data vai su conciliaweb, ma li non c è niente dove posso guardare.....mi puoi aiutare mi è arrivato il 24
Gentile @lafleur ,
grazie per avermi indicato la Delibera e il suo allegato.
Il problema è il seguente: loro mi hanno risposto ad un reclamo inviato tramite i contatti classici, ma NON hanno applicato quanto scritto e promesso da loro stessi.
Ora, volendo aprire una Conciliazione, usando come pezze di appoggio il mio reclamo e le loro risposte, vorrei chiedere un indennizzo dovuto alla mancata applicazione di quanto da loro riconosciuto nelle lettere di risposta.
In parole povere: i rimborsi che mi avevano accordato e non liquidato, più le somme ancora indebitamente inserite in bolletta, più un eventuale indennizzo per questi ritardi (di mesi).
Leggendo l'Allegato A, anche se non presente una fattispecie dedicata, posso agire per analogia.
Vorrei ringraziare @aztunac e tutti coloro che mi hanno aiutato per la mia precedente conciliazione.
Conciliazione aperta a luglio, regione Calabria; verbale di conciliazione firmato nei primi giorni di luglio.
Scadenza termini 5 novembre 2020, liquidazione somma giorno 19 novembre 2020.
Qualche giorno di ritardo, senza alcuna sollecitazione, ma ho ottenuto quanto pattuito.
Grazie!
Ma... qualcuno sa se hanno pagato la sanzione di 117 milioni? Scadeva a ottobre se non hanno fatto ricorso.
Dove si può ceercare?
@aztunac buonasera volevo avere delucidazioni in merito a questo comunicato del 9/11/2020, in risposta alla mia richiesta come da sua guida fatta il 5/11/2020, che ho letto solo adesso nelle proposte da parte da Tim
Tim relativamente al numero 08++++++++ conferma l'addebito relativo alla voce tim expert come da welcom inviata il 15/11/2018. Precisa che la regolamentazione autorità antitrust ,documento A514, si riferisce ai clienti cessati e non ai clienti attivi, per le rate non pagate. Tuttavia in ottica conciliativa ,propone la chiusura di fatturazione delle 24 rate rimanenti in unica soluzione pari a € 165,12 per poterle stornare appena saranno presenti nel conto , lei pagherà sola la differenza per la parte dovuta tramite bollettino postale 872002 intestato a tim spa avendo cura di inserire nella causale di versamento il numero telefonico e la specifica del conto .
Ho seguito la sua guida passo passo. Intanto lo stato della mia domanda è "In attesa della convocazione dell'udienza" e la tipologia è "Conciliazione in udienza". Che mi può dire al riguardo?
La ringrazio mille per la sua disponibilità.
Vi racconto la mia esperienza, regione Campania, conciliazione aperta giorno 24 novembre, oggi ho ricevuto proposta di 330 euro, logicamente accettata. Ora devo solo attendere i famosi 120 giorni. Non mi aspettavo una tale rapidità. Grazie mille per la guida.
Grazie per le informazioni, sono utilissime. cercherò di seguire la tua guida passo passo. Nel caso di dubbi posso chiederti chiarimenti?? Una cosa, il post mi pare sia di aprile 2020, è ancora valida la procedura? E' cambiato qualcosa??
grazie 1000
Anche io sarei interessato a capire se è cambiato qualcosa, perché TIM mi riporta:
In seguito alle novità introdotte dalla regolamentazione e dalla decisione adottata dall’Autorità Antitrust nell’ambito del Procedimento A514, nella fattura di agosto 2020 è stata data comunicazione ai clienti Tim Connect 2018 attivati dal 1° marzo 2019, e con servizio TIM Expert rateizzato in 36/48 mesi, che se decidessero di cessare la linea o migrare ad altro operatore, non verrebbero più addebitate le eventuali rate residue per il servizio TIM Expert, ancora da corrispondere alla data di esercizio del recesso dal contratto con TIM. Restiamo a disposizione. #TIMFisso
Quindi posso eventualmente smettere di pagare le rate (e non avere rimborso), soltanto se cambio operatore? E' veramente così o stanno cercando di darmi informazioni fuorvianti? Grazie.
Ottimo tutorial.
Grazie per aiutare tutti .
Per merito dei tuoi consigli ho ottenuto il rimborso totale di tim expert.
10 stelle......
@cristina62 posso chiederti quando avevi stipulato il contratto con TIM? A me hanno detto che non è possibile... grazie!
Da giugno 2018.
La proposta in conciliazione è stata dl rimborso totale su cc dell'importo pagato, continuando a pagare in bolletta le ultime rate come fatto fin ora.
L'accredito su cc sarà fatto max entro 120 gg.
