Cerca soluzioni, condividi esperienze, chiedi un consiglio alla Community TIM
Buonasera,
da qualche mese sto pensando di passare a Tim, ma le offerte non mi avevano mai convinto.
Le nuove offerte di questi giorni però mi sembrano migliori di quelle precedenti, anche se non mi va giù il vincolo dei 24 mesi sull'opzione 1000 Mega, che dal secondo anno è a pagamento ed io dovrei spendere 5€ ogni 4 settimane senza nessun motivo o utilità, essendo collegato al cabinet con il doppino di rame e quindi potendo sperare al massimo in 70 Mb in download.
Poichè, altra cosa che non mi va giù, sono anche costretto ad acquistare il router, pagandolo profumatamente (187,20 € rateizzabili a 3,90 € ogni 4 settimane per 48 rate) e dovendo riporre nella scatola il mio FrtizBox 7490 da oltre 200€, per farlo VOGLIO essere SICURO che mi venga recapitato il nuovo router TIM HUB.
Nell'offerta online vedo che si parla ancora di "nuovo" (vecchio) "Tim Smart".
Purtroppo non ho trovato un contatto d'assistenza cui inviare una mail per avere la certezza di questa cosa.
Se qualcuno può darmi una mano, ringrazio anticipatamente.
Ciao,
Max
Risolto Vai alla soluzione
Ciao MaxM83,
credo che la cosa migliore da fare sia contattare il 187. Comunque prima ti viene consegnato il modem e successivamente viene attivata la tariffa, questa è l'unica certezza che puoi avere.
Ciao MaxM83,
credo che la cosa migliore da fare sia contattare il 187. Comunque prima ti viene consegnato il modem e successivamente viene attivata la tariffa, questa è l'unica certezza che puoi avere.
Pensa che non dovrebbero nemmeno imporre il modem.
A quel prezzo potresti comprarti un dispositivo migliore
MaxM83 ha scritto:
Questa l’ultima irritante risposta, di poco fa:
“Ciao, sulla tua linea è attiva una offerta fino a 200 mega e il modem EVO è quello assegnato per tale velocità di navigazione, per tale motivo il tuo reclamo non fondato. Buona serata.”
ho inviato una risposta lunga ma risulta in approvazione, la prima volta che me ne accorgo a voi e' gia' capitato?
ti capisco, tra sistemi automatici e risposte prefabbricate di quel tipo non si rendono simpatici.
Io pure uso il 7490 con la 200, ho anche configurato la parte voip e cosi' ho potuto eliminare il modem tim che comunque ho ricevuto gratis.
se vuoi provare la strada "lunga" puoi inviare un nuovo reclamo citando il regolamento europeo 2015/2120 che stabilisce che il modem devono sceglierlo gli utenti, non essendo necessario per usufruire della linea fibra non devono importelo (art. 3 comma 1)
In famiglia abbiamo un procedimento di definizione in corso perche' quando abbiamo modificato la linea adsl da tutto a smart hanno inviato un altro modem a pagamento obbligatorio, pure essendo gia' clienti ed utilizzando la linea adsl con un nostro modem.
Il procedimento e' in corso, doveva esserci l'udienza al corecom 2 settimane fa ma TIM ha chiesto un rinvio per approfondire. Forse si muove qualcosa. il regolamento europeo in quanto tale e' legge in Italia.
Tentar non nuoce, tanto la procedura e' gratuita, va inviato il reclamo, poi avviata la conciliazione e se termina con esito negativo si passa alla definizione dove il Corecom poi decidera' applicando (si spera bene le normative in vigore.
MaxM83 ha scritto:
Ciao Ciaodom,
no, mai.
Forse è perché conteneva un link.
Ti ringrazio per l’altra risposta, che comunque io ho ricevuto per email
Quelle lunghe vie sono sempre scoraggianti, per iter e tempi..
