Cerca soluzioni, condividi esperienze, chiedi un consiglio alla Community TIM
SMS "Gentile cliente ti comunichiamo di aver preso in carico la tua richiesta. Arrivederci da TIM Servizio Clienti Linea Fissa187"
e la richiesta risulta "Evaso". Nessun riscontro!
@Savonarola ha scritto:SMS "Gentile cliente ti comunichiamo di aver preso in carico la tua richiesta. Arrivederci da TIM Servizio Clienti Linea Fissa187"
e la richiesta risulta "Evaso". Nessun riscontro!
E ti pareva. Hai chiesto i soldi?
@ciaodom ha scritto:
@Savonarola ha scritto:SMS "Gentile cliente ti comunichiamo di aver preso in carico la tua richiesta. Arrivederci da TIM Servizio Clienti Linea Fissa187"
e la richiesta risulta "Evaso". Nessun riscontro!
E ti pareva. Hai chiesto i soldi?
Adesso invio un reclamo scritto e aspetto la sentenza del consiglio di stato... poi chedeo nuovamente per interessi di mora.
@Savonarola ha scritto:
@ciaodom ha scritto:
@Savonarola ha scritto:SMS "Gentile cliente ti comunichiamo di aver preso in carico la tua richiesta. Arrivederci da TIM Servizio Clienti Linea Fissa187"
e la richiesta risulta "Evaso". Nessun riscontro!
E ti pareva. Hai chiesto i soldi?
Adesso invio un reclamo scritto e aspetto la sentenza del consiglio di stato... poi chedeo nuovamente per interessi di mora.
Certo che ci fanno una gran bella figura, il consiglio di stato ha già detto che devono rimborsare mancano le modalità del rimborso. Di fatto stanno già cercando di evitare i rimborsi proponendo servizi vari
@ciaodom ha scritto:
@Savonarola ha scritto:
@ciaodom ha scritto:
@Savonarola ha scritto:SMS "Gentile cliente ti comunichiamo di aver preso in carico la tua richiesta. Arrivederci da TIM Servizio Clienti Linea Fissa187"
e la richiesta risulta "Evaso". Nessun riscontro!
E ti pareva. Hai chiesto i soldi?
Adesso invio un reclamo scritto e aspetto la sentenza del consiglio di stato... poi chedeo nuovamente per interessi di mora.
Certo che ci fanno una gran bella figura, il consiglio di stato ha già detto che devono rimborsare mancano le modalità del rimborso. Di fatto stanno già cercando di evitare i rimborsi proponendo servizi vari
Ogni volta quando facco il login su MyTim Fisso vedo quell famoso banner.....................
Chiedo gentilmente a chi di dovere in questo forum di togliere il segno verde di spunta "risolto" alla presente discussione, perché a giudicare dal numero e tenore degli interventi di risolto c'è ben poco. Mie personalissime opinioni.
@masi ha scritto:Chiedo gentilmente a chi di dovere in questo forum di togliere il segno verde di spunta "risolto" alla presente discussione, perché a giudicare dal numero e tenore degli interventi di risolto c'è ben poco. Mie personalissime opinioni.
Concordo, tra l’altro tim invece di rimborsare come dovrebbe sta cercando di intasare i corecom
Chiamato nuovamente il 187 e mandato Fax come richiesto con copia CI....la richiesta risulta in lavorazione.....vi faro' sapere l esito ...... ma non mettete risolto con la doppia spunta verde a questo grosso problema dove vengono proposti servizi gratuiti x 6 mesi e non la possibilita' di avere un rimborso in bolletta allo stesso modo dal magico sito TIMFISSO ...... una cosa inamissibile !!!!!
Sulla mia linea disdetta continuano a dire che devo rivolgermi ad una associazione dei consumatori, io se non rimborsano avvio la conciliazione quando avro' raggiungo 300 euro di indennizzi per mancata risposta al reclamo (importo massimo), ovvero 4 mesi.
