Cerca soluzioni, condividi esperienze, chiedi un consiglio alla Community TIM
@aztunac Presentato istanza il 21/04, ricevuto risposta oggi (29/04). La loro controproposta è stata:
"TIM spa in ottica conciliativa ed in relazione all’utenza xxxxxx si impegna al rimborso di € 100,00 tramite bonifico bancario sulle seguenti coordinate IBAN xxxxxxxxxxxxxxxx entro 120 giorni dalla firma del verbale . Il profilo tariffario attualmente attivo rimarrà invariato"
In pratica mi rimborsano parte delle rate pagate senza annullare quelle future. La mia risposta è stata:
"Si richiede cortesemente l'annullo anche delle rate future, come avete già precedentemente proposto ad altri utenti. E' stato già creato un precedente dall'azienda TIM e pertanto chiedo di essere trattato come altri utenti. Come già chiarito nella domanda saranno accettate le seguenti proposte:
- Rimborso delle rate già pagate (€103,20) e annullamento delle rate future
- Rimborso dell'intero importo di Tim Expert (€330,24) e mantenimento delle rate future
Grazie"
Spero vada bene. Grazie mille. 😁
EDIT: Modificato la risposta come da consiglio.
Sì, benissimo, modifica solo "come è stato proposto già ad altri utenti." in
come avete già precedentemente proposto ad altri utenti
Salve Aztunac, ho fatto iscrizione a ConciliaWeb tuuto ok, mi hanno mandato email e ho cliccato x accesso, ma mi dice login fallita, ricontrollo password tutto ok, non riesco a entrare pensi che sbagliato qualcosa?
Probabile, hai fatto click sul link per attivare l'account prima?
Grazie infinite @aztunac con la tua guida sono riuscito ad ottenere la proposta del bonifico da 282,72€! Nonostante una prima proposta da 50€ ho risposto come hai scritto ad un altro utente ed è andata a buon fine. Ho accettato e adesso sono in attesa del verbale.
Regione: Emilia Romagna
OTTIMO! Felice di essere servito a qualcosa!
si, chiede se dimenticato la password, è quella proposta da loro e salvata su Crome e corrisponde, oppure chiede se ho
cliccato sul messaggio, se no "clicca qui" emi rimanda alla mail clicco e dice utente già attivato provo a spengere il pc e riaccenderlo
Più che spegni e riaccendi prova a chiudere Chrome e fare andare il CCleaner, dopo la pulizia riapri Chrome e prova.
Attento che a me è successo una volta di impostare una password che avevo il Bloc Maiusc attivato, poi quando provavo ad entrare il Bloc Maiusc era disattivato e non riuscivo ad entrare...
@aztunac Ho risposto alla loro proposta ma ho ricevuto questo in cambio:
"Il tim expert è parte integrante dell'offerta tim connect pertanto si conferma la precedente proposta"
Cosa suggerisci di fare? Pensavo di rispondere in questo modo:
"Tim Expert è stato introdotto in concomitanza con la delibera sul modem Libero per poterla aggirare. Il fatto che fosse incluso nell'offerta non giustifica la sua illegittimità essendo un servizio obbligatorio. Inoltre, TIM, avendo concesso il rimborso totale verso altri utenti e avendomi proposto un rimborso di €100, sostanzialmente ammette tale illegittimità.
Propongo nuovamente quindi il rimborso totale di €330. In caso di non accettazione sarò costretto a procedere in udienza."
Grazie ancora.
dovrei avere risolto, mi proponeva n° telefono e password, ho messo Cod fisc e ho salvato il tutto su crome, apre pag iniziale con " Conciliazione" "provvedimento temporaneo" "definizione" è Ok cosi?
La regione devo mettere quella di appartenenza?
E' tutto spiegato a pagina 1 di questa discussione, comunque sì, i dati da inserire, compresa la regione, sono della tua linea e del suo proprietario
Più o meno sì, sottolinea anche
Scrivo di nuovo per aiutare altri utenti nella mia situazione. La mia risposta a TIM è stata:
"Tim Expert è stato introdotto in sostituzione del modem che, per le nuove leggi, non potevano più inserirlo a pagamento (ma gratis vincolato con il Tim Expert) per aggirare la delibera sul modem Libero.
Voglio sottolineare la disparità del trattamento: con le successive nuove offerte costava quasi 200€ in meno, poi sparì e, comunque, era SOLO per collegare due fili del modem, visto che se veniva successivamente chiamato un tecnico a casa mi veniva richiesto comunque un corrispettivo in denaro.
