Cerca soluzioni, condividi esperienze, chiedi un consiglio alla Community TIM
si il corecom è gratuito ma il suo campo di azione è limitato bisogna vedere se ha competenza nella tua situazione .
Da cio che mi è parso di capire hai sottoscritto un contratto vdsl2 con vendita subordinata del modem in 48 rate.
@simonegiorgio94ha scritto:Ho risposto chiedendo delucidazioni in merito, vediamo cosa rispondono.
Ma in ogni caso rivolgersi al corecom non era gratuito? Quindi se si arriva al giudice di pace c'è da sborsare fior di quattrini?
si, il corecom e' gratuito, ha competenza sulle questioni legate a fornitura di servizi, fatturazione, ecc. se la conciliazione termina con esito negativo, invece che rivolgersi al giudice di pace, si puo' procedere con la definizione della controversia. Il corecom prendera' una decisione.
Raga,si è firmato il contratto, e come tale va rispettato.....
@Anonymousha scritto:Raga,si è firmato il contratto, e come tale va rispettato.....
Ma infatti stiamo discutendo dell'illeggitimità di questo, ed i regolamenti come tali vanno rispettati.
Questo l'ho notato anche con un altro utente che sto seguendo in un altra discussione..... Comunque,il modem spetta pagarlo.... Se Tim avesse firmato una parteniship con Avm o Asus,a quest'ora parleremo di altro......
Infatti,mi sembra assurdo che non ci sia alcuna voce inerente a questo,non voglio pensare male
@Anonymousha scritto:Questo l'ho notato anche con un altro utente che sto seguendo in un altra discussione..... Comunque,il modem spetta pagarlo.... Se Tim avesse firmato una parteniship con Avm o Asus,a quest'ora parleremo di altro......
Una cosa imposta non andrebbe pagata, se uno non la vuole...
Concordo con quanto dici,ma sei il guasto è dovuto al tuo apparato,sei disposto a pagare l'uscita del tecnico oltre che il modem da cambiare? Secondo me, apparati così scarni devono essere offerti in comodato d'uso gratuito,non in vendita abbinita... Che Tim firmi una parteniship con Avm ,e si chiude la questione una volta e per tutte
@ciaodomha scritto:
@Anonymousha scritto:Questo l'ho notato anche con un altro utente che sto seguendo in un altra discussione..... Comunque,il modem spetta pagarlo.... Se Tim avesse firmato una parteniship con Avm o Asus,a quest'ora parleremo di altro......
Una cosa imposta non andrebbe pagata, se uno non la vuole...
@Anonymousha scritto:Raga,si è firmato il contratto, e come tale va rispettato.....
I contratti vessatori sono fatti apposta per far desistere le persone dall'impugnarli.
Siccome simone ha firmato un contratto solo omnicomprensivo e non 2 separati , ha buone possibilita di averla vinta se andasse in giudizio ed anzi invece di restituire semplicemente il modem potrebbe anche ottenere un risarcimento per il valore residuo gia pagato del prodotto che si andrebbe a restituire.
In giudizio verra sicuramente tenuto conto che questo è un prodotto con firmware bloccato e capace di funzionare con un solo operatore e praticamente irrivendibile
Nel contratto non si fa riferimento alla vendita abbinita del modem, molto strano,se non dire assurdo...... Comunque, io sono pro alla vendita abbinata,ma contro alla libertà di modem a patto che ritirano dal mercato questi catorci....I firmware degli apparati non Devono essere castrati così da consentire l'ultilizzo anche con altri ISP
@Anonymousha scritto:Infatti,mi sembra assurdo che non ci sia alcuna voce inerente a questo,non voglio pensare male
Posso parlare per il mio caso, non so se e' cambiato qualcosa, ma nella memoria inviata per la definizione al corecom ho proprio fatto notare come nel contratto e nella lettera di benvenuto che ha fornito l'avvocato di tim non viene fatto mai riferimento all'obbligo di acquisto del modem
Se Tim dovesse fornire apparati avm o Asus, con un sovrapprezzo di soli 20€, ne gioverebbe la sua immagine; potrebbe continuare anche ad offrire i cartocci,ma con un prezzo consono al suo reale valore...... Immagino già la pubblicità,la rete più veloce di sempre,con il modem migliore al mondo
@Anonymousha scritto:Se Tim dovesse fornire apparati avm o Asus, con un sovrapprezzo di soli 20€, ne gioverebbe la sua immagine; potrebbe continuare anche ad offrire i cartocci,ma con un prezzo consono al suo reale valore...... Immagino già la pubblicità,la rete più veloce di sempre,con il modem migliore del mercato
si, pero' secondo me TIM dovrebbe pensare a fornire servizi di telefonia e lasciare produrre e vendere dispositiviad altri.
I servizi che fornisce si basano su standard molto comuni, non c'e' motivo per il quale debbano imporre un loro modem, per di piu' carente in molte caratteristiche.
