Cerca soluzioni, condividi esperienze, chiedi un consiglio alla Community TIM
Ciao aztunac, sto preparando anche io la documentazione per la conciliazione per la Tim expert, sto seguendo le tue indicazioni, ma ho bisogno di un'informazione, la pratica la preparo io ma a nome di mio padre quale intestatario del contratto, quindi per tutti gli eventuali contatti o per la possibile udienza vorrei essere io a risponderne, come faccio?
Nel senso, mi conviene compilare i campi della domanda di conciliazione "Recapiti per le comunicazioni al cliente (da compilare se diversi da quelli già indicati)" con i miei dati?
Alla domanda sull'udienza conviene scegliere l'opzione "essere sentiti dalla commissione"?
Ho letto che alla fine c'è un verbale da firmare, bisognerà farlo con firma elettronica?
Un'ultima cosa, dal tuo punto di vista, può essere utile allegare fax di tentativi precedenti fatti proprio per eliminare questa rata?
Voglio impostare la pratica nel modo migliore possibile visto che sto "combattendo" con l'eliminazione di questa tim expert fin dall'inizio del contratto, quindi tutti i consigli sono ben accetti, grazie in anticipo.
ciao @alfo3
Se vuoi farlo nel modo migliore segui la mia guida, l'unica cosa che ti posso indicare è la registrazione sul sito:
Come indicato nel mio punto 7, l'account che crei DEVE essere a nome dell'intestatario della linea, il subentrare come delegato riesci SOLO in caso di udienza, solo allora, ad udienza fissata, avrai a disposizione la possibilità d'inserirti come delegato. Ricorda che, come delegato, dovrai disporre anche di un TUO account conciliaweb, altrimenti salta tutto
"Recapiti per le comunicazioni al cliente (da compilare se diversi da quelli già indicati)" con i miei dati? -> SI
Ad inizio post trovi tutte le informazioni sulla conciliazione, sono collegamenti a pagine web Ufficiali
Ok, grazie @aztunac ho letto tutta la tua guida e dato uno sguardo alle faq che hai collegato.
Per quanto riguarda eventuali allegati pensi sia il caso aggiungere un fax per la disdetta del servizio che feci tempo fa o può essere un'arma a doppio taglio visto che ovviamente mi risposero che non era possibile togliere la tim expert in quanto faceva parte della tim connect?
Grazie
Direi che ti basta, al punto 10, inserire la data che mandasti il fax, il resto è già spiegato
@aztunac sono stato poco felice nell' esprimermi.
La bolletta delle rate residue (250€) che mi sono state addebitate a seguito del cambio operatore non l'ho pagata. È è quella che la Tim mi propone di annullare. Il rimborso l'avevo chiesto per le rate pagate prima di cambiare operatore.
Io mi accontenterei di non pagare i 250 euro di rate residue che mi erano stati addebitati.
ok grazie @aztunac
vi aggiorno non appena ho novità
Allora sì, ci sta che ti aggradi d'accettare!
Grazie del consiglio!! Potresti spiegarmi gentilmente come proseguire. Approfitto della tua grande disponibilità.
Grazieeeee @aztunac
Entra in conciliaweb, apri l'istanza, click sull'icona che ti apre dove han fatto la proposta
Avrai 2 tasti, uno rosso ed uno verde
Click sul tasto verde, ti arriverà poi, nei prossimi giorni, una mail che ti avviserà che dovrai firmare con OTP. Fai prima a leggere le istruzioni ad inizio post per qualsiasi dubbio
Alla fine ho fatto come mi hai detto tu ho chiuso e non ho accettato la proposta dei €50.
Ora vediamo in udienza cosa salterà fuori o cosa decideranno Speriamo bene......
