Cerca soluzioni, condividi esperienze, chiedi un consiglio alla Community TIM
istanza inviata! grazie ancora per tutto e buone feste! 🤞
Ok.grazie allora seguo le tue indicazioni
Per tutti:
Nel caso, e solo nel caso vi venga chiesto perchè non avete provato prima a comunicare con i canali ufficiali del servizio clienti, la risposta semplice ed efficace è:
"OGNI MIO TENTATIVO, SIA SCRITTO CHE VOCALE, DI AVERE UN CONGRUO AIUTO DAL SERVIZIO CLIENTI E' STATO SEMPRE DISATTESO O SENZA RISPOSTA"
Comunque sia l'ho aggiunta al post iniziale, per il futuro ( ma tanto il Corecom sa come si comportano i servizi clienti...)
Documenti ed istruzioni ufficiali Co.Re.Com (AGCom)
https://conciliaweb.agcom.it/conciliaweb/file/manuali/GuidaUtente-Cliente.pdf
https://www.agcom.it/procedura-di-conciliazione
Allora, viste le documentazioni che ho letto in giro sul web di persone che sono riuscite a togliere le rate per la TIM Expert, ho deciso di provarci anche io. Ho voluto provare direttamente con la Conciliazione Paritetica via Web senza passare dalla solita raccomandata (o PEC) avendo esperienza di rifiuti o risposte mai ricevute.
ATTENZIONE, IL COSTO PER TUTTO CIO' E' PARI A ZERO EURO, serve solo pazienza
Ecco cosa ho fatto:
1. Sono andato sul sito CONCILIAWEB di AGCom; personalmente, avendo lo SPID con Aruba, sono entrato direttamente, per chi invece non lo avesse basta creare un nuovo Account (servono solo i propri dati ed una normalissima email NON PEC). ATTENTI! L'ACCOUNT DEVE ESSERE CON I DATI DEL TITOLARE DELLA LINEA!
Una volta attivato l'account (riceverete una email dove, con un semplice click, confermerete il vostro volere d'attivare l'account) fate una normale login sul sito linkato in precedenza dove entrerete con il Vostro Codice Fiscale e la password che avevate scelto
Nella pagina che si aprirà a voi (come è stato per me) vi interesserà solo questo
2. Dopodiché
3. IL DISSERVIZIO DA SCEGLIERE E': ATTIVAZIONE SERVIZI NON RICHIESTI
"A causa della Delibera dell'AGCom sul Modem Libero, TIM ha pensato preventivamente di rimuovere il modem obbligatorio sostituendolo con Tim Expert (vedi documento AGCom A514 paragrafo 263 e 264)
Casualmente tale importo ha continuato ad evolversi...
- prima l'Esperto di Tim lo includevate nell'offerta a 6,88€/mese per 48 rate, con modem gratuito
- poi l'Esperto di Tim lo includevate nell'offerta a 6,00€/mese per 48 rate, con modem gratuito
- poi l'Esperto di Tim lo includevate nell'offerta a 5,89€/mese per 48 rate, con modem gratuito
- poi 99€, se non volevi il modem Tim
- o 49€, se volevi il modem Tim
- poi ha smesso d'esistere, a conferma finale che fosse solo un espediente
- oggi il tecnico per collegare i due fili sia gratuito (diventa quindi palese la sua inutilità pregressa)
- Era quindi un servizio una tantum (solo per collegare l'alimentazione del modem alla presa ed il doppino telefonico, visto che il modem era già configurato di fabbrica), infatti tale servizio era così insignificante e subdolo che anche l'Unione Nazionali Consumatori ha denunciato tale pratica lo scorso luglio 2019 all'AGCom ed ancora lo scorso aprile 2020 includendo anche l'AGCM
- L'AGCM (ANTITRUST) ha di fatto deliberato lo scorso 25 febbraio 2020, vedi documento A514, che il Tim Expert ha consentito a TIM di perseguire delle gravi finalità anticoncorrenziali nel mercato dei servizi al dettaglio, ed è per questo che è stata multata con 116.099.937,60 € da pagare entro la fine di ottobre 2020 e che Telecom Italia S.p.A. ponga immediatamente fine ai comportamenti distorsivi della concorrenza"
4. DETTAGLIO PER I DISSERVIZI
ATTENZIONE, PER RECLAMI SI INTENDE RACCOMANDATE O PEC, NON ALTRE CONCILIAZIONI!!
