Cerca soluzioni, condividi esperienze, chiedi un consiglio alla Community TIM
Lunedì verifica in conciliaweb I tuoi procedimenti, menu sulla sinistra in alto, che sulla destra nella colonna Stato ci sia qualcosa di incoraggiante (archiviato, annullato, ecc), poi vedremo
Per tutti quelli qui in ascolto, faccio notare:
ATTENZIONE: Nonostante i successi di alcuni, me incluso, ad altri vengono offerte noccioline. NON accettate!! Hanno creato dei precedenti e quindi hanno già loro stessi ammesso che il servizio era illegittimo!!
Vi devono rimborsare TUTTO l'importo, non accettate compromessi!
A tal riguardo ho revisionato il testo del post, nel caso usatelo pure come risposta ad un'eventuale offerta ridicola!
Grazie @aztunac per la tua guida. Proverò a fare la conciliazione tramite web. Una sola domanda: a te hanno accettato il recesso di tim expert e quindi ti hanno restituito le rate pagate e da pagare, ma il modem lo hai dovuto restituire?
Per TUTTI, a conciliazione avviata si hanno 20 giorni nei quali la trattativa è tra l'utente e Tim
Alla prima proposta dell'Operatore, azionare il tasto Rosso del Rifiuto CHIUDE ogni trattativa e si passa in udienza davanti al Co.Re.Com
Quindi, fino alla scadenza dei 20 giorni, tale tasto rosso non va MAI usato; rispondendo semplicemente alla proposta ("Non va bene perché...") è comunque un rifiuto ma RIMANENDO IN TRATTATIVA
Se non avete idea delle motivazioni da addurre nel rispondere, il post-guida ne contiene da buttar via
Ad inizio post ho messo i link ufficiali dove potete consultare le guide ed avere informazioni
Ciao a tutti,
io giovedì scorso ho aperto la conciliazione (la seconda dopo aver rinunciato alla prima non andata a buon fine) e ad oggi risulta “Istanza ricevuta, avvio del procedimento in corso”.
Se non ricordo male a questo punto dovrebbe esserci la nomina del conciliatore. È corretto?
Inoltre secondo voi è normale che dopo questi giorni ancora non ho assegnato un conciliatore? Mi sembra di ricordare che la prima volta avvenne Quasi subito all’apertura della pratica, tipo 1 o 2 giorni.
Dipende da diversi fattori e mai con gli stessi tempi.
Abbi pazienza, fino a quando non ti arriva una mail con "L'operatore ha risposto, in attesa azione utente" o qualcosa del genere, rilassati...
Il modem non c'entra nulla con questo "Servizio" che Tim propinava
Per il Tim Expert mi hanno dato l'importo totale mantenendo però le rate in fattura (se le pagano loro, insomma)
Ciao ha me hanno risposto che mi danno un rimborso di 50 euro e l estinzione delle 14 rate residue da 5,89. Quindi essendo che 22 rate le ho già pagate che cosa dovrei rispondere? Preciso che per il modem tim hub non mi hanno richiesto niente.
Ciao ragazzi,
anche io sono nel tim expert...
domanda: io sono stato costretto a fare l'abbonamento fibra con tim expert perche' sulla vecchia adsl avevo fatto la portabilita' del numero di telefono in voip ... e la telecom invece di mantenermi la linea dati mi hanno segato tutto e fatto un nuovo contratto.
L'operatore mi ha detto che "loro fan cosi'" .... potrei riportarlo come aggravante? io non ho trovato da nessuna parte sta cosa nel contratto.
Poi un altra cosa: io ho questa linea al 24/12/2018 ma c'e' la proposta di adesione all'offerta post delibera agcom nell'area riservata...
Come e' possibile?
grazie!
