Cerca soluzioni, condividi esperienze, chiedi un consiglio alla Community TIM
Dal sito della tim mi viene proposta l'adesione all'offerta commerciale equivalente rispetto a quella attualmente attiva per non continuare a pagare le rate residue del modem. Io ho attualmente tim connect xdsl 200 mega con modem tim hub di mia proprietà ma sto continuando a pagare le rate dello smart modem, accantonato, (ne rimangono ancora 18 a euro 2,49) della vecchia offerta smart fibra+100. Volevo chiedere se aderisco mantengo sempre la fibra 200 mega e a quali condizioni? o ritorno alla vecchia fibra 100, per non pagare le rimanenti rate? Se qualcuno ha già aderito mi potrà dare chiarimenti. Grazie.
Risolto Vai alla soluzione
A quanto ho capito l'offerta equivalente sarebbe la tim super fibra a 29 euro, con tim vision (che ho già) e Disney (che non mi interessa) a 3 euro/mese. Quindi a patto di sorprese andrei a risparmiare le rimanenti rate del modem (2,49 x18) per pagarne 3. A questo punto rimango come sono ed ho lo smart modem di scorta (anche se 100 mega) nel caso al mio tim hub succede qualche imprevisto. Ciao.
@Salvo48
La vicenda "offerta commerciale equivalente" non è per niente chiara già così e nel tuo caso è ancora più complessa.
Dovresti chiedere conferma a TIM, per me è già un rompicapo così com'è.
Provo a riassumere i punti non chiari.
TIM con questo comunicato permette ai clienti ante 1/12/2018 di aderire a un’offerta equivalente alla loro attuale senza più pagare le rate del modem in acquisto:
https://www.tim.it/delibera-agcom-348-mytim
A detta di TIM sarebbe In ottemperanza all’articolo 5, comma1, lettera a) della delibera AGCom n. 348/18/CONS sul modem libero.
Vale per i clienti che hanno attivato un’offerta prima del 1/12/2018 e che prevedeva la vendita abbinata del modem TIM.
Quello che inquieta in quel comunicato è il passaggio seguente:
"Resta fermo, infine, il diritto di TIM, nei confronti dei clienti che avranno aderito all’offerta commerciale equivalente, di addebitare le rate del modem dovute e/o non pretese, in caso di esito favorevole del contenzioso amministrativo avente ad oggetto la legittimità delle misure imposte con l’articolo 5, comma 1 della delibera AGCom n. 348/18/CONS."
Come dire: voi aderite pure a questa proposta, poi se vinciamo il ricorso azzeriamo tutto e continuerete a pagare il modem come se niente fosse. Ma non si capisce di che ricorso parla TIM perché il contenzioso amministrativo dovrebbe essersi concluso con la sentenza TAR del 29 gennaio 2020 che ha dato torto a TIM. A meno che TIM abbia fatto ricorso al Consiglio di Stato (organo superiore al TAR) contro la sentenza. Aveva tempo 60 giorni per farlo e forse lo ha fatto in extremis entro il 29 marzo? Ancora però non risulta da nessuna parte. Ma quel riferimento di TIM al contenzioso ancora aperto è molto sibillino...
Altra cosa che non quadra è la data: contratti precedenti al 1/12/2018. Però TIM ha continuato ad imporre il modem abbinato fino alle offerte del 14/1/2019. Perchè dovrebbe restare fuori 1 mese e mezzo di contratti? Boh?
Appunto mit siccome la storia non è chiara ed io non ho intenzione di cambiare operatore aspetterò prima di aderire. Buonanotte
A quanto ho capito l'offerta equivalente sarebbe la tim super fibra a 29 euro, con tim vision (che ho già) e Disney (che non mi interessa) a 3 euro/mese. Quindi a patto di sorprese andrei a risparmiare le rimanenti rate del modem (2,49 x18) per pagarne 3. A questo punto rimango come sono ed ho lo smart modem di scorta (anche se 100 mega) nel caso al mio tim hub succede qualche imprevisto. Ciao.
L'unica cosa che Tim non dice è che il modem che stai pagando a rate deve essere restituito, è tutte le rate pagate fino ad adesso?
Francamente io mi sono convinto di pagare le rimanenti rate e avere lo smart modem di mia proprietà, mi può servire in caso di necessità, e non avere rogne con la TIM.
isto pagando il noleggio del modem ...alla fine delle 48 rat il modem sara mio?
Penso di si, io in fattura non trovo scritto noleggio ma rata addebito smart modem, per cui al pagamento della 48 rata il modem sarà mio, così come il decoder tim vision e il gamepad che a suo tempo ho acquistato. Quindi se anche tu in fattura hai indicato rata addebito alla scadenza sarà tuo. Ciao.
Nooooo, i modem che ora hai pagato rimarrà in comodato d'uso gratuito.
se è noleggio certo che dovrai restituirlo
Con le nuove fatture la proposta di offerta equivalente è stata prorogata fino al 31 agosto 20, ma io mi chiedo l'offerta equivalente deve considerare un modem in comodato d'uso gratuito come era una volta, quindi perchè riprendersi quello che già abbiamo? e se poi vincono il ricorso e rivogliono le rate ci devono prima restituire il modem ecc...
Poi un'altra questione: nel periodo del lockdown avevo, come tanti, la velocità di rete bassa, ho chiamato e parlato con un tecnico tim e mi ha detto ke ho il modem Tim Hub non aggiornato da almeno 2 upgrade, cioè 1 anno o più e diversamente da qualche anno fà non aggiornano gratuitamente, ma a pagamento! Vi è capitato?
ciao @giove781 il mio tim hub ha la 2.2.0 e io non ho fatto ne pagato nulla.aggiornatosi in automatico
anche il mio è 2.2.0, ma mi hanno detto così...mah!
a me risulta che la 2.2.0 e lultimo aggiornamento. vai tranquillo che se cambia si aggiorna da solo.
Telecom Italia 2012 - P.IVA 00488410010