5. Proseguiamo
RICHIESTA da inserire:
"A seguito di tutte le informazioni fornite in questa sede, CHIEDO che tale pseudo-servizio venga disattivato, che vengano interrotte le future rate e che mi vengano rimborsate tutte le rate già pagate, senza deroghe. Verrà presa in considerazione anche la proposta di un rimborso totale (rate già pagate + quelle da pagare) su IBAN a fronte del mantenimento delle rate in fattura e, comunque, mantenendo anche la stessa scadenza"
6. Gli allegati (quelli necessari, nessun limite e nomi dei file chiari ed univoci; di sicuro l'ultima fattura), ALLEGATE ANCHE QUESTO DOCUMENTO (CLICK PER SCARICARLO), se avete letto in giro e cercate un modulo TIM, DIMENTICATELO!
7. Dopo questa pagina mi sono trovato a dover firmare digitalmente il tutto:
CLICK SU GENERA OTP
Riceverete due email e due SMS che riporteranno 2 codici ciascuno (penso sia un bug del sistema), O dall'SMS O dalle email, scegliete SOLO una fonte indifferentemente e prendete il codice SOLO dall'ultimo/a ricevuto/a, scrivetelo nell'apposito spazio e confermate
FINITO, CONCILIAZIONE AVVIATA
Ora aspettate.... in base alla regione. Personalmente ci han messo 3 giorni per farmi la proposta:
Rimborso totale di tutte le rate, senza cancellarle. Praticamente mi han dato TUTTI i soldi ma continuerò a pagare le rate.... con i loro soldi....
Proposta accettata!! Tanto se cambio operatore finisco in peggio, quindi il vincolo non mi sfiora....
ATTENZIONE: Nonostante i successi di alcuni, me incluso, ad altri vengono offerte noccioline. NON accettate!! Hanno creato dei precedenti e quindi hanno già loro stessi ammesso che il servizio era illegittimo!!
Vi devono rimborsare TUTTO l'importo, non accettate compromessi!
A tal riguardo ho revisionato il testo del post, nel caso usatelo pure come risposta ad un'eventuale offerta ridicola!
Che dite, merito una TIM STAR?? 😋
Grazie per la preziosissima guida Aztunac. 😃
Vorrei seguirla passo passo per la disattivazione ed il rimborso di TIM Expert ma ho un dubbio: non avendo ancora fatto alcun tentativo via chat, e-mail o quant'altro ha senso scrivere "FACCIO NOTARE INOLTRE CHE OGNI MIO TENTATIVO, SIA SCRITTO CHE VOCALE, DI AVERE UN CONGRUO AIUTO DAL SERVIZIO CLIENTI E' STATO SEMPRE DISATTESO O SENZA RISPOSTA" ?
Non vorrei mi contestassero proprio questo, visto che di fatto non sarebbe mai avvenuto.
Grazie
P.S. La prima stella te l'ho messa io. 😉
Ciao @Emiliano65 e grazie della stella!
L'ho scritto perché
Quindi, a scriverlo, non solo non avrai problemi, ma gli stai dicendo una cosa a loro palese da sempre
Nella domanda di conciliazione TIM, alla voce "Contratto/i" del form "Utenza/e telefonica/che oggetto della controversia e/o estremi del/i contratto/i:" cosa devo scrivere?
Inoltre il pdf può essere firmato anche digitalmente semplicemente scrivendo con la tastiera o mi conviene stamparlo? Non ho capito come far si che una firma digitale sia valida
Aggiungo inoltre che qualunque pdf cjhe scarico ha problemi: uno ha una checkbox non selezionabile mentre altri hanno alcune checkbox assenti (come ad esempio quella de "L’Associazione verrà designata con criterio turnario all’interno dell’elenco delle Associazioni firmatarie.")
@decrecchioernes hai ragione, ho aggiornato il post-guida, visto che non sei il primo a chiedermelo
Per il PDF purtroppo quello della TIM che l'ha creato ha fatto una scarpa ed una ciabatta, se vuoi lo stesso modulo COMPLETAMENTE compilabile scarica quello dal link che ho appena aggiunto sempre all'inizio del post-guida
Per la firma, personalmente ho firmato su un foglio bianco, senza ombre, fatta foto o scansione, caricato sul PC e in Adobe/Timbri ho creato il mio Timbro-Firma, non fa niente altro che aggiungere la tua firma dove vuoi, ridimensionarla, ecc...
