Cerca soluzioni, condividi esperienze, chiedi un consiglio alla Community TIM
@pisaniraffaella ha scritto:
Come chiedere rimborso per la fatturazione a 28 giorni?
Dal my tim non vedo sezioni specifiche, bisogna telefonare al 187 come unica soluzione?
Grazie
se ti colleghi col pc amytim fisso vi e un link non ricordo se scrivici o chiedi informazioni e puoi fare la richiesta
@danielama ha scritto:
Qualcuno sa come recuperare le vecchie fatture? Avendo la domiciliazione su my tim trovo solo le più recenti
@danielama
In MyTIM ci sono le fattture in pdf degli ultimi 12 mesi.
Per richiedere i pdf di fatture più vecchie da ricevere via mail va fatta richiesta scritta:
con lettera: TIM, Casella Postale 111, 00155 Fiumicino (RM)
oppure al numero verde fax: 800000187
Tim spedisce una mail però non con tante fatture riferite a tanti mesi ma al massimo allega 2 fatture in pdf.
Si può anche chiedere al servizio clienti il duplicato della fattura in versione cartacea da ricevere per posta ma in questo caso il servizio costa parecchio: 6,05€ (!!!, divertenti anche quei 5 centesimi !!!) addebitati poi in futura bolletta come “Contributo spese ”.
Ma chi ha la domiciliazione bancaria della bolletta e gli interessa solo il totale e non le singole voci ovviamente fa prima a controllare gli estratti conto della banca evitando tutta quella manovra delle richieste a TIM. Il problema sorge se interessano le singole voci in bolletta.
@danielama ha scritto:
Grazie Mit
Penso che farò prima a guardare gli estratti conto. E sarà di lezione per il futuro: salvare i file!
Oppure da MY Tim fisso
Ricezione conto attuale: WEB |
Con Servizio Conto On Line di visualizzazione della fattura in MyTIM Fisso | Si |
Con Servizio di invio fattura in allegato alla email | Si |
Vuoi ricevere le comunicazioni di servizio di Telecom Italia (come ad esempio le Condizioni Contrattuali o le Lettere di Benvenuto) al tuo indirizzo e-mail senza ricevere più alcuna documentazione cartacea? |
Si |
Basta che poi non ti vadano a finire nello spam o che non le cancelli
Ciao ragazzi, vi chiedo un piccolo favore...potete confermarmi se il rimborso di 28,06€ da parte di TIM è giusto? perchè a me secondo i calcoli mi dà risultato diverso!
35,91€
Vi posto le mie fatture:
Io pagavo due abbonamenti Alice tutto incluso a 34,51€ e Voce 15€.
Nell'ultima fattura c'è stato un piccolo aumento.
29 Aprile 2017 - 23 Giugno 2017: Alice tutto incluso 69,02€
01 Luglio 2017 - 18 Agosto 2017: VOCE 30,62
24 Giugno 2017 - 18 Agosto 2017: Alice tutto incluso 69,02€
19 Agosto - 13 Ottobre 2017: VOCE 35€
19 Agosto 2017 - 13 Ottobre 2017: Alice tutto incluso 69,02€
14 Ottobre 2017 - 08 Dicembre 2017: VOCE 35€
14 Ottobre 2017 - 08 Dicembre 2017 : Alice tutto incluso 69,02€
09 Dicembre - 02 Febbraio 2018: VOCE 35€
09 Dicembre 2017 - 02 Febbraio 2018: Alice tutto incluso 69,02€
Offerta VOCE non inclusa.
03 Febbraio 2018 - 31 Marzo 2018: Alice tutto incluso 70,26€
03 Febbraio 2018 - 31 Marzo 2018: VOCE 35,62€
Forse sbaglio io! Boh!
Grazie mille!
@Glenda
Manca il mese di aprile 2017 per Alice.
Inoltre per l'abbonamento Voce idem è da aprile 2017 compreso, oppure per questo abbonamento la fatturazione a 28 giorni è iniziata a luglio 2017? Nel mio caso è stato così: ho 2 abbonamenti, un abbonamento ha subito i 28 giorni da aprile 2017 (compreso) e un abbonamento a partire da luglio 2017.
Hai ragione mancava Aprile!
01 Aprile 2017 al 28 Aprile 2017 per Alice tutto incluso 34,51€ mentre per VOCE la fatturazione è iniziata a luglio 2017.
Quindi come te.
Allora ha sbagliato la TIM dovrei avere di più!
Il rimborso che ti hanno riconosciuto secondo me andrebbe bene se fosse solo per Alice. Considerato l'altro abbonamento, mancano chiaramente almeno 10 €.
Però almeno nel tuo caso l'errore si può spiegare, ammettendo che abbiano fatto il calcolo soltanto su uno dei due. Fosse così chiara la mia situazione...
@danielama ha scritto:
@Gianni
Scusa ma il tuo post sul rimborso promesso di 61 ecc. euro mi ha fatto ridere per 10 minuti! Molto più di quanto pagavi. Robe da matti. Comunque un po' di buon umore non guasta con tutto questo stress da arrabbiature varie ☺
Non c'è bisogno di scusarsi. Ha fatto ridere anche me, che in teoria mi ci sarei dovuto arrabbiare di più. Non escludo che l'abbiano fatto apposta.
Scusate, ma vedo che le risposte positive avute da TIM parlano sempre di accredito sulla prossima bolletta utile.