Ciao, io risponderei semplicemente:
Buonasera, non ho avviato codesta conciliazione per chiedere l'elemosina ma bensì perché dopo la Delibera dell'AGCom sul Modem Libero, TIM ha pensato preventivamente di rimuovere il modem obbligatorio sostituendolo con Tim Expert: un tecnico a casa, per collegare 2 fili (il modem è già configurato), quel tecnico che esegue oggi lo stesso lavoro gratuitamente, per un modem gratuito, facendosi però pagare 282,72€ dilazionate
Casualmente tale importo diventò di 99€ dopo qualche tempo e poi addirittura opzionale e, ad oggi, guarda caso, non c’è bisogno alcuno del tecnico: l’opzione non esiste più!
Tale illegittimità ed "illegalità intrinseca" di tale "servizio", anche se documentato in fase contrattuale, diventò palese nel momento che chiamai il 187 per chiedere assistenza tecnica: mi veniva chiesto un corrispettivo in base al tipo d'intervento (tra le 60 e 90€)!
Faccio inoltre notare che il rimborso TOTALE per la stessa causa è stato offerto ad altri utenti che hanno avuto il coraggio di chiederlo in fase conciliativa: l’ammissione di Tim per aver creato un servizio fittizio è stata quindi palesata da lei stessa
Rinnovo quindi la mia richiesta iniziale. Posso al massimo considerare la proposta di un rimborso TOTALE di 282,72€ su IBAN mantenendo le rate in fattura fino alla loro scadenza naturale, senza slittamenti
Il modem non c'entra nulla con questo caso
Ciao @umibozu
Tutto quello che può aggravare la LORO posizione va benissimo, se han creato ulteriori danni metti tutto insieme!! Procedi pure con la conciliazione
Per quello che hai visto del modem invece se ne parla QUI, considera che ne han diritto TUTTI dal 01/05/2016, NON dal 01/12/2018 come pubblicizzano
Non riesco a capire ho seguito tutti i passaggi ma alla fine quando metto il codice otp mi dice che devo correggere gli errori che non so quali sono . e' tutto compilato perfettamente
Buongiorno. Volevo un’informazione. Anche io, come te, sono riuscito, tramite Conciliaweb, ad ottenere il rimborso delle rate di Tim Expert. Una cosa però non mi è chiara. La conciliazione si è conclusa con accordo ed è stato redatto il verbale. Ora come si procede. Tim scrive che emetterà il rimborso entro 120 giorni dalla data dell’accordo, una volta che avrà avuto il mio IBAN e la copia dell’accordo. Ma a chi devo inviarlo?
Tu come hai fatto?
Evidentemente non è tutto perfetto come credi. Il modulo comunque te lo segnala (attento alla strisce grigie...)
Io non ho fatto niente, hanno già tutto (avendo compilato tutto). Aspetto le fatture e basta
Certo, perché tu hai compilato prima il modulo della TIM, mentre io, avendo fatto la procedura direttamente tramite Conciliaweb, non ho compilato niente. Ma secondo te, come dovrei procedere?
Anche io partivo da zero conoscenza, due click sul web e scopri che per ogni conciliazione ci vuole un modulo, ed ogni operatore (anche non telefonico) ha il suo (che alla fine son tutti uguali, solo che ognuno ci ha messo il suo logo)
In ogni caso anche sul sito c'era (come mostrato in figura) come volevi essere rimborsato (cosa che non c'è sul modulo), quindi se sul sito, nella sezione IBAN, hai messo il tuo corrispondente, non devi fare null'altro, aspettare come me.
Una volta firmato l'accordo scaricatelo su PC, ricordati di firmarlo però. Tim lo ha già, la trattativa l'hai fatta con loro, con loro hai trovato un accordo
Nulla è cambiato sino a questo momento. Mi consigli comunque di aspettare?
Se fai la login dove la trovi la conciliazione che hai cancellato?
Ma tu l'avevi firmato con l'OTP? Se lo apri? Sai dove si firma?
la prima volta si. Adesso infatti non vi è nulla. @Bomber97 dove seiiii???
Telecom Italia 2012 - P.IVA 00488410010