Cerca soluzioni, condividi esperienze, chiedi un consiglio alla Community TIM
@Avalanche95 ha scritto:
@plozio47 ha scritto:Visto che c'è un esperto e che io mi sono perso in tutte queste tariffe (forse per l'età) vorrei un consiglio ho la Tim Smart fibra 100, le telefonate con lo scatto alla risposta a 0,19 (che non uso mai) o il modem di quando avevo la 3x2 pago 36,63 euro le domando a questo punto mi conviene cambiare o rimanere nell'attuale tariffa. Grazie
Buonasera @plozio47
A livello di prezzo, tenendo il numero attuale andrebbe a pagare di più (40€ al mese).
Può disdettare l'attuale utenza tramite raccomandata con ricevuta di ritorno e prima fare una nuova attivazione di un nuovo numero intestato ad un altro utente (sua moglie, sua/o figlia/o se maggiorenni ecc..) in modo da bloccare la tariffa di 30€; cos', fino a quando l'attivazione della nuova linea sarà effettuata, lei continua ad usare la vecchia utenza, successivamente dopo 2-3 giorni dall'installazione da la disdetta della vecchia utenza.
Di Modem non deve prenderne poichè ha già quello della 3x2 che immagino sia il technicolor (o smart modem) e supporta fino a 100/20MB.
Risparmierebbe 6€ al mese circa.
Arrivederci
Grazie
@Avalanche95 ha scritto:Buonasera @bluezeus
"SOLO PER CONNESSIONI 100/20 MB", nel senso che è abbinabile solo all'offerta per velocità 100/20 o che è l'unico modem per offerte con quella velocità? Io reputo che come danno la possibilità di scegliere il Fritz!box per connessioni 100/20, debbano darela anche per il TIM Hub"
Se per esempio sulla sua linea di casa è attiva la possibilità di navigazione a 200 MB, con lo SMART MODEM non sarà possibile navigare a tale velocità, ma solo a 100 MB.
Il Modem AVM FRITZ!BOX viene dato a chi ha la 1000 MB
Il modem TIM HUB viene dato a chi ha la 100, 200, 500, 1000 MB
Il modem SMART viene dato a chi ha solo la 100 MB
Il cliente, in base alla velocità di navigazione, può decidere se acquistare uno dei 3 modem che TIM fornisce o in alternativa comprarne uno che ritiene più adatto in base all'offerta sottoscritta.
Arrivederci
Ciao ti ringrazio per la risposta, ma purtroppo non è così, poichè come ho già scritto nel primo post pubblicato da me, in fase di attivazione dell'offerta sulla mia linea (100MB) i modem che mi permette di selezionare sono lo Smart e il Fritz!Box, nessuna traccia del TIM Hub. Così se volessi scegliere un router "più performante/professionale" sono obbligato a optare per la soluzione AMV con i costi da te indicati, anche se preferirei/mi basterebbe scegliere il TIM Hub rispiarmando così i 49 €.
Buongiorno,
Ieri sono passato alla connect XDSL 100 mega, avevo il profilo tutto incluso con 7 mega.
Ho un modem router della netgear che è abilitato alla nuova velocità, quando mi passeranno al nuovo profilo dovrò resettarlo e configurarlo di nuovo o va tutto in automatico?
Grazie in anticipo.
Potresti dirmi il modello del modem?
Non è detto,dipende se il modem in possesso è compatibile con il profilo VDSL con spretto 17a e 35b
Perdona la domanda, ma volevo capire dopo quanto tempo è arrivato rispetto a quando hai accettato il contratto.
mamma cara, mesi????
Io ho accettato il contratto mercoledì.... spero arrivino nel giro di qualche giorno, addirittura spererei che vengano prima dei 14 giorni di recesso del contratto. Utopia vero?
Il router è il netgear d1500, mi confermate che è compatibile per i 100 mega?
Grazie per l'aiuto, di queste cose capisco pochissimo..
