Cerca soluzioni, condividi esperienze, chiedi un consiglio alla Community TIM
Arrivato:
Per la cronaca all'epoca pagavo 39.90 solo di fibra telefonate escluse.
Salve, se il rimborso promesso è "35 euro iva esclusa", dovrei aggiungere il 22% per cui dovrei vedermi accreditate 42.70 euro? Grazie
Dopo aver fatto richiesta online Rimborso 28 gg, oggi ho ricevuto lettera
Tim che nella prox fattura mi riconosceranno rimborso 20 € +iva. Velocissimi!
ciao.sapete dopo quanto tempo si riceve risposta per il rimborso?io ho scritto su mytim 9 giorni fa. nelle comunicazioni A TIM c è la data del mio reclamo ma se clicco salva o stampa pdf non succede nulla.non riesco neanche a vedere ciò che glio ho scrittosapete se è normale e come si fa a sapere se hanno almeno preso in carico il reclamo? grazie
@Lillo3 ha scritto:Dopo aver fatto richiesta online Rimborso 28 gg, oggi ho ricevuto lettera
Tim che nella prox fattura mi riconosceranno rimborso 20 € +iva. Velocissimi!
ciao, ma da dove hai fatto la richiesta onine? Grazie
Vi racconto l'ultima.
Il giorno in cui ho fatto la richiesta di rimborso per la fatturazione a 28 giorni, ho trovato aperta nella mia area peronale una richiesta di assistenza tecnica, aperta e chiusa in 3 minuti, il problema descritto è "Informazioni". Nessuno ha chiamato TIM quel giorno (a parte la richiesta di rimborso fatta online). Per chiarire ho scritto una PEC, facendo presente la cosa.
La novità? Con una delle loro risposte copia-incolla mi dicono che si tratta di un'assistenza a pagamento da 29.95 EUR! Ora aspetto la prossima bolletta per vedere se davvero mi hanno addebitato un'assistenza mai richiesta (potrebbe essere un operatore cafone che ha fatto il copia-incolla sbagliato, non mi sorprenderei).
[POST EDITATO: non alziamo i toni, leggi il regolamento. Grazie - Moderatore]
Siamo al teatro dell'assurdo. Faccio la prima richiesta su MY Tim fisso il 3/11. Passa il tempo e mi rispondono che "I tempi di lavorazione hanno subito uno slittamento. Ti invitiamo a chiamare il Servizio Clienti 187 o ad inviarci una mail utilizzando il tasto "scrivici" per garantirti quanto prima l'utilizzo del servizio." Cosa che faccio il giorno 8/11. Quindi parte la seconda richiesta. Ma il giorno 11/11 mi chiudono positivamente la prima seganalazione e mi offrono € 31,00. Non li accetto e il 13/11 tramite il tasto "scrivici" chiedo che rimborsino € 46,00 + interesssi ecc ecc. Passano i giorni e il 18/11 mi chiudono anche la seconda richesta e mi offrono € 40,26 (!). In più? In alternativa ai 31,00? Boh!
Aspetto la risposta alla richiesta fatta il 13/11.
Vista la progressione mi consigliate di fare altre richieste? Hai visto mai che me ne offrono 49 e poi 58 e poi 67.....
Una felice serata a tutti.
Allego tabelle dettagliate dove risulta chiaramente quanto mi dovrebbero per il rimborso 28gg.
Nonostante l'abbia inviata via fax a Tim continuano a propormi solo 25 euro.
Almeno a voi rispondono. A me da due settimane continuano a dire solo che devo attendere...
ciao vedi qui se vuoi sbizzarrirti nelle novità...https://community.tim.it/t5/TARIFFE-E-OFFERTE-CASA/Rimborsi-per-la-fatturazione-a-28-giorni-Delibera...
A me han staccato un bell'assegno tramite conciliaweb, procedura conclusa in meno di due mesi, ma ho richiesto anche indenizzi per ritardata risposta ai reclami (secondo normativa agcom,leggetevela per bene) addebito elenchi telefonici e costi di attivazione nascosti in fase di attivazione del contratto (l'operatore non ne aveva mai parlato, nè avevano mai prodotto registrazione vocale o contratto sottoscritto su specifica richiesta..). Ho sempre comunicato tramite pec, e vi consiglio di usarla per qlsiasi reclamo. Il resto (187, social ecc..) vi sarà sempre contestato. Concludo qui, non sono piu con tim da molto, e le vicissitudini con questa pseudo compagnia oggi son archiviate. In bocca al lupo, leggete le normative, informative sul sito Agcom, comunicate e reclamate tramite pec e sarete molto avvantaggiati per far valere i vostri diritti.
io ho fatto richiesta direttamente all 187 il quale mi ha confermato il rimborso direttamente sulla mia prossima fattura di dicembre 2019. staremo a vedere
Chiesto il 10/11 selezionando apposita opzione in Chiedi informazioni della scheda My Tim Fisso sul web.
Delle 3 utenze che curo, 2 hanno avuto riscontro in 7gg fissi per 31 e 26+iva.
Per la terza ancora tutto tace.
Le prime richieste hanno variato stato da richiesta informazione a reclamo prima della risposta.
@Anonymous ha scritto:
Ciao,
Con delibera l’Autorità garante per le Comunicazioni ha imposto a TIM di restituire ai consumatori quanto prelevato in più dopo l’introduzione della fatturazione a 28 giorni
Vedi Delibera n. 269/18/CONS (Fissazione di nuovi termini per l’adempimento agli obblighi di cui alle delibere nn. 112/18/CONS, 113/18/CONS, 114/18/CONS e 115/18/CONS adottate, rispettivamente, nei confronti degli operatori TIM S.P.A., FASTWEB S.P.A., VODAFONE ITALIA S.P.A. E WIND TRE S.P.A.)
Ma sarà così?
Aveta giá inviato un reclamo (So che normalmente il "rimborso" deve essere direttamente senza richiesta)?
Può darsi che le richieste siano tante perché si è diffusa la notizia
@pippo22 ha scritto:
A me han staccato un bell'assegno tramite conciliaweb, procedura conclusa in meno di due mesi, ma ho richiesto anche indenizzi per ritardata risposta ai reclami (secondo normativa agcom,leggetevela per bene) addebito elenchi telefonici e costi di attivazione nascosti in fase di attivazione del contratto (l'operatore non ne aveva mai parlato, nè avevano mai prodotto registrazione vocale o contratto sottoscritto su specifica richiesta..). Ho sempre comunicato tramite pec, e vi consiglio di usarla per qlsiasi reclamo. Il resto (187, social ecc..) vi sarà sempre contestato. Concludo qui, non sono piu con tim da molto, e le vicissitudini con questa pseudo compagnia oggi son archiviate. In bocca al lupo, leggete le normative, informative sul sito Agcom, comunicate e reclamate tramite pec e sarete molto avvantaggiati per far valere i vostri diritti.
@giampierocastri ha scritto:
I moduli dove si prendono, e poi sull'app. Che ci sono I moduli dariempire grazie
Basta scrivere una lettera.... raccomandara a.r. o pec con firma digitale.
Telecom Italia 2012 - P.IVA 00488410010