@Anonymousha scritto:Nel contratto non si fa riferimento alla vendita abbinita del modem, molto strano,se non dire assurdo...... Comunque, io sono pro alla vendita abbinata,ma contro alla libertà di modem a patto che ritirano dal mercato questi catorci....I firmware degli apparati non Devono essere castrati così da consentire l'ultilizzo anche con altri ISP
poi ormai fanno tutti cosi', ora uno disdice TIM, continua a pagare lo scolapasta e passando ad esempio ad infostrada deve pagare anche il nuovo modem, sono 7 euro per dispositivi di cui uno inutile.
la vergogna poi è che nella pubblicità non lo dicono che c'e' il modem in piu' (a parte nelle note che dovrebbe contenere dettagli su caratteristiche particolari e non informazioni rilevanti sul prezzo vero dell'offerta che è superiore a quello pubblicizzato)
Sono tattiche commerciali,fa più figo dire 29.99 anziché 30€,ad esempio.... Da quando Telecom è divenuta Tim,ci sono state più modulazioni che investimenti sulla fibra
Tu pensa che ho lo scolapasta, rispetto al baffo rosso, è di un altro pianeta,ma comunque limitato sia lato software che hardware
@Anonymousha scritto:Sono tattiche commerciali,fa più figo dire 29.99 anziché 30€,ad esempio.... Da quando Telecom è divenuta Tim,ci sono state più modulazioni che investimenti sulla fibra
si infatti, un po' ingannevoli. perche' 29,90 e 34,90 al mese sono prezzi molto diversi. Il mio contratto ha subito due rimodulazioni nel primo anno, ora non so cos'altro vorranno rimodulare, io suggerirei di far pagare le modifiche alla privacy, l'attivazione dei led dello scolapasta, il font grande sulla bolletta (gratis solo il font 6 monocromatico)... 😂
@Anonymous..... Comunque, io sono pro alla vendita abbinata,ma contro alla libertà di modem a patto che ritirano dal mercato questi catorci....
Ti rendi conto di quello che hai scritto? Verrai spedito all'inferno !
@Anonymousha scritto:Tu pensa che ho lo scolapasta, rispetto al baffo rosso, è di un altro pianeta,ma comunque limitato sia lato software che hardware
io ho lo scolapasta nero in comodato gratuito, ho dovuto sostituire il fritzbox quando sono passato alla 200, risultato: non uso piu' il cordless perche' lo scolapasta non ha il dect, non ho piu' il dettaglio delle chiamate, non posso usare l'altro numero voip che ho con messagenet, non posso avere una vpn, e varie altre cose
@Thundraha scritto:
@Anonymous..... Comunque, io sono pro alla vendita abbinata,ma contro alla libertà di modem a patto che ritirano dal mercato questi catorci....Ti rendi conto di quello che hai scritto? Verrai spedito all'inferno !
ahahahahah 😂
Io ho comunque firmato la petizione per il modem libero.... Lo sai perché sono pro alla vendita abbinita? Perché i loro tecnici fannulloni e menefreghiti darebbero la colpa del guasto al modem pur di non cambiare una coppia oppure di chiamare il giuntista!.. Siamo in Italia
@Anonymousha scritto:Io ho comunque firmato la petizione per il modem libero.... Lo sai perché sono pro alla vendita abbinita? Perché i loro tecnici fannulloni e menefreghiti darebbero la colpa del guasto al modem pur di non cambiare una coppia oppure di chiamare il giuntista!.. Siamo in Italia
ci proverebbero, ma non glielo lasceremmo fare, ho appena trovato questo articolo:
"Secondo la stima si SosTariffe i costi del modem sarebbero dimezzati, per un valore risparmiato di circa 60 euro, se gli utenti avessero la libertà di comprarlo a cui sta lavorando l'Agcom. Invece di essere costretti a usare quello imposto dal proprio operatore"
Infostrada ha offerto il Fritz 7490 ai propri clienti... Perché Tim non può farlo!? ... C'è gente che sta pagando il baffo rosso,come il mio amico 😂😂😂😂😂😂😂😂😂
@ciaodomha scritto:
@Anonymousha scritto:Io ho comunque firmato la petizione per il modem libero.... Lo sai perché sono pro alla vendita abbinita? Perché i loro tecnici fannulloni e menefreghiti darebbero la colpa del guasto al modem pur di non cambiare una coppia oppure di chiamare il giuntista!.. Siamo in Italia
ci proverebbero, ma non glielo lasceremmo fare, ho appena trovato questo articolo:
"Secondo la stima si SosTariffe i costi del modem sarebbero dimezzati, per un valore risparmiato di circa 60 euro, se gli utenti avessero la libertà di comprarlo a cui sta lavorando l'Agcom. Invece di essere costretti a usare quello imposto dal proprio operatore"
Ma come 60 euro? ahahah
Nell'articolo stimano la vendita del modem a 114 euro, Tim ora lo fa a 240!! ahahahah
Telecom Italia 2012 - P.IVA 00488410010