Cerca soluzioni, condividi esperienze, chiedi un consiglio alla Community TIM
ciao ho un contratto di € 20.00 tutto compreso ma mi continuano ad arrivare fatture piu care ho tentato di contattare il 187 più volte ho inviato fax ed ancora oggi ricevo fatture più alte cosa fare con l'amministrazione non riesco a parlare e gli operatori mi chiudono il telefono : devo rivolgermi a un legale?
@forgpino
Oltre il fax fai un reclamo scritto anche così:
dal sito: https://auth.tim.it/dcareg/public/login > MyTIM Fisso > chiedi info > scrivici
se hai la pec: telecomitalia@pec.telecomitalia.it
ciao ma dalla fattura si capisce a cosa sono dovuti questi costi più alti?
oggi non hanno sistemato le fatture che continuano ad arrivare tra i 26e i 27€ con lultima di oggi a 42 €,il peggi che continuo a chiamare e regolarmente riattaccano oppure ti lasciano in attesa per un tempo infinito se entro domani non sarò contattato per una definitiva risoluzione darò le carte al legale.
dicono che secondo loro ho un altro contratto ,ho fatto il fax del mio contratto e mi hanno detto di non pagare la bolleta che ne avrebbero emessa una nuova invece anno staccato la linea e mi hanno addebitato 13 € di riallaccio ed ho dovuto pagare la bolletta che mi hanno detto di non pagare.
si purtroppo spesso se chiami il 187 "cade" la linea.... forse qualche problema con il loro fornitore della parte voce.... credo che la cosa migliore sia mandare una pec chiedendo risposta scritta.
Se non ce l'hai al massimo te la puoi attivare al volo, ci sono vari servizi che te la danno gratis per alcuni mesi "in prova"... oppure te la prendi.... 5€ all'anno.
Scoccia pagare 5€ per avere una pec per contestare dei pagamenti, ma mi sa che è l'unico modo per avere una risposta scritta.
Cmq la pec ti costa probabilmente meno che passare dall'avvocato come mi sembra sei intenzionato a fare
ciao @tonydima ma in bolletta riesci a capire a cosa sono dovuti questi costi superiori? quali sono le voci?
c'e solo una soluzione :passare le carte ad un legale e procedere per tentata truffa ,a me anno detto che il contratto non includeva nessun costo giustificandosi cosi che cera da pagare iva spedizione bollette e altro che giustificava i circa 27 € mensili , stanco di essere preso per i fondelli ho passato tutto al mio avvocato !
Non si riesce a capire a cosa sono dovute le voci che fanno levitare i costi? Ormai ci avete incuriosito. Potete mettere una foto della bolletta relativa con le info personali oscurate?
A me qualche mese fa è arrivata una voce in bolletta per l'elenco telefonico - mai richiesto - ho fatto reclamo al 187 e dopo 2 mesi mi hanno rimborsato senza problemi, riducendo la normale fattura del costo dell'elenco telefonico.
Telecom Italia 2012 - P.IVA 00488410010