@LoStefano
Fino a 200 Mbps non è FTTH, è ancora FTTC. La FTTH è fino 1Gbps (diciamo 1000 Mbps).
Le offerte Tim e le prestazioni della linea sono diverse.
Inoltre la FTTH che è tutta fibra fino a casa presuppone il ROE (scatolotto fibra) nell'edificio.
1) Prima di tutto devi sapere con certezza che tipo copertura hai al tuo indirizzo: https://m.tim.it/verifica-copertura
Vedi anche qui la mappa Agcom: https://maps.agcom.it/
(fisso cablato > ricerca indirizzo)
2) poi vedi le offerte attuali Tim in QUESTA PAGINA
Leggi attentamente il pdf dell'offerta, vedi bene le importanti condizioni scritte in rosso.
3) Con il 187 spesso si creano pasticci, meglio se vai a un centro Tim per attivare l'offerta che hai scelto. Fatti stampare il contratto e leggilo bene prima di firmare, per evitare sorprese in bolletta. Facendo tutto col 187 spesso non si capisce dov'è il contratto (dovrebbe essere in MyTim...) e si rischia di ritrovarsi cose non chieste....