Cerca soluzioni, condividi esperienze, chiedi un consiglio alla Community TIM
@ciaodom ha scritto:i miei hanno il 7590 e io ho il 7530 e si configurano entrambi allo stesso modo
hwupgrade aveva una guida per reperire i dati del voip quando tim non voleva fornirli
ora e' superata
Pertanto TIM ha già modificato tutto ?
Buona cena , ciao e grazie !
@Marilena3 ha scritto:
@ciaodom ha scritto:i miei hanno il 7590 e io ho il 7530 e si configurano entrambi allo stesso modo
hwupgrade aveva una guida per reperire i dati del voip quando tim non voleva fornirli
ora e' superata
Pertanto TIM ha già modificato tutto ?
Buona cena , ciao e grazie !
TIM per anni non ha rispettato il regolamento europeo che sanciva il diritto dei clienti di scegliere un proprio modem e si rifiutava di fornire le credenziali voip, oltre ad imporre il loro modem a prezzi esagerati. Agcom gli ha detto che devono smetterla, stanno scalpitando un po' ma sono stati costretti a fornire le credenziali, per quanto riguarda i parametri di configurazione dei vari modem per me va bene pagare per l'assistenza su un modem non fornito da loro, ma una volta sola, se non risolvono i successivi contatti dovrebbero essere gratuiti, soprattutto se i modem da configurare sono compatibili con la tecnologia utilizzata, che non e' proprietaria di tim.
@ciaodom ha scritto:
@Marilena3 ha scritto:
@ciaodom ha scritto:i miei hanno il 7590 e io ho il 7530 e si configurano entrambi allo stesso modo
hwupgrade aveva una guida per reperire i dati del voip quando tim non voleva fornirli
ora e' superata
Pertanto TIM ha già modificato tutto ?
Buona cena , ciao e grazie !
TIM per anni non ha rispettato il regolamento europeo che sanciva il diritto dei clienti di scegliere un proprio modem e si rifiutava di fornire le credenziali voip, oltre ad imporre il loro modem a prezzi esagerati. Agcom gli ha detto che devono smetterla, stanno scalpitando un po' ma sono stati costretti a fornire le credenziali, per quanto riguarda i parametri di configurazione dei vari modem per me va bene pagare per l'assistenza su un modem non fornito da loro, ma una volta sola, se non risolvono i successivi contatti dovrebbero essere gratuiti, soprattutto se i modem da configurare sono compatibili con la tecnologia utilizzata, che non e' proprietaria di tim.
Di nuovo mille grazie
E' MIO DOVERE INFORMARTI CHE PROBABILMENTE HANNO SISTEMATO LA MIA LINEA SOLO OGGI POMERIGGIO !
Ho già fatto diverse prove e la linea non salta più, ma incrocio le dita e attendo con pazienza che mi continuino a chiamare diverse persone. Ho lasciato gli apparecchi accesi tutta la notte. Resta ora il fatto di verificare le spese, perchè potrò vedere solo dalla prossima fattura se i costi dell'attivazione saranno inclusi ratealmente come indicato e cioè €30+10 e dato che ho contestato il 2° intervento dell'informatico, vedere se me lo faranno pagare, ma prima non posso contestare nulla capisci ?
NUOVAMENTE UN GRAZIE INFINITO AL TUO IMPEGNO E AL TUO AIUTO !
@ciaodom ha scritto:
Bene! Mi fa piacere! 😁
Ma quindi era un problema loro?
Grazie per aver condiviso l’esperienza, sarà utile anche ad altri utenti 😁👍
NON mi hanno detto nulla, solo perchè sei un esperto ti spiego meglio. Nel link che mi indicasti tu per scrivere il reclamo, c'è una finestra sotto, dove indicare l'orario per contattarmi e ho cliccato su 14-18, ma non l'hanno rispettato perchè il telefono mi diceva che aveva chiamato il 187, ieri mattina 3 volte, ma io non ho richiamato. Mi sarebbe venuto solo il nervoso dato che le risposte precedenti, erano di cosa mi lamentavo che funzionava tutto il resto ! Pertanto non mi ha contattato nessuno e non mi hanno fatto andare nemmeno nelle impostazioni del modem, solo con email scrissero che mi invitavano a lasciare gli apparecchi collegati e accesi e valutavano se un tecnico avesse dovuto recarsi qui fisicamente. Deduco che se vogliono sono in grado di sistemare i disservizi e che una cosa scritta è sempre meglio della voce, perchè mi hanno lasciato 3 settimane così e nella stessa pagina dei reclami risulta che non ci sono reclami voce !Tu sei stato di grande aiuto perchè non avrei saputo dove recarmi ed ero in serie difficoltà !
