Cerca soluzioni, condividi esperienze, chiedi un consiglio alla Community TIM
Io pagavo oltre 50 euro, non mi è chiaro IVA esclusa che significa che su i 40 euro dovrò pagare l'iva ma non l'ho già pagata sull'importo delle bollette.
Bene. Grazie
Entro quando si può chiedere il rimborso? Grazie.
Grazie ad entrambi! Ma il rimborso è previsto solo per il fisso? Per il mobile invece niente? Grazie.
@jack01 ha scritto:
La mia richiesta però é stata fatta per la fatturazione a 28 giorni. Non per un guasto. Le mie bollette in quel periodo erano di 40-45€. Non mi sembra corretto un rimborso di 27€. Cosa mi consigliate?
A me arriva questo
Gentile cliente,
in riferimento alla tua mail del giorno 02/11/2019, abbiamo effettuato i dovuti controlli e
riscontrato la fondatezza di quanto da te evidenziato. Desideriamo pertanto, in primo luogo,
esprimere le nostre scuse per quanto accaduto.
Ti confermiamo quindi di aver disposto a Tuo favore l'accredito di 31,00 euro ,
corrispondente ai costi per la fatturazione a 28 giorni da te non dovuti, che troverà nella
sezione "Altri Importi" del prossimo Conto Telecom Italia o, al massimo, di quello successivo.
Ti ricordiamo che in qualsiasi momento, nella sezione "Stato richieste" del MyTIM Fisso
del nostro sito www.tim.it, puoi seguire lo stato d'avanzamento delle tue pratiche.
Io al netto delle promozioni pagavo 46,00 €.
Da quello che leggo in questo forum, ricalcolano con 30% circa in meno immotivatamente.
È un atteggiamento vergognoso. Decisioni unilaterali. Contraddittorio pari a zero. Se ad una mail (con richiesta di importo preciso comprensivo di interessi legali, della quale però nei sistemi non vi è traccia) rispondono con una comunicazione in pdf in area clienti, danno per scontato che il cliente accetti supinamente gli spicci elargiti. A me la fatturazione a 28 giorni non mi ha impoverito e questi 31 € non mi arricchiranno. Ma la somma dei denari non restituiti per inerzia della clientela ignara di questa procedura sommati a questo 30% medio non restituito fa un bel gruzzoletto che rimane in cassa.
Ti riaccredito né troppo, né troppo poco. Sicuramente non il giusto che ammonterebbe ad una mensilità.
Tutto ciò per cercare di sfuggire alla mannaia delle autorità di vigilanza che comunque irrogherebbe sanzioni irrisorie in confronto a quanto eroso con i 28 giorni.
P.S. Io adesso pago 31,89. Non è che per caso mi hanno restituito il canone mensile che pago adesso? Anche ad altri queste cifre coincidono?
Ciao a tutti scrivo qui per cercare di capire come funziona perchè non ho ancora fatto la richiesta di rimborso. Devo effettuare tale richiesta tramite il sito MyTimFisso e poi devo aspettare una loro comunicazione che avverrà in quale modalità? Tramite email?
Se può servire una mia testimonianza, ho fatto richiesta via fax alla Tim per il rimborso fatturazione a 28 gg. Ho ricevuto una chiamata e poi una mail dove mi avvisavano di accreditare 25 euro. Peccato che da calcoli dettagliati la somma a mio credito dovrebbe essere circa 36 euro. Il giorno successivo ho presentato reclamo per errato calcolo del rimborso indicando con due tabelle analitiche tutte le spese fatturate e quelle che avrei dovuto realmente pagare. Vi terrò aggiornati sugli sviluppi.
rimborsano una mensilità , prendendo come riferimento una fattura emessa dopo il periodo di 06/2017.
l'importo che accreditano fa riferimento al canone mensile ,
alla sola linea voce, o voce e dati, e tiene conto di eventuali promozioni del momento.
l'importo è ivato, quindi 20euro +22%= 24,.4 euro.
@ivanagastaldon4 ha scritto:Se può servire una mia testimonianza, ho fatto richiesta via fax alla Tim per il rimborso fatturazione a 28 gg. Ho ricevuto una chiamata e poi una mail dove mi avvisavano di accreditare 25 euro. Peccato che da calcoli dettagliati la somma a mio credito dovrebbe essere circa 36 euro. Il giorno successivo ho presentato reclamo per errato calcolo del rimborso indicando con due tabelle analitiche tutte le spese fatturate e quelle che avrei dovuto realmente pagare. Vi terrò aggiornati sugli sviluppi.
grazie per le risposte. Io vorrei fare richiesta tramite il sito mytimfisso e vorrei sapere cosa avete scritto voi
@felix4 ha scritto:grazie per le risposte. Io vorrei fare richiesta tramite il sito mytimfisso e vorrei sapere cosa avete scritto voi
Nella schermata principale il cliente dovrà cliccare su “Chiedi informazioni“, poi successivamente selezionare “28 giorni – Richiedi rimborso in fattura TIM“, compilare un modulo scrivendo “Richiedo il rimborso economico da accreditare direttamente in fattura, per la fatturazione a 28 giorni ai sensi della delibera AGCOM n. 269/18/CONS“, indicare un proprio numero di telefono cellulare (anche di un altro operatore mobile) e una fascia di reperibilità per eventuale contatto da parte di un consulente TIM.
Le mensilità sono state di 29.90 ma anche da 39.90 ....... per cui i signori della Tim farebbero bene a fare i conti giusti, visto che le loro bollette le vogliono pagate al centesimo.
@ivanagastaldon4 ha scritto:Le mensilità sono state di 29.90 ma anche da 39.90 ....... per cui i signori della Tim farebbero bene a fare i conti giusti, visto che le loro bollette le vogliono pagate al centesimo.
sicuramente le variabili sono tante, per ogni cliente.
@Lorina ha scritto:Nella schermata principale il cliente dovrà cliccare su “Chiedi informazioni“, poi successivamente selezionare “28 giorni – Richiedi rimborso in fattura TIM“, compilare un modulo scrivendo “Richiedo il rimborso economico da accreditare direttamente in fattura, per la fatturazione a 28 giorni ai sensi della delibera AGCOM n. 269/18/CONS“, indicare un proprio numero di telefono cellulare (anche di un altro operatore mobile) e una fascia di reperibilità per eventuale contatto da parte di un consulente TIM.
secondo te potrebbe andare bene anche la seguente formula?
"Richiedo il rimborso dell'importo relativo ai giorni erosi con la fatturazione a 28 giorni ai sensi della delibera AGCOM n. 269/18/CONS."
Telecom Italia 2012 - P.IVA 00488410010