@trivo360 ha scritto:
Siamo in 2 ....dopo aver mandato fax mi hanno risposto che i tempi di lavorazione sono più lunghi del previsto .....quindi aspettiamo 4 mesi e con interessi .....altro che sei mesi di servizi gratuiti
io chiedero' i soldi visto che non sono piu' cliente per la linea fissa
@trivo360 ha scritto:
Soldi o giorni in bolletta gratis ....è un nostro diritto ......comunque io e altri andiamo avanti per la nostra strada ....questione di principio .....abbiamo già avvisato tutti i canali competenti Agcom e altri ancora .....vediamo quanto resistono
io e mio fratello abbiamo mandato una denuncia ad agcom oggi ( https://www.agcom.it/299 )
TIM ha 10 milioni di clienti, se anche solo due milioni di questi utilizzassero la conciliazione come dice il servizio clienti manderebbero in tilt i Corecom, che dovrebbero fare altro.
@Samydl ha scritto:
Posso sapere a chi avete mandato il fax? Io ho chiamato il 187 e mi hanno detto di andare all' AGCOM. Mi pare assurdo, ho un contratto con Tim e devo rivolgermi a un Terzo?
Fax a 800000187 che poi L’agcom ha ordinato a tim di rimborsare e i soldi li deve tirare fuori Tim.
Continuano a dire anche a me la stessa cosa Tim ha dato indicazioni al servizio clienti. Gli addetti nemmeno conoscono le procedure non sanno cosa rispondere.
Ho chiamato di nuovo il 187, un altro operatore mi ha detto che anche facendo un reclamo, la Tim risponde offrendo i servizi alternativi (chi è, ecc)
A me oggi hanno risposto così. Si, non ricordardano il giochetto che prima aumentano portando a 4 settimane e poi “la spesa complessiva non cambia”. Il ricordo lo hanno perso ma fanno finta di niente
Come da procedura si informa che: in ottemperanza a quanto disposto dalla Legge 4 dicembre 2017 n. 172 in tema di fatturazione, dal 1 aprile 2018 le offerte ed i servizi saranno valorizzati e fatturati su base mensile e non piu valorizzati ogni 4 settimane e fatturati ogni 8 settimane.
Pertanto a decorrere dalla prima fattura emessa dopo il 5 aprile 2018 la fatturazione ritornera ad essere mensile.
Tale modifica comportera il proporzionamento del prezzo delle offerte in funzione del passaggio da 28 giorni al periodo mensile di fatturazione.
L'adeguamento non comporterà alcuna variazione della tua spesa annue relativa all'offerta attiva sulla tua linea e determinera una riduzione del numero di canoni di abbonamento addebitati in un anno (da 13 a 12). Per effetto della divisione della spesa annuale per 12 anziche per 13, l'importo di ciascun canone di abbonamento risultera maggiorato del 8,6%.
Relativamente ai rimborsi richiesti, si precisa che TIM ha provveduto a presentare ricorso alle Autorita competenti (TAR) nei confronti della relativa Delibera Agcom.
Per tale motivazione il rimborso è necessario richiederlo tramite associazione consumatori."
Restiamo a disposizione
@ciaodom ha scritto:
A me oggi hanno risposto così. Si, sono fuori di testa a ricordare il giochetto che prima aumentano portando a 4 settimane e poi “la spesa complessiva non cambia”. Il ricordo lo hanno perso ma fanno finta di niente
Come da procedura si informa che: in ottemperanza a quanto disposto dalla Legge 4 dicembre 2017 n. 172 in tema di fatturazione, dal 1 aprile 2018 le offerte ed i servizi saranno valorizzati e fatturati su base mensile e non piu valorizzati ogni 4 settimane e fatturati ogni 8 settimane.
Pertanto a decorrere dalla prima fattura emessa dopo il 5 aprile 2018 la fatturazione ritornera ad essere mensile.
Tale modifica comportera il proporzionamento del prezzo delle offerte in funzione del passaggio da 28 giorni al periodo mensile di fatturazione.
L'adeguamento non comporterà alcuna variazione della tua spesa annue relativa all'offerta attiva sulla tua linea e determinera una riduzione del numero di canoni di abbonamento addebitati in un anno (da 13 a 12). Per effetto della divisione della spesa annuale per 12 anziche per 13, l'importo di ciascun canone di abbonamento risultera maggiorato del 8,6%.
