Cerca soluzioni, condividi esperienze, chiedi un consiglio alla Community TIM
Il tutorial è per il fritz 7590, va bene pure per il mio modem?
C'è anche questo tutorial, va bene per tutti i Fritz:
https://www.youtube.com/watch?v=TRiaO8xeQvs&feature=youtu.be
(però è vecchio, forse ora ti funziona meglio l'altro tutorial)
Nel prompt dei comandi una volta aggiunto la Outbound Proxy mi esce:
*** d.resolvers.level3.net non è in grado di trovare _sip._udp.d823s8.co.imsw.telecomitalia.it: Server failed
Suggerimenti?
Vedi qui la mia risposta/soluzione, c'è anche un'immagine con i passaggi di tutti i comandi ( e occhio ai DNS che siano di TIM😞 https://community.tim.it/t5/MODEM-ROUTER/Configurazione-telefono-Fritz-OS-M2/m-p/61683#M6163
Scusate ma io continuo a provare a passare a queste nuove offerte da precedente Smart con la quale sono in fibra FTTH allacciata e funzionante a 1 GB.
Purtroppo però quando vado a verificare la velocità sul mio indirizzo (sia in qualità di già cliente che di nuovo) il sistema mi risponde sempre che la tecnologia disponibile è quella misto Fibra+Rame con vel. max 200 mb
A qualcun'altro capita?
Aggiornamento configurazione voip del mio fritx box 7530: non ci sono riusciti nemmeno 2 tecnici informatici della TIM in remoto a configurare la fonia.
Adesso non so più che fare, se non ci riescono loro che "fanno questo di mestiere" come potrei riuscirci io che fino a ieri non sapevo manco come si apriva il prompt dei comandi?
Mannaggia a me che ho scelto l'opzione del modem proprio, a saperlo che ci sarebbe voluta una laurea in chimica informatica nucleare..
@Anonymous
grazie 1000.
in pratica entrambi i tecnici TIM che mi hanno prestato assistenza si sono fermati allo stesso punto dove mi ero fermato io, in sintesi, quando incollo il codice ricevuto dall'assistenza tim dell' Outbound Proxy mi esce:
"*** d.resolvers.level3.net non è in grado di trovare _sip._udp.d823s8.co.imsw.telecomitalia.it: Server failed"
Leggendo i vari tutorial ho capito che bisognerebbe inserire i parametri proxy in un determinato campo, per un tecnico informatico non dovrebbe essere difficile ma io ho paura di fare modifiche sulle impostazioni del router..
@ciaodom ha scritto:
A me sembra un problema di dns o no?
Concordo. E' molto probabile.
L'operazione va fatta con i dns TIM.
sul mio modem alla voce "Internet", "Informazione sull'account" c'e' la possibilita' di utilizzare i dns del provider impostando la prima delle due opzioni
Use DNSv4 servers assigned by the internet service provider (recommended)
Io uso dns personalizzati ma prima avevo impostato il voip
@mariodc ha scritto:
il modello è il 7530
e' il mio stesso modem, verifica che i dns siano quelli di tim
per la telefonia ho questo proxy server
5.97.116.37
Dall’outbound proxy all’indirizzo IP
Lo risolvi con i comandi. (avvertenza: i DNS devono essere quelli di TIM)
Segui questi passi e vedi anche l'immagine che ti allego:
start > clic ds > esegui > digita: cmd > ok > si apre la finestra cmd.exe > digita: nslookup > invio > digita: set type=SRV > invio > digita l’outbound proxy preceduto da _sip._udp. ad esempio nel tuo caso è (secondo quello che hai riportato sopra):
> _sip._udp.d823s8.co.imsw.telecomitalia.it
> escono 2 hostname con 2 priority diverse: priority10 e priority 20. Considera l’ hostname sotto la priority 10, è quello giusto.
> digita: set type=A > invio > digita l’hostname individuato (quello della priority 10)
> a questo punto esce il benedetto indirizzo IP da inserire nel Fritz (o in altro modem) al posto di quello alfanumerico.
........................................................................................
Qui sotto ecco l'immagine con tutti i passaggi:
@mariodc
Vedo ora il post di Ciaodom, ottimo consiglio, prova prima quello, è piu' immediato.
Se non risolvi prova con i comandi come ti ho indicato.
ciao a,anche io ho tim smart fibra 100 , stavo per cambiare piano anche io ma poi ho letto connect xdsl , è la stessa cosa ?? non è che poi la velocità è + bassa ?? io ora ho la 100 , perchè è sparita la dicitura fibra ?? grazie
@Cent ha scritto:Salve a tutti, venerdi ho chiesto il passaggio da tim smart fibra a connect XDSL, e' normale che nella mia pagina personale del sito non ci sia traccia della richiesta e che non sia ancora stata attivata?
grazieee
Anche io ho la TIM SMART INTERNET+ con opzione gratuita visto i disservizi e relativi vantaggi ho preferito non cambiare ma qualcuno mi sa spiegare cosa significa con opzione gratuita.
@plozio47 ha scritto:Anche io ho la TIM SMART INTERNET+ con opzione gratuita visto i disservizi e relativi vantaggi ho preferito non cambiare ma qualcuno mi sa spiegare cosa significa con opzione gratuita.
Vedi qui la risposta dell'utente alangia01: https://community.tim.it/t5/TARIFFE-E-OFFERTE-CASA/TIM-SMART-FIBRA-CON-OPZIONE-GRATUITA/m-p/30973
Te la riporto:
"L'opzione gratuita è riferita all'opzione "Smart Fibra + 100 o 300" abbinata al piano base Smart Fibra + che avrai sicuramente attivo, serve per navigare con connessione in fibra FTTcab alla velocità di 100/20 Mbps mentre in FTTH 300/20 Mbps. Il costo di questa opzione dopo un anno è di 10€, ma nel tuo contratto non viene addebitata, per questo hai la voce opzione gratuita."
Telecom Italia 2012 - P.IVA 00488410010