Cerca soluzioni, condividi esperienze, chiedi un consiglio alla Community TIM
Buonasera, ho richiesto la domiciliazione bancaria dopo aver ricevuto la prima fattura, e contestualmente richiesto la ricezione della fattura via mail. Nonostante la conferma dell'avvenuta domiciliazione da parte della mia banca mi è arrivata un'altra bolletta per cui risulta che ancora la ricezione per posta. Contattato il 187 vengo a sapere che la domiciliazione non è attiva per un loro problema e che devo inviare un modulo via fax per la domiciliazione. Tralasciando il problema di come e quando poter inviare il fax, non riesco a trovare questo modulo sul sito. Qualcuno mi può aiutare? Grazie mille
Risolto Vai alla soluzione
Eccolo:
https://img.tim.it/sdr/documenti/moduli/Richiesta_Domiciliazione_TIM_Linea_Fissa.pdf
Eccolo:
https://img.tim.it/sdr/documenti/moduli/Richiesta_Domiciliazione_TIM_Linea_Fissa.pdf
Grazie mille, non riuscivo a trovarlo, spero di risolvere con questo
Prego!
Facci sapere!
Alla fine un altro operatore ha detto che è tutto a posto e sono domiciliato dalla terza fattura perchè la seconda è stata emessa il 4 settembre e io sono domiciliato dal 25 agosto (a saperlo mi domiciliavo subito) e che quindi le prossime fatture mi arriveranno via mail, sai quanto bisogna aspettare per il rimborso dei 6 euro che addebitano nella prima bolletta come "cauzione" per la mancata domiciliazioe (o per i rimborsi in generale?)
Ciao,
generalmente ti viene restituito entro 30 giorni da quando hai attivato la domiciliazione e ti sarà accreditato alla prima fattura utile. Se ti risulterà ancora non accreditato il rimborso per anticipo conversazioni, chiama il Servizio Clienti 187. Gli operatori effettueranno insieme a te tutte le opportune verifiche.
Altri tipi di rimborsi possono essere richiesti in caso di doppio pagamento e per fattura negativa, sempre chiamando il 187.
Buongiorno, ho fatto richiesta di domiciliazione bancaria il 20/11 e oggi 05/12 l'unica cosa che ti sanno dire in negozio è di aspettare o pagare in contanti perchè ci sono possibili ritardi del server, mentre chiamando 119 non vedono neanche la richiesta, mi sono veramente stufata! Alla tim ti parlano di 7 giorni massimo per avere una risposta ma ormai sono 15 giorni e sta sera scade il termine per farmi sapere una risposta! La banca gia il 22/11 mi ha accettato la domicilazione e non è possibile far aspettare così tanto un cliente! Se entro questa sera non mi danno una risposta cambio operatore, sperando che almeno questo dopo 4 giorni mi la accetti perchè sono stufa di chiamare ogni giorno e sentire che l'unica soluzione è pagare in contanti! Non si può aspettare cosi tanto dopo che la banca ha dato l'ok 13 giorni fa!
Buonasera, al momento della stipula del contratto con TIM ho richiesto la domiciliazione bancaria , controllando sul sito MyTIM scopro che la domiciliazione non è attiva. Provo ad attivarla dal sito, e mi dice " impossibile " online, attivabile solo da APP o da 187. Provo dallo smartfone e mi dice "impossibile". Contatto il 187, e un operatore mi dice che la domiciliazione è attiva,il problema è il ritardo nell'aggiornamento del sito. Ora ho ricevuto la prima fattura per posta, e senza la ricezione via mail (altra cosa richiesta al contratto).Contattato il 187 vengo a sapere che non "RISULTO CLIENTE TIM".Spero che siano solo i postumi del cenone di Natale. Mi domando come posso fare per avere la domiciliazione bancaria e fattura online. AIUTATEMI grazie
Grazie della precisazione, per il 187 poco accurato è un eufemismo, quattro operatori diversi, quattro risposte diverse.
Per lìApp tim personal, purtroppo ho provato, ma ( forse a causa del mio cell) mi dice operazione non eseguibile. CMQ ti ringrazio , aspetterò la px bolletta
Buongiorno,
sull'ultima fattura della mia linea fissa in comunicazioni TIM per te trovo questa informativa:
Ti informiamo che in ottemperanza alle disposizioni previste nel Regolamento UE n. 260/2012 stiamo adeguando i nostri sistemi informativi per rendere possibile il pagamento dei servizi tramite la domiciliazione da tutte le banche appartenenti all’area SEPA (ovvero i 28 Stati membri dell’Unione Europea con aggiunta di Islanda, Norvegia, Liechtenstein, Svizzera, Principato di Monaco, Stato di San Marino, Principato di Andorra e Stato del Vaticano).
In attesa di finalizzare tali attività di adeguamento, previste a partire da luglio 2019, sarà intanto possibile effettuare pagamenti o domiciliare le utenze tramite carta di credito.
Io ho le fatture addebitate con domicilazione bancaria e ad oggi non vedo ancora la richiesta di addebito per la fattura in scadenza l'8 maggio (di solito arriva all'incirca 10 giorni prima della scadenza).
Generalmente la bolletta viene addebitata il giorno stesso della scadenza così è per me da diversi anni.
Telecom Italia 2012 - P.IVA 00488410010