Cerca soluzioni, condividi esperienze, chiedi un consiglio alla Community TIM
Ciao @Mamma_Tim00
A gennaio nell'ambito di una conciliazione avevo avuto una proposta da TIM, a cui ho risposto con una controproposta. TIM mi avrebbe riconsciuto 30 EUR, dopo la mia controproposta siamo passati a 50.
Facendo una controproposta (obbligatoria nel tuo caso mi pare di capire) non chiudi la negoziazione.
@alfalf grazie mille!
@alfalf ha scritto:Ciao @Mamma_Tim00
A gennaio nell'ambito di una conciliazione avevo avuto una proposta da TIM, a cui ho risposto con una controproposta. TIM mi avrebbe riconsciuto 30 EUR, dopo la mia controproposta siamo passati a 50.
Facendo una controproposta (obbligatoria nel tuo caso mi pare di capire) non chiudi la negoziazione.
Ottimo!
ho fatto richiesta rimborso giorni erosi per 2 linee fisse, Mi hanno risposto di accettare un servizio gratuito alternativo o di fare la richiesta tramite terzo parti. Ho comunicato che sono soldi dovuti e che resto in attesa di rimborso con storno in fattura o nel modo che riengono opportuno. A questo punto, anche per altri problemi, tipo addebiti per servizi mai resi, servizio 187 inefficiente ecc.. ho bloccato il pagamento con RId bancario e sto passando ad altro operatore con le 2 linee a me intestate. Le difficoltà che incontro per fare questo passaggio mi confermano la bontà della scelta fatta (le mie linee erano attive dal 1991, e prima ero telecom sip ecc, non sono un cambia gestore seriale, ma questa volta Tim è andata oltre i limiti del tollerabile)
cordialità
Francesco botner)
Tariffazione a 28 gg. - Rimborso
Io ho fatto i miei calcoli in modo dettagliato.
Ora vorrei richiedere il rimborso, visto che le opzioni compensative offerte per 6 mesi in pratica già le ho, altre non mi interessano.
Quale è la procedura più rapida e diretta visto che i suggerimenti forniti nella comunicazione di Tim non sono affatto disponibili.
Attendo una risposta risolutiva
Al momento la situazione è questa: TIM è l'unico operatore ancora in attesa della sentenza DEFINITIVA del Consiglio di Stato. Quando il Consiglio di Stato (si spera a breve) si pronuncerà di sicuro confermerà quanto già definitivamente sentenziato per tutti gli altri operatori: rimborso in bolletta. Le modalità proposte per ora (servizi vari, conciliazione ecc.) sono provvisorie (oltre che assai discutibili...), poi TIM dovrà obbligatoriamente allinearsi a quanto già stabilito per gli altri:
@lucky5 ha scritto:
Chiaramente accettando la proposta di TIM con l'attivazione di uno di questi servizi non si avrà più possibilità di richiedere poi il rimborso in denaro a TIM. In alternativa gli utenti potranno attendere nuove direttive da parte di TIM per portare a termine la richiesta di rimborso vera e propria non accettando questa alternativa dei servizi premium. L'operatore non ha però ancora reso disponibile la procedura per realizzarlo proponendo, per ora, solo questi servizi alternativi che lasciano forse il tempo che trovano.
TIM per ora propone questa discutibile soluzione ( servizi, conciliazione ecc.) perchè amcora il Consiglio di Stato non ha emesso la sentenza DEFINITIVA riferita a TIM sulla vicenda rimborsi. Per tutti gli altri operatori la sentenza definitiva ha stabilito rimborsi automatici direttamente in bolletta. Per TIM siamo in attesa di questa sentenza e quando arriverà (si spera presto) sarà conforme ovverò imporrà anche a TIM il rimborso automatico.
Un buon riassunto aggiornato della vicenda è qui: https://www.repubblica.it/economia/diritti-e-consumi/telefonia/2019/07/27/news/bollette_a_28_giorni_...
Le pagine dedicate su WETIM: https://community.tim.it/t5/TARIFFE-E-OFFERTE-CASA/Rimborsi-per-la-fatturazione-a-28-giorni-Delibera...
ho parlato da casa con il 187 con una operatrice per il sdiscorso dei 28gg fatturati come compensazione mi ha offerto una nuova condizione con tim connect xdsl voce e tim vision
@gianfrancobresc ha scritto:
come compensazione mi ha offerto una nuova condizione con tim connect xdsl voce e tim vision
Ciao. Qual è il dettaglio dell'offerta?
