Cerca soluzioni, condividi esperienze, chiedi un consiglio alla Community TIM
si sa nulla?
ho chiamato il 187 per un problema su una fattura di mio padre. ed ho chiesto per il rimborso, mi hanno detto di aspettare perchè probabilmente i rimborsi verranno scalati dalla bolletta
Seguendo alcuni post di questa discussione, ho inoltrato la richiesta per il rimborso al sito Conciliaweb, come proposto da Tim e mi è stato accordato un rimborso di 28 euro, che corrisponde a poco meno della mensilità che mi hanno eroso, dopo una settimana esatta dall'apertura del procedimento. Vi incollo di seguito il contenuto della mia richiesta e la risposta di Tim:
- Rimborso calcolato in euro 50 comprensivo di interessi per l’indebita fatturazione a 28 giorni sulla linea telefonica xxxxxxx, dal 23 giugno 2017 al 5 aprile 2018, data in cui è stato ripristinato il sistema di fatturazione su base mensile, come previsto dalla Delibera n. 269/18/CONS, e per ultimo sentenza del Consiglio di Stato del 21 maggio 2019 che ha annullato le sospensive e invitato gli Operatori a procedere con i rimborsi. Il Servizio Clienti di Tim si rifiuta di prendere in carico la richiesta ed esorta a presentarla attraverso i "noti canali conciliativi".-
Risposta di Tim:
"TIM pur considerando che non sussistano i presupposti per accogliere la richiesta di rimborso in quanto ha ancora pendente un ricorso al Consiglio di Stato, per vedersi riconoscere la legittimità del proprio operato sul cambio dei cicli di fatturazione, in un’ottica meramente conciliativa accorda l’importo di € 28 tramite accredito su prima fattura emessa successivamente alla sottoscrizione del presente verbale. L’importo è calcolato sulla base dei giorni erosi sul periodo giugno 2017-aprile 2018."
Spero possa essere utile a qualcuno.
chiedo consiglio, anche se forse esco off topic: ho aperto già da tempo tentativo conciliazione tramite ConciliaWeb per la fatturazione 28 gg. Udienza non ancora fissata, Corecom mi parla di attesa sui 6 mesi. Nel frattempo è sorto altro problema con Tim, non risponde da quasi 3 mesi a reclamo scritto su altra tematica, solleciti inefficaci. Ho deciso di aprire un secondo reclamo su Conciliaweb, aimè mi dà errore ("procedura già aperta"). Qualcuno di voi è riuscito ad aprire più di un reclamo su Conciliaweb su temi distinti, come si fa? (se clicco su "integra procedimento già in corso" non mi permette di descrivere nel dettaglio il problema)
Mi dispiace, non so come funzioni nel tuo caso. Io ho aperto la pratica, il giorno stesso mi hanno assegnato il conciliatore e dopo 7 giorni Tim ha risposto. Non c'è mai stata nessuna udienza, forse l'avrebbero fissata se non fossimo giunti ad un accordo.
Io avevo un abbonamento casa e ho semplicemente condiviso la mia esperienza con altri utenti, perché capire come muovermi mi ha portato via un pomeriggio. Siccome è grazie a questo forum che ho capito come muovermi, ho ritenuto giusto informare altre persone nella mia stessa situazione.
Gentile cannella68 anche io ritengo giusto informare Te ed altri utenti di come ho risolto il problema.
Dopo aver richiesto più volte il rimborso (via pec e "scrivimi" di mytim) specificando l'intenzione di non voler accedere a pratiche conciliative in quanto si tratta di rimborso DOVUTO secondo la normativa vigente, avendo ripetutamente ricevuta risposta ciclostilata di accedere a pratiche conciliative, sentendomi preso in giro , ho provveduto a disdire due mie utenze tim (bollette per circa 110 euro mensili). Cordiali saluti
Concilia web mi ha fissato udienza con tim nel mese di ottobre per rimborso a 28 giorni, al termine di udienza mi dice di firmare un verbale con firma digitale su conciliaweb generato codice otp, volevo sapere di cosa di tratta.
@umtcicero
I passaggi per la firma sono questi:
@Mit ha scritto:@umtcicero
I passaggi per la firma sono questi:
Si è corretto,
in pratica digitando il codice che hai ricevuto per SMS puoi accettare o rifiutare la proposta che ti hanno fatto.
Che cosa c'è scritto nel verbale di accordo?
Da giugno ho aperto due conciliazioni tra cui quella della fatturazione a 28 giorni e il conciliatore è latitante.
Buonasera.
L'altro giorno ho avuto un'udienza. Mi hanno riconosciuto 41euro a fronte di una richiesta di 60. Sia io che l'avvocato della Tim abbiamo firmato il verbale tramite OTP. A video nella sezione della pratica ho questo messaggio "L'atto conclusivo del procedimento è in attesa della firma del Funzionario responsabile" . Sapete dirmi quanto tempo passa prima che il funzionario lo firmi? Calcolate che la mia udienza si è svolta venerdì 20 us alle 12:30.
Grazie.
@Giu1980 ha scritto:Buonasera.
L'altro giorno ho avuto un'udienza. Mi hanno riconosciuto 41euro a fronte di una richiesta di 60. Sia io che l'avvocato della Tim abbiamo firmato il verbale tramite OTP. A video nella sezione della pratica ho questo messaggio "L'atto conclusivo del procedimento è in attesa della firma del Funzionario responsabile" . Sapete dirmi quanto tempo passa prima che il funzionario lo firmi? Calcolate che la mia udienza si è svolta venerdì 20 us alle 12:30.
Grazie.