@aztunac ciao ragazzi dopo che ho effettuato la disdetta del contratto Tim connect. , Ho richiesto il rimborso delle rate già pagate e lo storno delle residue dall'ultima fattura inviata. Oggi mi rispondono che in via conciliativa mi stornano il costo delle rate residue ma non mi rimborsano quelle già pagate in quanto non è previsto. Ho letto dalie vostre comunicazioni che il servizio è illegittimo. Quale risposta mi consigliate di scrivere per ottenere il rimborso totale? Grazie
@aztunac ciao aztunac i dopo che ho effettuato la disdetta del contratto Tim connect. , Ho richiesto il rimborso delle rate già pagate e lo storno delle residue dall'ultima fattura inviata. Oggi mi rispondono che in via conciliativa mi stornano il costo delle rate residue ma non mi rimborsano quelle già pagate in quanto non è previsto. Ho letto dalie vostre comunicazioni che il servizio è illegittimo. Quale risposta mi consigliate di scrivere per ottenere il rimborso totale? Grazie
Ok, allora rispondi così (non va usato il tasto rosso), e se non hai allegato il pdf dell'A514 come da guida scaricalo e fallo contestualmente a questa risposta (cambia il TOTALE con la tua cifra)
"Buongiorno, le condizioni economiche che citate erano lecite fino a prova contraria, ed il riscontro di tale illegittimità nasce (insieme a questa istanza) proprio dalla delibera A514 che ho allegato (vi consiglio di leggere i punti 261, 263, 264, 587 e 603); come si nota invece nel punto 674, siete anche stati sanzionati per tale pratica (infatti l'avete tolta da tempo dalle offerte commerciali) . Ergo, servizio "illegittimo", corrispettivo richiesto illecito: da restituire
Ne consegue, quindi, che codesta istanza sia completamente legittima, contrariamente alle vostre condizioni contrattuali, e mi aspetto quindi il rimborso totale delle rate per un importo complessivo di € 212,04 da corrispondere in un unica soluzione su IBAN. A titolo puramente conciliativo posso concedere il mantenimento delle rate stesse in fattura, fino alla loro originale scadenza, o il pagamento in un unica soluzione delle rate restanti (senza storno) ma sempre e solo a fronte del rimborso totale della cifra sopra richiesta. Grazie"
@aztunac non sono più un cliente Tim. Quando ho effettuato il ricorso ho proposto lo storno dall'ultima fattura ed il rimborso delle rate già pagate. Quindi mi consigli di chiedere l'intero importo?
Ciao sei aztunac avrei bisogno di una info come faccio a scrivere grazie
Qualcuno mi può aiutare per il messaggio che ho scritto gg fa relativo all udienza fissata ...ho trovato data ,ma l udienza viene fatta senza il cliente e dove ? Non sono a conoscenza delle procedure dopo quanto avrò notizie e come ,attraverso quale modalità.....grazie saluto
Ciao Bomber 97,
ho problemi nella disattivazione di TIM Expert, leggendo la tua risposta ho compreso che sei riuscito a farti rimborsare le rate residue.
Potresti gentilmente indicarmi i passaggi per risolvere questo problema...
Sai dirmi inoltre quando hai attivato la linea abbinata a questo pseudo-servizio??
Grazie anticipatamente
Un cordiale saluto
Joseph
Ciao, volevo chiederti un consiglio. Ho seguito pari passo quelloche hai scritto e mi è stata fatta una proposta cioè questa :
In riferimento all'utenza X intestata alla Sig.ra X MONICA si precisa che il contratto da lei acceso a Dicembre 2018 prevedeva il costo del servizio Tim Expert. In ottica conciliativa potremo però procedere al rimborso di euro 200 che verseremo su Iban ......XXXXXXXXX che ci ha indicato su fascicolo documentale. Il costo del servizio rimarrà comunque in fattura fino alla naturale scadenza. L'accredito su Iban verrà eseguito entro 120 giorni dalla firma del verbale.
Io fino ad ora ne ho pagate 24 di rate a 6.99€ e me ne rimangono altre 24 da pagare , quindi diciamo che me ne rimborsano una metà. Devo accettare o fare una latra posta se è poi possibile farla?
Grazie per la tua risposta e buona giornata.
Monica
Ciao, mi hanno fatto anche a me una proposta di 200€ ma, ne mancano ancora 24 da pagare e io ho già fatto i due anni con loro e vorrei andarmene perchè pago davvero tanto. Io ne ho già pagate 24 di rate cioè la durata del contratto. E' giusto se nella proposta scrivo così?
A seguito di tutte le informazioni fornite in questa sede, CHIEDO che tale pseudo-servizio venga disattivato, che vengano interrotte le future rate e che mi vengano rimborsate tutte le rate già pagate, senza deroghe.
Telecom Italia 2012 - P.IVA 00488410010