Buongiorno, mi inserisco nella discussione ... che voi sappiate è previsto qualcosa di simile anche per i clienti Tim Mobile?
@hendrix968 per i clienti linee mobili non è stato (al momento) disposto nulla dalle autorità competenti
Ma ad 1 mese ancora non vengono rese note le motivazioni della sentenza del Cds riguardo Tim?
@goldfingher77 ha scritto:
Come si richiede il rimborso ? 468
ciao @goldfingher77 non si richiede viene fatto in automaticovedi pagina televideo rai 462 e spiegato abbastanza chiaro ciao- e la pagina di ADICONSUM
a chi mi devo rivolgere per la richiesta di rimborso in denaro per la subita fatturazione a 28 gg?
Per questo rimborso obbligatorio in bolletta manca ancora per TIM la sentenza DEFINITIVA del Consiglio di Stato che invece c'è già stata per tutti gli altri operatori. Quando- si spera a breve-uscirà la sentenza anche TIM dovrà adeguarsi e rimborsare automaticamente in bolletta.
Qui la situazione attuale di questa vicenda:
https://www.repubblica.it/economia/diritti-e-consumi/telefonia/2019/07/27/news/bollette_a_28_giorni_...
dal sito tim mi hanno detto che devo fare domanda attraverso i canali conciliativi.... ma aspetto che venga emessa la sentenza poi se proprio non dovessero darli direttamente questi soldi che ci hanno rubato farò domanda al corecom o attraverso concilaweb,però non trovo giusto che mi devo smazzaree perdere tempo per un errore fatto da loro.
Mi sembra altamente improbabile che TIM costringa i clienti a rivolgersi al Corecom per farli riavere i giorni illegittimamente erosi. Questo significherebbe che solo una minima parte di clienti lo farebbe e otterrebbe un rimborso, a mesi e mesi di distanza. Il che rappresenterebbe un'ennesima scorrettezza di TIM. Credo che se TIM se così facesse sarebbe di nuovo pesantemente sanzionata da qualche autorità pubblica, e credo che non ce ne sia bisogno, considerati i milioni di credito che noi clienti vantiamo nei confronti di TIM. Sarebbe inoltre altamente scorretto riempire di lavoro i Corecom per dei rimborsi che, è chiaro, è TIM che deve riconoscere da sé!
Quindi attendiamo e i rimborsi arriveranno automaticamente, altrimenti gli diamo una bella tirata di orecchie!
Io dopo i rimborsi automatici aprirò una conciliazione per avere gli interessi su quella somma illegittimamente detenuta da TIM per anni.
buona idea il rimborso degli interessi... poi mi insegni come fare.....grazie
Attenzione anche all'importo che offre. A me hanno proposto 23 euro, un euro per ogni giorno eroso.
non è accettabile. Hanno aggiungo una mensilità in più ed è quella che devono rimborsare, almeno quella. Quindi l'importo deve essere superiore
loro offrono servizi a compensazione che a me non interessano oppure ho già, voglio lo storno in soldini. Per gli elenchi del telefono mai consegnati ma addebitati dopo mille telefonate mi hanno rimborsato finalmente la cifra, ma ho dovuto anche mandare una lettera con lamentela per le risposte ricevute dai call center che guarda caso non sono in italia e ogni volta che mi rispondeva un operatore diceva una cosa diversa....( ma sembra che le telefonate vengano registrate cosi avrebbero verificato ma ci credo veramente poco
ciao, ho attivato la richiesta di conciliazione sul portare Adiconsum, col servizio conciliaweb.
Salve,
Vorrei sapere quali sono i passi necessari da fare, come ex cliente di linea fissa tim, per chiedere il famoso rimborso sugli importi delle fatture a 28 giorni.
Grazie.
@pakka ha scritto:Salve,
Vorrei sapere quali sono i passi necessari da fare, come ex cliente di linea fissa tim, per chiedere il famoso rimborso sugli importi delle fatture a 28 giorni.
Grazie.
prova a leggere pagina 462 del televideo rai li vi e spiegato l'mbaradan ciaoo
Telecom Italia 2012 - P.IVA 00488410010