Però, visto che tocca pagarlo e non mandano almeno la soluzione nuova e promessa, sarebbe proprio giusto farlo!
ciao, se hai la possibilità di fare l'udienza di conciliazione al telefono alla fine l'unico tempo richiesto è quello per scrivere la descrizione dei fatti. I problemi sono sempre gli stessi ci si può scambiare gli appunti
provo ad indicare l'url del regolamento europeo senza creare un link, vediamo se va... niente, vediamo cosi'
hhttp://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/HTML/?uri=CELEX:32015R2120&from=IT
MaxM83 ha scritto:
Ciao ciaodom,
l’ultima risposta è stata questa:
“Ciao, al momento Tim Hub non è commercializzato in abbinamento all’offerta Tim Smart Fibra e non ho la possibilità di fornirti una previsione in merito. Resto a disposizione. Buona giornata.”
Ma.. per cosa sarebbe commercializzato quindi?!?!
Chiaramente una risposta “aria fritta”, perché sull’aggiornamento della app MyTimFisso c’è scritto chiaramente che è per Fibra+200M e 1000M.
Giuro che non capisco proprio perché si spertichino di lodi per presentarlo, e poi facciano di tutto per non dartelo.
Io sarei anche disposto a pagarlo, se mi dessero il nuovo router che mi spetta.
Ma 187€ per quella ciofeca da bazar dello SmartPlus no..
Sono 10 anni che ho FritzBox, mi sembra di essere tornato all’età della pietra.
Due domande visto che uso Fritz.. come hai fatto a configurare la parte VoIP?
Ho letto che non agganciano il protocollo 35b della Fibra, e quindi vanno a 70/80 mega.. il 7590 ancora peggio.. anche per te è così?
Ciao, grazie!
ciao, quando ho comprato il modem su un forum di Hardware Upgrade c'era la procedura, per far sincronizzare i dati voip al 7490. Ora il metodo è un po' cambiato e non ho seguito più la discussione non avendo la necessità di riconfigurarlo.
Mi sono informato anche con TIM: è possible ottenere le credenziali per il voip richiedendo un intervento tecnico a pagamento, mi pare 49 euro, ti chiamano e ti guidano sulla configurazione del modem.
Ti mando in privato i link ai thread sul fritzbox.
Per ora ho la fibra 100 mega, potrei avere l'upgrade a 200 ma non voglio farlo perché il fritzbox 7490 non ha il profilo 35b e il 7590 ha ancora problemi di compatibilità con la fibra di TIM (a parte il prezzo che non è proprio economico:D)
Ti mando in privato anche il thread su questo modem.
Provo in un messaggio separato a pubblicarli qui su, potrebbero servire anche ad altri utenti.
ciao!
mi ero dimenticato, ecco i due thread sul 7490:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2807714&page=32
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2681742&page=368
e quello sul 7590:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2822356
ciao!
MaxM83 ha scritto:
Ciao Ciaodom,
grazie per gli ultimi link (che ti hanno fatto pubblicare!:)
Hai visto che ora TimHub si trova per neanche 50€ sia su Amazon che su Ebay?
Quindi, visto che l’assistenza si trincera dietro l’omertà (almeno adesso sanno di cosa si stia parlando, ma rispondono “non possiamo dirti nulla al riguardo” quando chiedo la sostituzione), pensavo di fare il reclamo e comprarmi a meno di 1/3 del denaro il TimHub, o il 7590.
Come/dove lo invio il reclamo
Ciao, grazie
Max
ciao, se hai una pec puoi scrivere a telecomitalia@pec.telecomitalia.it altrimenti ti tocca inviare un fax al 800.000187.
Se non accolgono le tue richieste devono risponderti obbligatoriamente in forma scritta indicando i motivi del rifiuto e gli accertamenti compiuti. una risposta generica, ad esempio telefonica, o anche scritta ma non motivata e' soggetta agli indennizzi per la mancata risposta al reclamo (1 euro al giorno dopo i 30 giorni di gestione per un massimo di 300 euri, da richiedere pero' in definizione al corecom. Il tempo viene interrotto dall'avvio della definizione)
informazioni sulle procedure agcom a questo link http://www.agcom.it/risolvi-un-problema-con-il-tuo-operatore
Telecom Italia 2012 - P.IVA 00488410010