Cerca soluzioni, condividi esperienze, chiedi un consiglio alla Community TIM
grazie...devo controllare anche io
[POST EDITATO: non alziamo i toni, leggi il regolamento. Grazie - Moderatore]
Oggi mi è arriva un sms in cui TIM mi comunica di aver accolto il mio reclamo del 12/12. Lì per lì penso "sta' a vedere che mi rimborsano per la terza volta la fatturazione a 28 giorni", poi continuo a leggere e scopro che mi rimborseranno i 3,90 € dell'elenco telefonico che non ho ricevuto. Non lo ricevo dal 2016, per la precisione. E so già che non lo riceverò neanche l'anno prossimo, ma mi ritroverò comunque l'addebito in bolletta.
P.S. Ovviamente io il reclamo relativo all'elenco telefonico non l'avevo fatto il 12/12.
P.P.S. La PEC di gennaio a questo punto forse la leggeranno ad aprile.
@_Gianni_ la tua storia è degna di un pamphlet
Io continuo a non ricevere nessuna risposta, mi stavo chiedendo non è che hanno fatto il calcolo e sono svenuti?
@Tonino73 ti conviene attendere questi altri 5 giorni, il tempo che esce la fattura di Febbraio. Se non c'è il rimborso nemmeno in questa fattura, ti conviene reclamare prima via Twitter, e poi eventualmente passare a Conciliaweb se non hai risposte soddisfacenti 😉 Facci sapere
Perdonatemi ma a voi funziona il form di richiesta sul sito? Mi da continuamente ERRORE e non posso inviarlo....
@LucaKine
Prova a cambiare browser, può essere un problema di script.
Inoltre, hai fatto così?:
1) Usando il PC andare sul sito https://www.tim.it/ e fare clic su MyTIM in alto a destra.
2) Accedere con le proprie credenziali (indirizzo mail+password) a MyTIM e poi:
3) Pagina della linea fissa > in basso:TIM rimborsa> richiedi il rimborso> 28 giorni -richiedi rimborso in fattura TIM >clic sul bottone scrivici > si apre lo spazio per scrivere la richiesta.
......................................
C'è una recente novità:
è uscita la sentenza del Consiglio di Stato che dà ragione ad AgCom e agli utenti e obbliga gli operatori (TIM compreso) al rimborso automatico in bolletta per tutti, anche per chi non l'ha chiesto (finora solo il 5% lo ha fatto):
https://www.repubblica.it/economia/diritti-e-consumi/telefonia/2020/02/05/news/tariffe_28_giorni_con...
Comunque meglio chiedere il rimborso fin da ora invece di aspettare l'applicazione della sentenza.
Ciao,Come si fa per richiedere il rimborso?
ciao leggi post di mit precedente il tuo.ce tutto x filo e per segno,auguri
Ho provato con safari, firefox e chrome. Ottengo sempre un generico messaggio ERRORE e la richiesta non va a buon fine.
Sai che novita'...
@lafleur @danielama @lauraserrano Accedete al mytimfisso da PC tramite questo link mytimfisso.tim.it/mytimfisso e poi in alto cliccate su Chiedi informazioni. Mettete la spunta su 28 giorni- Richiedi rimborso in fattura TIM e cliccate su scrivici. Vi si aprirà il modulo in cui nelle note scriverete "Richiedo il rimborso per la fatturazione a 28 giorni, ai sensi della delibera AGCOM 269/18/CONS , da accreditare direttamente in fattura". Cliccate su invia e la richiesta sarà presa in carico
Sei riuscita dopo questi due giorni ad accedere?
Ottenuto rimborso, sono stati tolti 35,38€ sulla fattura di Febbraio quindi se dovete chiedere il rimborso fatelo. Io l'ho richiesto tramite il mio My TIM Fisso il 18/12/2019 quindi 60gg.
@Tonino73 ha scritto:Ottenuto rimborso, sono stati tolti 35,38€ sulla fattura di Febbraio quindi se dovete chiedere il rimborso fatelo. Io l'ho richiesto tramite il mio My TIM Fisso il 18/12/2019 quindi 60gg.
Quanto pagavi mensilmente il tuo abbonamento? Io pagavo e pago 48.48 (esorbitante direte, ma così è). ho fatto la richiesta di rimborso da poco. Aspetto fiduciosa.
Come ottenere il rimborso
Ciao @Giovi62 ,
in questo thread trovi tutto: https://community.tim.it/t5/TARIFFE-E-OFFERTE-CASA/Rimborso-fattura-28-giorni/m-p/130669#M22156.
Un saluto.
.
Telecom Italia 2012 - P.IVA 00488410010