Grazie mille sei stato gentilissimo! Sperando che anche se in tempi di covid, i tempi per avere una risposa siano decenti
Guarda, io le tre conciliazioni fatte e aggiudicate le ho fatte ed ottenute tutte e tre nel giro di 20 giorni, partendo dalla fine di marzo... credo più che dipenda dalla regione piuttosto
Un'ultimissima domanda (scusami ma con queste cose burocratiche non sono pratico): i campi sull'ultimo foglio (Nome cliente, indirizzo, data e luogo, fax ecc) devono essere compilati da me con i miei dati o verranno compilati dalla Segreteria dell’Ufficio di Conciliazione (non si capisce benissimo)
Se non trascuri le virgole è chiaro: Sarà loro cura inviare il verbale a.... metti i dati di dove vuoi ricevere il verbale
@aztunac Il dubbio è partito perchè c'è anche il campo "Data e luogo" e considerando che la conciliazione deve ancora avvenire e il verbale risultante deve essere ancora generato, cosa dovrei scrivere lì?
Data e luogo è riferito solo a quando hai compilato il modulo e dove eri al momento della compilazione, NON della conciliazione
L'importante è che non riporti una data più avanti dell'apertura della conciliazione, poi se metti lo stesso giorno o qualche giorno prima dell'apertura della conciliazione non succede niente
Salve, io mi sono trasferito di 300 metri. Un operatore mi ha costretto a pagare il costo del trasferimento (70€). Inoltre nella linea precedente avevo pagato 5 rate di Tim expert e mi hanno aperto una nuova linea con un nuovo numero e ripartito da capo a pagare Tim expert. Ho fatto conciliazione e mi hanno mandato il contratto scrivendo che avevo 15 giorni per recedere dove in una clausola c'è scritto di Tim expert, e detto che dato che loro hanno mandato il contratto sono dalla parte del giusto, e in via conciliatoria mi rimbirserebbero 5€ in fattura per 24 mesi. Io ho rifiutato proponendo 10€ di sconto in fattura per 36 mesi.
Se loro rifiutano anche questa offerta cosa faccio?
A me ha chiamato un operatore alle 10 di sera dicendo che se non accettavo di fare la nuova linea nella nuova casa mi disattivavano tutto, e quindi ho detto ché mi andava bene ma non ho mai accettato di pagare Tim expert. Mi veniva sempre detto che era obbligatorio.
Personalmente ci sei andato leggero
Se hai la fibra leggiti anche questo... https://ilsalvagente.it/2019/02/27/la-fibra-non-si-trasloca-la-bugia-di-tim-per-aprire-un-nuovo-cont...
Io avrei chiesto, in fase di conciliazione, le 70€ del trasloco più tutte le rate pagate e la cancellazione delle future, mettendo inoltre agli atti che ti han chiamato alle 22 minacciandoti di chiudere la linea
Nei primi 20 giorni di conciliazione è solo un confronto tra te e TIM, se non raggiungete un accordo subentra poi il Corecom che, con tutto ciò che vi siete scambiati tra allegati e informazioni, farà da giudice.
Quindi fatti sentire, non accettare mezze misure!
Come ho fatto io qui sopra mi han proposto subito l'accordo a me congeniale in 3 giorni dall'apertura della conciliazione!
Ciao, ti ringrazio per la guida dettagliata!
Una domanda, io in bolletta ho anche 1€ al mese per Tim Vision; sapete se anche quello si può disattivare?
(Lo chiederei direttamente tramite conciliaweb)
Quello son riuscito a disattivarlo contattando TIM Sara tramite Twitter. Dopo qualche tentativo in cui mi diceva "l'ho disattivato" e poi non era vero, son riusciti a disattivarmelo sul serio insistendo con la stessa richiesta ogni mese.
Raga, per altri argomenti non inerenti al TIM Expert aprite un nuovo thread, grazie
Ma io che non ho scaricato il modulo ma ho fatto tutto su conciliaweb, posso a questo punto togliere tutto rifare la domanda? O non ha alcun senso? Comunque credo vari da regione a regione. Da fine gennaio sono ancora in attesa di udienza.
Modulo di conciliazione, ogni operatore ha il suo, senza modulo cosa concili?
hai voglia ad aspettare.....
@aztunac Dopo quanti giorni ti è arrivato il verbale da firmare una volta che hai accettato la proposta? Io sono ancora in attesa ma forse causa anche delle feste... grazie
@Bomber97 uno, due giorni, ma non c'erano feste di mezzo...
Firmato verbale stamattina inserendo il codice generato e ora attendiamo il rimborso. Battaglia quasi finita 😀
Telecom Italia 2012 - P.IVA 00488410010