Il fatto che fosse incluso nell'offerta non giustifica la sua illegittimità essendo un servizio obbligatorio al quale avrei rinunciato se possibile. TIM, avendo concesso il rimborso totale verso altri utenti e avendomi proposto un rimborso di €100, sostanzialmente ammette tale illegittimità. Il negarmi il rimborso totale rappresenta quindi anche una disparità di trattamento rispetto ad altri utenti nelle stesse mie condizioni.
Propongo nuovamente il rimborso totale di €330. In caso di non accettazione sarò costretta a rifiutare procedere in udienza. Buona giornata."
Sono ancora io, alla pagina controversia clik al punto 1 si apre e non riesco a inserire dati del punto 2, potresti inoltre farmi copia incolla del post nella parte interessata .
Spero di non farti spazientire
https://community.tim.it/t5/TARIFFE-E-OFFERTE-CASA/Rimborso-TIM-Expert-ottenuto/m-p/150647#M25948
Ho messo per ciascun passaggio un numero apposta per non perdersi. Mi son già perso con i tuoi numeri... 😋
Siamo qui apposta per aiutare, ci mancherebbe
io non ho tim expert, ho smart modem bianco, solo una volta ho telefonato perchè in bolletta ho trovato una voce euro 3,90 non richiesta x elenchi telefonici,cessata e mai rimborsata, altra volta telefonato x modem, per le rate esose in base all'oggetto.Mi hanno autorizzato centro tim a sostituirlo mi hanno reso lo stesso modello e non è cambiato niente.Le finestre aperte x disservizi non so cosa scrivere.Il post parla di expert io ho 48rate x 3.90 euro
@giagnonirenzo Ok, allora sei nel posto sbagliato.
Qui il posto giusto
https://community.tim.it/t5/TARIFFE-E-OFFERTE-CASA/Modem-Libero-come-ottenerlo/m-p/150567#M25934
Scusa Aztunac, sto ripreparando il ricorso e vorrei sapere una cosa : su circostanza dei fatti sul modulo Tim, da riportare anche su Conciliaweb, hai scritto cio' che hai mostrato sul riepilogo in esempio ma lo spazio per scrivere e' ridotto,e, ti chiedo se anziche' scrivere piccolissimo, si puo' anche allegare un foglio word per raccontare. Sto cercando di capire dove ho sbagliato per non perseverare.
Grazie ancora per il supporto.
La delibera e la successiva Sentenza del TAR non sono fondamentali, a livello di date di riferimento, per lo scopo/esperienza di questo post. L'unica data, fulcro di tutto, dalla quale gli Operatori Telefonici italiani si dovevano obbligatoriamente adeguare è quella del 30/04/2016, data ufficiale dell'entrata in vigore del Regolamento UE stilato nel 2015 (VINCOLANTE per tutti gli Stati membri della UE)
QUINDI: Chi stava pagando il modem già da quella data (30/04/2016) in poi, ha il diritto di essere risarcito (e così è stato già per molti)
Questo devo scrivere nelle "informazioni aggiuntive"senza correzioni
@Trul il modulo tim è completamente compilabile con il computer, il testo si adatta da solo allo spazio che ha mano mano che scrivi. Solo la firma finale rimane fuori.
Le circostanze dei fatti sono quelle informazioni che descrivono il perché sei arrivato a fare la conciliazione, le richieste sono un altra cosa
Mi sembra d'avere illustrato tutto chiaramente, se ho mancato qualcosa o se non sono stato chiaro nel post indicami gentilmente in quale punto della guida in modo che possa rimediare
Sei chiarissimo, solo che ho seguito i tuoi suggerimenti ma vista l'archiviazione per inammissibilita', e'' evidente che ho sbagliato qualche passaggio.Insieme al Tim Expert avevo chiesto anche la disattivazione della Massima velocita', forse e' meglio fare un discorso alla volta ?
Grazie a te.
Hai appena detto che non hai il Tim Expert
Qua trovi come farti rimborsare il Tim Expert
Se quindi hai seguito le istruzioni di questa discussione è normale che il procedimento sia stato impossibile
Chiedevi un rimborso per un servizio che non hai mai avuto!
Devi fare quello per il modem, ti ho messo il link nel messaggio precedente.
Leggilo bene quel post
Ho scritto che ho Tim Expert e Massima Velocita' ed ho chiesto la disattivazione di entrambe le opzioni.
Quello del modem e' un altro utente a cui hai risposto.
Vero, chiedo perdono.
Nel regolamento che ti ho citato non hai trovato nulla che ti possa aver aiutato a capire dove hai sbagliato?
Telecom Italia 2012 - P.IVA 00488410010