Ciao @aztunac anche io ho seguito la tua guida per chiedere il rimborso di Tim Expert e ho eseguito la procedura giorno 1 maggio. Purtroppo però non ho ancora ricevuto nessuna proposta. Difatti, accedendo al portale, compare questo stato. Mi chiedevo se i tempi sembrano consoni e se i 20 giorni entro i quali Tim potrebbe fare la proposta scatteranno quando il procedimento inizierà, perché altrimenti ne rimarrebbero davvero pochi. Grazie
Da quello che leggo non ci sarà alcuna proposta, è tutto in udienza. Fai click sulla lente a destra e vedi se esce qualcosa di più
Grazie @aztunac per la risposta. Ma perché direttamente in udienza? Ho sbagliato qualcosa durante la procedura? Cliccando sulla lente di ingrandimento, nella barra delle azioni non compare nessuna notifica e su Proposte leggo comunque questo messaggio di avviso che sembrerebbe permettere la possibilità di una proposta da parte di Tim.
Ciao @enricolr ho inserito ieri la domanda di conciliazione nel portale e anche a me è comparsa subito la dicitura "conciliazione in udienza", pensavo fosse la normale procedura
Probabilmente è normale, non ricordo cosa compariva a me, come probabilmente Tim si è stufata di fare proposte e si va direttamente in udienza, non saprei, provo a guardare le spiegazioni ad inizio post
Confermo che è normale, chiedo scusa
Grazie aztunac,
Cosa mi consigli di fare?
Se l'accordo prevedeva il rimborso totale delle rate su IBAN mantenendo le rate in fattura, è normale, te le rimborseranno tutte entro 120 giorni
Se invece avevi la cancellazioni delle rate future ed il rimborso delle pagate, aspetta di vedere quanto ti rimborseranno, tra 120 giorni, e poi farai due conti
Ciao @aztunac , con mia sorpresa, dopo solo due giorni dalla domanda, la Tim ha già risposto, in ottica conciliativa mi ha proposto un rimborso di 300 euro a fronte di 331 euro della mia Tim Expert, sempre ovviamente mantenendo le rate in fattura fino ad estinzione. Mi conviene accettare vero? dubito altrimenti di riuscire a recuperare l'intera somma.
L'accordo prevedeva il rimborso delle rate già pagate e l'annullamento delle rate successive... Ho come l'impressione che gli importi successivi alla conciliazione non mi verranno rimborsati.. Eventualmente ti disturbo per un consiglio su come procedere.
Grazie ancora!
Non ti preoccupare, molti utenti che non hanno accettato rimborsi parziali hanno poi ottenuto tutto, rispondi così:
"Buonasera, in merito alla vostra attuale offerta che mi conferma quindi che non era un "Servizio" legittimo, chiedo di conseguenza il rimborso totale di 331 euro (non un'altra cifra a discrezione) su IBAN mantenendo le rate in fattura, grazie"
ciao @aztunac ti ringrazio personalmente per la guida dettagliata e minuziosa che hai creato, permettendo a molti di noi di non soccombere di fronte alla "buricrazia".
TIM mi ha proposto la seguente:
"In relazione al reclamo per l'utenza 0*******4, si precisa che il servizio Tim Expert è parte integrante dell'offerta e non puo’ essere cessato. In caso di cessazione prima della scadenza del piano rateale, il Cliente sarà tenuto a saldare tutte le eventuali rate residue in un’unica soluzione. In ottica conciliativa Le propongo la somma di € 200 (duecento/00), con l’obbligo da parte sua in caso di cessazione o migrazione prima dell’estinzione del piano rateale di saldare le rate residue . Tale somma sarà riconosciuto a mezzo bonifico bancario( su coordinate iban da lei fornite) entro 120gg dalla firma dell’accordo. In attesa di un suo riscontro la saluto"
Io fino ad oggi ho pagato 13 rate per un corrispettivo di euro 76,57. Cosa mi consiglieresti di fare?
PS: considera che per me loro hanno avuto un comportamento molto scorretto nei confronti di noi consumatori.
Ti ringrazio moltissimo
@Squott è già buono! Allora rispondi così:
"Buonasera, in merito alla vostra attuale offerta che mi conferma quindi che non era un "Servizio" legittimo, chiedo di conseguenza il rimborso totale di 282,72€ (non un'altra cifra a discrezione) su IBAN mantenendo le rate in fattura, non essendo queste scorporabili dall'offerta in essere, con l’obbligo da parte mia, in caso di cessazione o migrazione prima dell’estinzione del piano rateale, di saldare le rate residue, grazie"
Telecom Italia 2012 - P.IVA 00488410010