Quanti mesi ci sono voluti visto che nel mio caso dopo 4 mesi ancora non sono stato convocato. Ciao
@plozio47 ha scritto:
@Giu1980 ha scritto:Buonasera.
L'altro giorno ho avuto un'udienza. Mi hanno riconosciuto 41euro a fronte di una richiesta di 60. Sia io che l'avvocato della Tim abbiamo firmato il verbale tramite OTP. A video nella sezione della pratica ho questo messaggio "L'atto conclusivo del procedimento è in attesa della firma del Funzionario responsabile" . Sapete dirmi quanto tempo passa prima che il funzionario lo firmi? Calcolate che la mia udienza si è svolta venerdì 20 us alle 12:30.
Grazie.
Quanti mesi ci sono voluti visto che nel mio caso dopo 4 mesi ancora non sono stato convocato. Ciao
Ho aperto la pratica verso metà giugno. Dopo circa 20 gg hanno fissato l'udienza. Ciao.
@Giu1980 ha scritto:
@plozio47 ha scritto:
@Giu1980 ha scritto:Buonasera.
L'altro giorno ho avuto un'udienza. Mi hanno riconosciuto 41euro a fronte di una richiesta di 60. Sia io che l'avvocato della Tim abbiamo firmato il verbale tramite OTP. A video nella sezione della pratica ho questo messaggio "L'atto conclusivo del procedimento è in attesa della firma del Funzionario responsabile" . Sapete dirmi quanto tempo passa prima che il funzionario lo firmi? Calcolate che la mia udienza si è svolta venerdì 20 us alle 12:30.
Grazie.
Quanti mesi ci sono voluti visto che nel mio caso dopo 4 mesi ancora non sono stato convocato. Ciao
Ho aperto la pratica verso metà giugno. Dopo circa 20 gg hanno fissato l'udienza. Ciao.
bene, fai richieste alte che coprano almeno una mensilita'!
facci sapere!
Ciao a tutti, leggo che molti di voi hanno iniziato le procedure di conciliazione per il rimborso, ma Tim quindi non rimborsa automaticamente??? Qualcuno sa del loro ricorso? Io non trovo nulla....
Per TIM siamo ancora in attesa della sentenza definitiva del Consiglio di Stato, che ha già dato torto agli altri operatori imponendo così i rimborsi in automatico in bolletta.
Ma gli operatori per ora, almeno fino a febbraio 2020 (termine per i loro ricorsi anti-multe), preferiscono non applicare la sentenza e andare incontro alle multe che comunque sono per loro poca cosa (solo lo 0,9% di quanto indebitamente incassato col trucchetto dei 28 gg)
Dunque a questo punto per noi clienti TIM è meglio richiedere comunque il rimborso quanto prima e poi passare alla procedura di conciliazione, dato che i tempi per il rimborso automatico in bolletta si allungano.
Personalmente ho chiesto il rimborso in questi 3 modi:
dal sito: https://mytimfisso.tim.it/mytimfisso/scrivici
via pec: telecomitalia@pec.telecomitalia.it
via fax : 800 000 187
e successivamente, dopo 1 mese (poichè la richiesta non sarà ovviamente accolta) passerò al procedimento di conciliazione (gratis e online ma servirà qualche mese per il risultato) : https://www.agcom.it/procedura-di-conciliazione
Penso ovviamente di avere un riscontro prima di febbraio 2020.
da conciliaweb ancora nessuna notizia per me....
Io sono quattro mesi che aspetto.
@Giu1980 ha scritto:Buonasera.
L'altro giorno ho avuto un'udienza. Mi hanno riconosciuto 41euro a fronte di una richiesta di 60. Sia io che l'avvocato della Tim abbiamo firmato il verbale tramite OTP. A video nella sezione della pratica ho questo messaggio "L'atto conclusivo del procedimento è in attesa della firma del Funzionario responsabile" . Sapete dirmi quanto tempo passa prima che il funzionario lo firmi? Calcolate che la mia udienza si è svolta venerdì 20 us alle 12:30.
Grazie.
Oggi ho ricevuto il verbale firmato anche dal Funzionario Responsabile, ora spero che nella prossima bolletta utile ci sia lo storno dei 41 euro.
Per quanto riguarda le persone che ancora devono vedersi fissata l'udienza, mi viene da pensare che dipenda molto dalla mole di pratiche che i singoli corecom debbano gestire.
Pensate che durante la mia urdienza l'avv. della controparte ha chiesto al conciliatore se nel frattempo avesse già avuto modo di prendere parte ad un'udienza simile (rimborso per i giorni esosi) e la responsabile ha risposto di no.
Il Corecom a cui mi sono rivolto è quello della Calabria, immagino che dalle mie parti siano in pochi a ricorrere alla conciliazione.
Abbiate fede e pazienza.
Vi aggiornerò se nella prossima fattura la Tim mi avrà rimborsato 😉
@Samydl ha scritto:
Io ho effettuato la procedura con Conciliaweb e il 12 LUGLIO è stato emesso il verbale in cui la Tim era tenuta al risarcimento nella prima fattura utile. Sono state emesse 3 fatture e ancora nessun rimborso. Ho girato il verbale via PEC e hanno risposto una cosa per un'altra; ho chiamato il 187 e 3 operatori mi hanno detto cose diverse.
Adesso non saprei più cosa fare
se ti può consolare, sono nella tua stessa situazione...un paio di giorni fa ho chiamato al 187 e l'operatore mi ha detto che probabilmente la pratica è ancora in lavorazione e che comunque il rimborso te lo danno entro sei mesi, altro che prima fattura utile!!! Prima fattura utile...per loro, forse! C'è qualcuno che ha effetivamente ricevuto il rimborso?
Telecom Italia 2012 - P.IVA 00488410010