Cerca soluzioni, condividi esperienze, chiedi un consiglio alla Community TIM
Mi è stato addebitato in fattura la consegna dell' elenco telefonico che da contratto non voglio.tutti gli anni cosi,[edit-CM] Pretendo rimborso. Ogni mese un nuovo addebito.
[non alziamo i toni, leggi il regolamento. Grazie - CM]
Risolto Vai alla soluzione
@Ivano1967 ha scritto:Mi è stato addebitato in fattura la consegna dell' elenco telefonico che da contratto non voglio.tutti gli anni cosi,[edit-CM] Pretendo rimborso. Ogni mese un nuovo addebito.
Ciao devi inoltrare la richiesta a TIM questa è una community di clienti.
Comunque trovi tutto qui: https://www.tim.it/assistenza/per-i-consumatori/info-consumatori-fisso/gli-elenchi-telefonici-casa-t...
@Ivano1967 ha scritto:Mi è stato addebitato in fattura la consegna dell' elenco telefonico che da contratto non voglio.tutti gli anni cosi,[edit-CM] Pretendo rimborso. Ogni mese un nuovo addebito.
Ciao devi inoltrare la richiesta a TIM questa è una community di clienti.
Comunque trovi tutto qui: https://www.tim.it/assistenza/per-i-consumatori/info-consumatori-fisso/gli-elenchi-telefonici-casa-t...
Grazie mille.
Buonasera a tutti,
Oggi mi sono ritrovato nella fattura relativa al mese di dicembre 2018 la voce "Corrispettivo annuo consegna elenchi telefonici" al costo di € 3,90. Ora dato che io non ho mai richiesto gli elenchi telefonici e non li ricevo più dal 2015 ho prima mandato un fax al numero 800000187 completo di fotocopia fronte/retro del documento d'identità e del codice fiscale chiedendo la cancellazione del servizio e la conseguente restituzione della somma di € 3,90 pagata in fattura, poi non contento ho anche chiamato il 187 facendo verificare la cosa. L'operaratrice mi ha detto che ha aperto la segnalazione per il reclamo elenchi telefonici che effettivamente vedo da MyTIMfisso e che nella prossima fattura mi saranno restituiti gli € 3,90 pagati. Staremo a vedere come si risolve la cosa, quando inviate un fax per reclamo, allegate sempre copia fronte/retro dei documenti e la richiesta firmatela altrimenti non viene presa in considerazione.
Ma perchè continuano ad addebitare la consegna degli elenchi addirittura per il 2017 e 2018?
C'è qualcuno che si ritrova l'addebito di 3,90 € sulla bolletta, per la consegna elenchi telefonici, pur avendo disdetto tale servizio?
@Iadu554 ha scritto:C'è qualcuno che si ritrova l'addebito di 3,90 € sulla bolletta, per la consegna elenchi telefonici, pur avendo disdetto tale servizio?
ciao, si capita, chiedi il rimborso e l'eliminazione del servizio via chat tramite tim pesonal o via social o da qui: https://mytimfisso.tim.it/mytimfisso/scrivici
Io spero proprio che qualcuno della Tim legga i messaggi degli utenti. Anche io ho trovato sulla bolletta € 3,90 di addebito per elenchi telefonici e sono costretto a chiedere il rimborso. Ma l'autorità garante non fa niente? Per poche persone che controllano la fattura ce ne sono altre centinaia di migliaia che non lo fa e pagano tutti questi costi inutili.
Dulcis in fundo, già che ci sono, sottolineo la totale inadeguatezza del call center 187, della parte amministrativa e di quella tecnico/commerciale
Ultima chicca: mesi per richiedere il cambio di piano tariffario, decine di telefonate, cambio fatto online specificando ADSL e dopo un mese con cosa arriva il tecnico? Con un modem fibra. Altre decine di telefonate per spiegare nuovamente che si vuole l'adsl e dopo un'altra settimana chiamano e dicono che per il cambio tariffario è necessaria una nuova numerazione. Ma dirlo alla prima telefonata di richiesta cambio tariffario proprio no?