DI NUOVO GRAZIE INFINITE E BUONA SERATA !
@Marilena3 ha scritto:
@ciaodom ha scritto:
Bene! Mi fa piacere! 😁
Ma quindi era un problema loro?
Grazie per aver condiviso l’esperienza, sarà utile anche ad altri utenti 😁👍
NON mi hanno detto nulla, solo perchè sei un esperto ti spiego meglio. Nel link che mi indicasti tu per scrivere il reclamo, c'è una finestra sotto, dove indicare l'orario per contattarmi e ho cliccato su 14-18, ma non l'hanno rispettato perchè il telefono mi diceva che aveva chiamato il 187, ieri mattina 3 volte, ma io non ho richiamato. Mi sarebbe venuto solo il nervoso dato che le risposte precedenti, erano di cosa mi lamentavo che funzionava tutto il resto ! Pertanto non mi ha contattato nessuno e non mi hanno fatto andare nemmeno nelle impostazioni del modem, solo con email scrissero che mi invitavano a lasciare gli apparecchi collegati e accesi e valutavano se un tecnico avesse dovuto recarsi qui fisicamente. Deduco che se vogliono sono in grado di sistemare i disservizi e che una cosa scritta è sempre meglio della voce, perchè mi hanno lasciato 3 settimane così e nella stessa pagina dei reclami risulta che non ci sono reclami voce !Tu sei stato di grande aiuto perchè non avrei saputo dove recarmi ed ero in serie difficoltà !
DI NUOVO GRAZIE INFINITE E BUONA SERATA !
Ma figurati! Mi fa piacere essere stato d’aiuto 😁 buona serata anche a te!
Anche a me fa piacere che ci siano persone buone e disponibili ad aiutare gli altri come te !
Buon pomeriggio,
io mi trovo nella situazione in cui da poco mi hanno proposto di passare da TIM SMART CASA a TIM CONNECT a €. 40,00 tutto compreso. Il mio problema è che mi ritrovo, da quel che mi dicono gli operatori, a dover pagare il modem che non utilizzerei più, senza contare che sono passato da un contratto all'altro ma con la stessa 20Mb, insomma non mi è cambiato nulla. Mi ha convinto solo il fatto che avrei risparmiato i soldi del modem (€. 5,00 al mese) però purtroppo da quel che mi dicono non è così e quindi andrei a pagare da € 44,13 a € 45,00 il colmo visto che volevo risparmiare due soldi. Mi hanno fatto fare la disdetta del numero telefonico dicendomi che mi avrebbero dato un numero nuovo mai utilizzato da altri utenti e invece mi ritrovo con un vecchio numero di un vicino di casa.
Come posso chiedere di non pagare più il vecchio modem e di poterlo restituire?
Vi ringrazio, sono nuovo del Forum ma abbastanza provato dalle lotte contro TIM da un anno, ogni cambiamento è sempre un problema.
Grazie a tutti..
Luca
@LucaMS ha scritto:Buon pomeriggio,
io mi trovo nella situazione in cui da poco mi hanno proposto di passare da TIM SMART CASA a TIM CONNECT a €. 40,00 tutto compreso. Il mio problema è che mi ritrovo, da quel che mi dicono gli operatori, a dover pagare il modem che non utilizzerei più, senza contare che sono passato da un contratto all'altro ma con la stessa 20Mb, insomma non mi è cambiato nulla. Mi ha convinto solo il fatto che avrei risparmiato i soldi del modem (€. 5,00 al mese) però purtroppo da quel che mi dicono non è così e quindi andrei a pagare da € 44,13 a € 45,00 il colmo visto che volevo risparmiare due soldi. Mi hanno fatto fare la disdetta del numero telefonico dicendomi che mi avrebbero dato un numero nuovo mai utilizzato da altri utenti e invece mi ritrovo con un vecchio numero di un vicino di casa.
