Cerca soluzioni, condividi esperienze, chiedi un consiglio alla Community TIM
@Mit ha scritto:@rabaluf ha scritto: pagavo 50.96 e mi danno 20 euro, me lo sai spiegare?
Tim rimborsa solo la parte per abbonamento linea fissa/internet, non considera altre voci in bolletta. Controlla nelle tue bollette. Nel mio caso sono 37€ e esattamente questo mi rimborseranno (arrivata la comunicazione da poco).
Se ti risulta poco fai un reclamo (meglio se per scritto) come ha consigliato @danielamala mia fattura è sempre stata alice 7 mega, sui 22 euro, superinternet plus 5 euro e 40, 3 euro internet play e 18 di VOCE, quindi mi dovrebbero dare minimo 40
Fattura uscita... e rimborso arrivato. Esattamente quanto promesso: 27 euro iva esclusa, cioè 32,94 euro IVA inclusa.
Rimborso ok anche per me, in bolletta riconosciuto importo di Euro 28.63 + IVA
Anche io data 30 ottobre avevo fatto richiesta rimborso tramite 187 passati 15 giorni richiamai operatrice disse richieste erano tante faceva sollecito oggi ho ricevuto la bolletta dalla somma mi erano state scalate 36.90 per rimborso per fatturazione 28 giorni. Ho chiamato mi hanno detto un’unica rata in base al mio canone telefonico, meglio di nulla, magari richiama per un sollecito credo prima poi riceverai anche tu.
@Giuseppe1936 ha scritto:In data 05-10-2019 ho chiamato 187 e richiesto rimborso per fatturazione a 28 gg dicendo che non mi interessava attivare alcun servizio, la operatrice del 187 mi ha aperto pratica dicendo di aspettare almeno 15 gg, dopo 17 gg la mia pratica è ancora in lavorazione, ho scritto email senza ricevere risposta. Secondo voi mi stanno prendendo in giro per guadagnare tempo, che cosa devo fare? aspettare la fine della pratica che risulta sempre in lavorazione o ricorrere ad altri canali come il Corecom anche se non so come fare la pratica perchè per me è la prima volta.
Non c'è bisogno del Corecom. Come era prevedibile con il 187 è davvero un'impresa ardua ottenere qualcosa, e non si ha mai la certezza che questi operatori facciano veramente quello che nel frattempo dicono di fare. Tu invece, puoi fare una cosa: da PC entra sul mytim fisso con le tue credenziali, e lo richiedi da lì il rimborso.
Ti dico come: quando entri ci sono dei riquadri, in alto a destra c'è un tasto "Chiedi informazioni". Ci clicchi sopra e metti la spunta su: 28 giorni-Richiedi rimborso, e clicca su scrivici. Ti si apre un modulo dove inserirai questo testo che ti scrivo qui: "Richiedo il rimborso economico da accreditare direttamente in fattura, per la fatturazione a 28 giorni, ai sensi della delibera AGCOM 269/18/CONS." . Dopodichè fai clic su INVIA e la richiesta sarà presa in carico, ti invieranno dopo una decina di giorni il pdf con la conferma e l'importo del rimborso stesso
non sempre nel pdf vi e la cifra del rimborso.a me han detto che mi avrebbero rimborsato nella prima fattura utile senza specificare il quanto
@MirkoT ha scritto:Nel tuo caso @criticatore potresti provare ad inoltrare la richiesta tramite chat dell'app my tim (quella unificata che comprende pure le linee mobile) e gli dici "Richiedo per la linea n. 0xxxxxxxx , titolare Pinco Pallino, cod fiscale YYYYYYYYY, il rimborso economico per la fatturazione a 28 giorni, da accreditare in fattura" , vedi cosa ti rispondono. Se ti propongono i servizi compensativi, puoi rifiutarli !!!
1000 grazie, ci provo ....anzi ho preferito chiamarein questo momento il 187 ed è stata inoltrata la pratica, dalle loro informazioni non è pervenuta nessuna richiesta eppure ho inoltrato tutto nel modo corretto; probabilmente la mia pagina è farlocca o ha qualche bug infatti trovo sempre alcune schede indicanti "servizio non disponibile" .
Ciao a tutti
finalmente dopo mesi mi hanno rimborsato!
Rimborso ricevuto nella fattura di gennaio: 36,60€.
E' quanto avevo calcolato.
Richiesta fatta con MyTIM a metà novembre.
Fattura apparsa da poco in MyTIM.
@_Gianni_ ha scritto:Seconda comunicazione sul rimborso, ancora più inquietante:
Fiumicino, 30/12/2019
Oggetto: rimborso per fatturazione a 28 giorni
Gentile cliente,
in riferimento alla tua segnalazione del giorno 19/12/2019, ti informiamo che
abbiamo disposto a tuo favore il rimborso inerente la restituzione dei giorni erosi con la
fatturazione a 28 giorni (a causa della non accettazione, da parte tua, dei servizi gratuiti
compensativi proposti da Tim).