Relativamente ai rimborsi richiesti, si precisa che TIM ha provveduto a presentare ricorso alle Autorita competenti (TAR) nei confronti della relativa Delibera Agcom.
Per tale motivazione il rimborso è necessario richiederlo tramite associazione consumatori."
Restiamo a disposizione
Ma tu vedi che uno deve perdere tempo con le associazioni consumatori!!!
Ho provato a fare una richiesta con Conciliaweb sul sito dell AGCOM.
Vediamo cosa dicono.
Vi terrò aggiornati!
Io non la voglio fare perché non dovrebbe essere competenza del corecom la gestione dei rimborsi di TIM, inoltre non ho intenzione di pagare una associazione dei consumatori per ottenere un rimborso che mi spetta.
È assurdo il modo con I quale tentano di far desistere i clienti
@ciaodom ha scritto:
Io non la voglio fare perché non dovrebbe essere competenza del corecom la gestione dei rimborsi di TIM, inoltre non ho intenzione di pagare una associazione dei consumatori per ottenere un rimborso che mi spetta.
È assurdo il modo con I quale tentano di far desistere i clienti
Sono d'accordissimo con te, ma l'alternativa qual'è? dici di provare ad inviare lo stesso il fax?
@Samydl ha scritto:
@ciaodom ha scritto:
Io non la voglio fare perché non dovrebbe essere competenza del corecom la gestione dei rimborsi di TIM, inoltre non ho intenzione di pagare una associazione dei consumatori per ottenere un rimborso che mi spetta.
È scandaloso il modo con I quale tentano di far desistere i clientiSono d'accordissimo con te, ma l'alternativa qual'è? dici di provare ad inviare lo stesso il fax?
Io insisterei tramite Tim personal o social o area clienti https://mytimfisso.tim.it/mytimfisso/scrivici o pec telecomitalia@pec.telecomitalia.it
dall’invio del reclamo o rimborsano o devono scrivere i motivi per i quali non vogliono rimborsare. Altrimenti sono 2,5 euro sl giorno per ogni giorno di ritardo. Oggi la tizia di Pisa continuava a dire:: “non è che Tim non vuole rimborsare è che il rimborso va chiesto ad AGCOM”
quando le ho chiesto di dirmi dove era scritto mi ha detto di guardare sul sito di Tim
mi dispiace per i poveri addetti che devono barcamenarsi tra le risposte farneticanti e fantasiose che gli impongono di dare.
@ciaodom ha scritto:
@Samydl ha scritto:
@ciaodom ha scritto:
Io non la voglio fare perché non dovrebbe essere competenza del corecom la gestione dei rimborsi di TIM, inoltre non ho intenzione di pagare una associazione dei consumatori per ottenere un rimborso che mi spetta.
È scandaloso il modo con I quale tentano di far desistere i clientiSono d'accordissimo con te, ma l'alternativa qual'è? dici di provare ad inviare lo stesso il fax?
Io insisterei tramite Tim personal o social o area clienti https://mytimfisso.tim.it/mytimfisso/scrivici o pec telecomitalia@pec.telecomitalia.it
dall’invio del reclamo o rimborsano o devono scrivere i motivi per i quali non vogliono rimborsare. Altrimenti sono 2,5 euro sl giorno per ogni giorno di ritardo. Oggi la tizia di Pisa continuava a dire:: “non è che Tim non vuole rimborsare è che il rimborso va chiesto ad AGCOM”
quando le ho chiesto di dirmi dove era scritto mi ha detto di guardare sul sito di Tim
mi dispiace per i poveri addetti che devono barcamenarsi tra le risposte farneticanti e fantasiose che gli impongono di dare.
Seguo il tuo consiglio, proverò anche a mandare una PEC.
Ci terremo aggiornati su eventuali evoluzioni 😉
Grazie Samy
Lo staff di Facebook ha deciso che non vuole rispondere alle mie richieste di spiegazioni sul perché devo utilizzare un ente regionale per richiedere un rimborso dovuto
Telecom Italia 2012 - P.IVA 00488410010