@Benna ha scritto:mamma cara, mesi????
Io ho accettato il contratto mercoledì.... spero arrivino nel giro di qualche giorno, addirittura spererei che vengano prima dei 14 giorni di recesso del contratto. Utopia vero?
Al massimo sono 2 mesi e al minimo 2 settimane circa, secondo quanto riportano gli utenti nei vari forum. Nella Carta dei Servizi TIM risulta che oltre i 60 giorni solari dalla richiesta scatta l'indennizzo di 5€ al giorno al cliente ogni giorno di ritardo oltre il 60°. TIM nei suoi obiettivi di qualità parla di una media di 9 giorni (obiettivo, non realtà) anche se poi specifica che il 95% dei clenti rientra (sempre come obiettivo) nei 24 giorni e il 98% nei 48 giorni. Dunque non è possibile sapere quanto tempo IN REALTA' ci vuole per una attivazione mediamente. Poi dipende anche da che tipo di fibra. Per esempio per la FTTH (la 1000 mega fino a casa) spesso il ROE (la scatoletta vicino al portone di casa dove arriva la fibra dall'armadio in strada) non è stato tarato bene dalle ditte appaltatrici che hanno passato la fibra e dunque i tecnici TIM (o della ditta delegata) devono tararli di nuovo e questo porta via tempo prima che possano venire in casa a fare l'allaccio. I fattori che entrano in ballo per una attivazione di fibra sono parecchi e non esiste una regola generale. Orientativamente direi che si può andare da 2 settimane a 2 mesi.
Nel mio caso, FTTH, ordine verso metà agosto 2018 dopo un paio di appuntamenti mancati dal tecnico, mio reclamo e svariate proteste al 187 per rimodulazione appuntamento, a inizio ottobre 2018 finalmente attivazione. Totale 1 mese e mezzo circa.
@Anonymous ha scritto:
Dipende se ti serve la fonia e se hai particolare esigenza in copertura WiFi.
eh si il problema è anche trovare un mode/router che gestisca anche la fonia e non sono molti da quanto vedo o sbaglio?
Assurdo dai, ma come è possibile una cosa del genere.
Spero che nel mio caso vada diversamente. è anche vero che non sono senza connettività per cui mi potrebbe andare bene anche così, ma il contratto io ce l'ho in formato PDF non credo possano bellamente ignorarlo
@Benna ha scritto:mamma cara, mesi????
Io ho accettato il contratto mercoledì.... spero arrivino nel giro di qualche giorno, addirittura spererei che vengano prima dei 14 giorni di recesso del contratto. Utopia vero?
Ciao, i 14 giorni del recesso partono al momento dell'attivazione, cioè da quando viene il tecnico a casa e ti funziona la linea, e non dalla stipula del contratto.
Dopo 10 giorni dall'attivazione per il passaggio a tim connect xdsl mi è arrivata la notifica vis sms ed email che debbo prenotare la visita del tecnico TIM. Ma non avendo scelto l'opzione modem a noleggio e tim expert è normale? ho anche chiamato il 187 e mi hanno confermato che la venuta del tecnico è obbligatoria e non mi addebiteranno la spesa in fattura. Mi debbo fidare?
@mariodc ha scritto:Dopo 10 giorni dall'attivazione per il passaggio a tim connect xdsl mi è arrivata la notifica vis sms ed email che debbo prenotare la visita del tecnico TIM. Ma non avendo scelto l'opzione modem a noleggio e tim expert è normale? ho anche chiamato il 187 e mi hanno confermato che la venuta del tecnico è obbligatoria e non mi addebiteranno la spesa in fattura. Mi debbo fidare?
Se hai una linea adsl e devi passare a fibra è normale che debba venire il tecnico a casa.
ho richiesto il passaggio da adsl a fibra 200 mega, quanto tempo occore per fare il passaggio? non ho richiesto il modem,quindi dovrebbe essere un intervento tecnico esterno.
Telecom Italia 2012 - P.IVA 00488410010