Ti comunichiamo che il rimborso in questione sarà presente sulla prima fattura utile.
Ma se il 17/12 hanno emesso la fattura che contiene il rimborso, posso io aver fatto una segnalazione il 19/12? Poi se la loro comunicazione del 25/12 la vedo addirittura io su My TIM Fisso, possibile che siano così disorganizzati da mandarmene un'altra per dirmi la stessa cosa? Adesso non vorrei che rispuntasse fuori pure il rimborso da 46,36 € che mi aveva anticipato l'altro tizio in chat. Sembrano due pratiche parallele...
E infatti oggi puntualmente mi comunicano che è stata emessa la fattura di gennaio, che contiene il rimborso di 46,36 €...
Il bello è che contiene anche il credito residuo del rimborso precedente! Poi contiene anche i 2,50 € per la fattura, che non ci dovrebbero essere perché ho scelto la modalità WEB.
Che faccio? Non ho voglia di ripetere la trafila, per giunta stavolta per DARE dei soldi a TIM. Quasi quasi mando una PEC. Se mi contestano qualcosa, io la comunicazione l'ho fatta.
dopo che tim mi ha avvertito che il rimborso sarebbe stato di 20 euro ho chiamato il 187, l'operatore ha calcolato 32 euro, ennesima ladrata di tim, mi ha detto di aspettare i soldi e di richiamarli per un reclamo per farmi dare il resto
OK, ho mandato la PEC.
Credo di essere l'unico pirla in Italia ad aver reclamato per un rimborso troppo alto.
@_Gianni_ ha scritto:OK, ho mandato la PEC.
Credo di essere l'unico pirla in Italia ad aver reclamato per un rimborso troppo alto.
Secondo me hai sbagliato. Avresti dovuto aspettare vari ricorsi al TAR ed una sentenza del Consiglio di Stato per sentire l'obbligo morale di elargire qualche spicciolo in restituzione. Non prima però di averli palleggiati tra la tua app MyGianni, il tuo canale web MyGiannifisso ed il numero turchese 33333333322222222222111111111via.
Ma noi umani siamo diversi e tutto è bene ciò che finisce bene
Avrei potuto, in effetti.
In ogni caso, contando anche quattro anni di elenco telefonico pagato e non ricevuto, oltre ai due mesi di ADSL a 7 mega anziché a 20, direi che tra i due rimborsi mi merito sicuramente quello più alto.
Buongiorno,in questi giorni ho ricevuto la comunicazione per il rimborso della fatturazione di una linea fissa cessata a ottobre 2018. Nella comunicazione non è specificato come avverrà l'addebito. Ho pensato che avendo un'altra linea tim a me intestata,forse il rimborso sarà visibile in fattura. Ciao
Se sei ex cliente Tim, dopo aver ricevuto per posta la nota di credito con la comunicazione dell'importo riceverai, sempre per posta, entro 90 giorni, l'avviso di ritiro del rimborso fatturazione a 28 giorni. Con questo avviso che ti arriverà, potrai andare all'ufficio postale a te più vicino, e ritirare i soldi @marcactarus
Dopo aver richiesto il rimborso per fatturazioni a 28 gg. vedo oggi che con la prossima fattura mi viene accreditato l'importo dovutomi.
Quindi non dimenticate di richiederlo!!!
Rimborsi fatturazione 28 gg
@danielama ha scritto:
@Gianni
Pazzesco, oggi ho visto la fattura di gennaio e ho scoperto che mi hanno rimborsato per la seconda volta l'importo (tra l'altro diverso dal precedente) per la fatturazione a 28 gg.
Penso che invierò una comunicazione su "scrivici" (anche se pensando a tutto il tempo perso e allo stress subito - causa Tim - forse meriterei un risarcimento) 😁
Benvenuta tra le mosche bianche!
Io dopo la PEC non ho intenzione di provare altro. Anche perché come ci hanno dato due rimborsi diversi a seguito di richieste multiple, potrebbero toglierceli entrambi (e oltre) se usiamo canali diversi per fare la segnalazione. Che se ne occupi un tizio solo, se e quando sarà.
La cosa più assurda, comunque, rimane il diverso importo. Sembra veramente che ogni operatore si faccia il calcolo "con la biro sul notes".
Comunque, non per farmi gli affari tuoi, ma alla fine quanto ti hanno dato in totale?
A me la bellezza di 121,39 €, che non è il doppio, ma quasi il triplo di quanto mi aspettavo (e mi spettava). Infatti il rimborso giusto credo fosse quello da 46,36 €, mentre l'altro non so proprio da dove l'abbiano tirato fuori.
Buongiorni a tutti,
vorrei richiedere il rimborso per una linea telefonica a me intestata attiva da maggio 2016 fino a dicembre 2018.
Tramite l'area personale non posso farlo perchè non ho una linea a me intestata, come posso effettuare la richiesta?
Rimborso 28 giorni
Grazie.
Telecom Italia 2012 - P.IVA 00488410010