Buongiorno sono cliente TIM da moltissimo tempo e mi ritrovo nell’ultima bolletta il costo per la consegna Elenco telefoni (3,90 euro), elenchi che non ho mai ricevuto ma che non desidero neanche ricevere. Inoltre ho chiesto numerose volte di non ricevere la bolletta telefonica in forma cartacea al costo di circa 2 € visto che ho anche App che mi avvisa della scadenza oltre alla mail che TIM invia. Non sono mai riuscito ad eliminare questi costi parlare con un operatore e come parlare con un muro di gomma. È mai possibile che noi utenti dobbiamo sempre essere vittime delle aziende !!!
Qualcuno di voi si è trovato in questa situazione ed è riuscita a risolverla. Buona giornata
@sabinoliuni
Vedi se hai fatto questi passaggi:
1)Per disdetta elenco telefonico (meglio con raccomandata o con fax):
2)Per richiesta eliminazione bolletta cartacea e riceverla via mail:
no....per la bolletta cartacea non funziona così, TI OBBLIGANO AD
@Mit ha scritto:@sabinoliuni
Vedi se hai fatto questi passaggi:
1)Per disdetta elenco telefonico (meglio con raccomandata o con fax):
2)Per richiesta eliminazione bolletta cartacea e riceverla via mail:
ADDEBITARE LA BOLLETTA SUL CONTO, poi dopo le prim bollette ti danno la possibilità di non ricevere più la bolletta cartacea, ho aderito al conto online ormai da almeno 4\5 anni.
@Mit ha scritto:@sabinoliuni
Vedi se hai fatto questi passaggi:
1)Per disdetta elenco telefonico (meglio con raccomandata o con fax):
2)Per richiesta eliminazione bolletta cartacea e riceverla via mail:
Fatto la rinuncia e richiesto la restituzione del corrispettivo annuo consegna elenchi telefonici più volte negli ultimi anni, nel 2018 il problema sembrava risolto ma in questa ultima bolletta mi ritrovo la voce di 3,90 euro da pagare. Ho fatto il 187 e mi hanno risposto dall'albania ho richiesto di nuovo la rinuncia agli elenchi telefonici e la restituzione dei soldi addebitati visto che per fortuna gli elenchi almeno quelli non mi vengano consegnati.
@marinacavaller ha scritto:
Si io, anche avendo segnalato al 187 il disguido, l'operatrice mi ha detto che era andata a buon fine per lo storno e che mi sarebbe stata rimborsata la somma nella fattura futura. A tutt'ora niente di che
contattali su twitter se ce l'hai
https://twitter.com/TIM_Official
aspetto la prossima bolletta 20 settembre per il rimborso.
@laguidi51 ha scritto:
Io ho avuto l'addebito nonostante non abbia ricevuto nulla e avendolo fatto cancellare precedentemente. Inoltre non riesco a contattare nessuno del 187
Anche la mia vicina una anziana signora pur avendo fatto la rinuncia, gli elenchi non gli arrivano per fortuna ma i soldi in bolletta arrivano eccome lei non ha internet e difficilmente riesce a contattare il 187 , quindi mi ha detto che non ne poteva più e che gli regalava questi 3,90€, Capito!
Consiglo di contattare un operatore su twitter https://twitter.com/TIM_Official
Oppure scrivere a https://mytimfisso.tim.it/mytimfisso/scrivici
Buonasera ieri mi è arrivata la bolletta con scadenaza 16 settembre e mi è stato addebitato l'elenco del telefono che io avevo gia' da anni dismesso, ho chiamato e l'operatrice mi ha risposto che senz'altro è stato inserito erroneamente e ha chiarito che l'abbonamento è annuale , io pero' ho visto fattura dell'anno scorso e io non avevo l'addebito dell'elenco del telefono , ho chiesto di non pagarlo e mi è stato risposto che orami era in bolletta, a me sembra una cosa scorretta perche tim mi ha preso 3,90 senza il mio benestare. posso pagare la bolletta scorporando gli € 3,90?
grazie
io ho scritto a tim, anche abbast adirato e nelle bolletta successiva mi hanno stronato i costi degli elenchi
Giacross,70 ciao,sono riuscita a farmi togliere i 3,90 euro della consegna elenhi telefonici,scrivendo a mytim fisso. Dopo quualche giorno mi è arrivata la lettera della tim dove mi si diceva che avrebbero provveduto, restituendomi i 3,90 euro sulla bolletta successiva. Speriamo,comunque ho trovato il sistema e lo consiglio a tutti.
Telecom Italia 2012 - P.IVA 00488410010