Come posso chiedere di non pagare più il vecchio modem e di poterlo restituire?
Vi ringrazio, sono nuovo del Forum ma abbastanza provato dalle lotte contro TIM da un anno, ogni cambiamento è sempre un problema.
Grazie a tutti..
Luca
ciao, per prima cosa puoi mandare un reclamo da qui:
https://mytimfisso.tim.it/mytimfisso/scrivici
purtroppo hai solo 500 caratteri
in alternativa puoi mandare un fax all' 800 000 187 oppure una pec a telecomitalia@pec.telecomitalia.it
Perche' ti hanno fatto cambiare numero?
40 euro e' il costo per la fibra per i gia' clienti e non c'e' bisogno di cambiare numero.
Facci sapere.
inanzitutto grazie per la risposta..
l'operatore che mi ha contattato mi ha detto che avrei dovuto richiedere la disdetta del numero telefonico in quanto il nuovo contratto prevedeva un nuovo numero mai utilizzato da altri utenti, purtroppo come ho gia' scritto non e' stato cosi'. Considera che nel mio paese non c'e' ancora la fibra quindi cosa inutile da proporre. Ma il mio intento era solo quello di risparmiare quei 5€ al mese.
Il reclamo su mytimfisso l'ho gia' inviato e infatti attendo una chiamata da parte di Tim.
Considerato che gli ho gia' contattati via chat piu' volte con la risposta che devo pagare il vecchio modem senza nessun altra possibilita' e via facebook dove sembra riescano a darmi risposte piu' concrete, non so se riesco a ricavare qualcosa.
Probabilmente potranno continuare a far pagare le rate del modem perchè non inserito nello stesso contratto di fornitura del servizio ma venduto con diverso contratto anche se i due contratti sono stati fatti in contemporanea.
E come se vi vendessi una macchina da corsa predisposta per una pista dedicata e contemporaneamente un abbonamento mensile all'uso di detta pista a prezzo bloccato. Poi aumento il prezzo della pista dandoti il diritto a recedere senza penali, ma la macchina resta tua e la metti su un mobile per contemplazione.
Evidentemente l'operazione fibra connect sembra volta a vendere proficuamente i modem e non il servizio.
@LucaMS ha scritto:inanzitutto grazie per la risposta..
l'operatore che mi ha contattato mi ha detto che avrei dovuto richiedere la disdetta del numero telefonico in quanto il nuovo contratto prevedeva un nuovo numero mai utilizzato da altri utenti, purtroppo come ho gia' scritto non e' stato cosi'. Considera che nel mio paese non c'e' ancora la fibra quindi cosa inutile da proporre. Ma il mio intento era solo quello di risparmiare quei 5€ al mese.
Il reclamo su mytimfisso l'ho gia' inviato e infatti attendo una chiamata da parte di Tim.
Considerato che gli ho gia' contattati via chat piu' volte con la risposta che devo pagare il vecchio modem senza nessun altra possibilita' e via facebook dove sembra riescano a darmi risposte piu' concrete, non so se riesco a ricavare qualcosa.
ciao.
Se non accolgono il tuo reclamo devono risponderti in forma scritta indicandoti i motivi e gli accertamenti compiuti.
Io avvierei una procedura di conciliazione chiedendo come prima opzione il recupero del vecchio numero con il costo che avevate stabilito, in alternativa la sistemazione comuque del contratto con l'eliminazione del modem e gli indennizzi per la perdita della numerazione causata da loro con l'inganno: 100 euro per ogni anno di utilizzo di quel numero fino a 1500 euro
Usano la scusa della non retroattività della delibera AGCOM per far desistere le persone ma sanno bene che la normativa violata e' il regolamento europeo del 2015 e quindi vale per tutti i contratti stipulati da quell'anno.
Telecom Italia 2012 - P.IVA 00488410010