Nessuno invece ha ricevuto la lettera che ho pubblicato io un paio di settimane fa, in cui mi quantificano il rimborso, ma poi dicono: "entro 90 giorni riceverai indicazioni su come ottenerlo"???
O sono solo io la fortunata che ha pescato questa carta?
Grazie!
Quindi addirittura prevedono un altro passaggio dopo l'accettazione della richiesta. Per una cosa che in teoria dovrebbe essere automatica. Siamo oltre il ridicolo.
@Glenda
Il calcolo di TIM di un rimborso di 28,06€(IVA compresa) nel tuo caso non è giusto al 100%. Ma TIM ti ha scritto IVA compresa o esclusa? Nel mio caso ha scritto esclusa.
In base alle tue cifre mi viene una differenza un pò più alta da rimborsare: 36,55€(IVA compresa)
Nei dettagli:
Alice a 28 giorni è stato totale 449,87€, a fattura mensile (12 fatture) dovrebbe essere 414,12€
Voce a 28 giorni è stato totale 173,10€(calcola che il bimestre dicembre-gennaio non hai pagato niente), a fattura mensile (9 fatture) dovrebbe essere 172,30€ (questo pagando 9 fatture intere. Non considerando un bimestre ovviamente sarebbero solo 7 fatture da conteggiare e il totale sarebbe più basso, non si capisce perchè un bimestre a 28 giorni hai pagato zero)
Nemmeno io riesco a visualizzare (e quindi scaricare) le mie richieste. Ho provato sia in Chrome che in Mozilla, sia col pulsante che entrando nella sorgente pagina e copiando il link...
In questo modo non potrò provare di avere fatto alcuna richiesta, mi sembra che l'obiettivo di TIM sia raggiunto!
Con TIM bisogna proprio usare solo la PEC!
Però se l'hai fatta in chat sulla app, il messaggio e la risposta sono ancora lì sul tuo smartphone.
E' l'unica mia speranza. Mi attacco a quello, altrimenti dovrei attaccarmi e basta.
@masi ha scritto:
@Mit ha scritto:@_Gianni_(e chiunque aveva quel problema di accesso in MyTIM Fisso al pdf della richiesta del rimborso)
Il malfunzionamento di MyTIM Fisso per visualizzare/scaricare/stampare il pdf della richiesta a TIM del rimborso sembra risolto.
Ora riesco ad accedere al pdf normalmente facendo clic su scarica/stampa pdf. Questo con vari browser: Firefox, Chrome, Edge.
Vedi se ora ti funziona. Se non va direttamente allora prova con Chrome passando per il codice sorgente HTML della pagina web, i passaggi sono identici a quelli che ho riportato nel mio post di ieri riferito all'accesso con Firefox.Per quanto mi riguarda non è risolto, ma grazie alla tua dritta tramite "visualizza sorgente pagina" sono riuscito a scaricare la mia richiesta. Grazie tante
Alleluja alleluja. Habemus richiestam visibilis.
Il problema tecnico comunque l'hanno risolto. Infatti prima cliccando su SCARICA / STAMPA PDF non succedeva niente, mentre il link da sorgente portava alla pagina SERVIZIO NON DISPONIBILE.
Adesso invece... la pagina SERVIZIO NON DISPONIBILE esce direttamente cliccando su SCARICA / STAMPA PDF.
Ripeto e ribadisco: non c'è niente da scaricare o stampare. Quelle mie richieste non sono archiviate, non esistono. Ecco perché nessuno mi risponde. E in chat con quella sparata dei 61,50 € + IVA, mi hanno semplicemente preso in giro.
Comunque ce l'ho ancora sul telefono quello scambio. Se è una balla, secondo me vale come prova da presentare almeno all'AGCOM. Non sopporto di essere trattato così.
Non c'è problema, figurati. Ci scherzo anch'io. Anche perché a me non va mai liscio niente. Se ogni volta ne facessi un dramma...
Intanto ho fatto per la terza volta la richiesta di rimborso, avendo avuto accesso per la seconda volta in 25 giorni al servizio di comunicazione via web. Non potevo non approfittarne. Inoltre sono curioso di vedere se stavolta la comunicazione comparirà nell'elenco e sarà visualizzabile.
@_Gianni_ ha scritto:Intanto ho fatto per la terza volta la richiesta di rimborso, avendo avuto accesso per la seconda volta in 25 giorni al servizio di comunicazione via web. Non potevo non approfittarne. Inoltre sono curioso di vedere se stavolta la comunicazione comparirà nell'elenco e sarà visualizzabile.
Come mi aspettavo, la nuova richiesta fatta via web - che è stata regolarmente "presa in carico" - non compare nell'elenco delle mie comunicazioni a TIM. E le altre, ça va sans dire, non sono visualizzabili.
Questo servizio automatico è semplicemente fasullo. Da qualche parte c'è un tizio che, se ha voglia, trascrive i messaggi "sul notes con la biro", come dice mia mamma. Poi, sempre se ha voglia, li passa a un altro tizio e via dicendo.
Ti propongono 5 opzioni da scegliere a tuo piacere per compensare , tu chiami aderisci e poi succede l'apocalisse aumenti di bollette e casini vari perché l'operatore ti attiva qualcosa a pagamento così entri nel tunnel
Telecom Italia 2012 - P.IVA 00488410010