Cerca soluzioni, condividi esperienze, chiedi un consiglio alla Community TIM
Novitá? Si sa nulla sul ricorso Tim al TAR del Lazio?
Vedrete che per ottenere qualcosa si andrà a inverno inoltrato.
Il presente atto può essere impugnato davanti al Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio entro 60 giorni dalla pubblicazione dello stesso
Non ho capito se può essere impugnato l'atto della proroga o tutta la delibera?
Pazzesco se possono andare al tar tra 60gg il modem libero va alle calenghe greche.
@gioack ha scritto:https://www.agcom.it/documents/10179/12018405/Delibera+476-18-CONS/f5daa091-0104-48f9-b4f7-c87508482... Proroga di un mese.
![]()
Chissà se è da interpretare come una cosa positiva, cioè alla fine si adegueranno alla delibera, o solo un modo per aver un altro mese di introiti e poi faranno comunque ricorso
Brutte notizie, gli operatori hanno fatto ricorso al TAR del Lazio https://www.dday.it/redazione/28557/modem-libero-gli-operatori-fanno-ricorso-al-tar-per-vodafone-il-... i tempi si allungano notevolmente, niete modem libero per gennaio.
Il TAR ha respinto il ricorso della TIM, https://www.modemlibero.it/il-tar-respinge-il-ricorso-di-tim/ in "teoria" la delibera dovrebbe entrare in vigore dal 1 gennaio 2019, sempre se non si inventano altro.
Intanto la TIM ha messo in vendita il FRITZ!Box 7590:
https://www.tim.it/prodotti/modem-e-networking/fritzbox-avm-7590
Con l'entrata in vigore della delibera AGCOM sul model libero, speriamo che escano anche altri router di altre marche sul mercato.
Intanto sulla bolletta di mio fratello:
Comunicazione Importante
Adeguamento alla Delibera AGCom n. 348/18/CONS
sulla libertà di scelta delle apparecchiature terminali.
Ti informiamo che, a partire dal 1° dicembre 2018, in ottemperanza alla Delibera AGCom n. 348/18/CONS, TIM garantisce alla clientela il diritto di scegliere il terminale per l’accesso ad Internet.
Qualora dovessi usare un prodotto (es. modem) diverso da quello fornito da TIM, potrai usufruire, ove tecnicamente possibile, dei medesimi servizi, senza alcuna modifica delle condizioni economiche applicabili.
L’eventuale scelta di un prodotto diverso da quello fornito da TIM dovrà essere effettuata nel rispetto delle condizioni contrattuali applicabili alla tua offerta e consultabili sul sito tim.it al seguente link https://www.tim.it/assistenza/per-i-consumatori/info-consumatori- fisso/condizioni-generali-di-abbonamento-e-di-contratto-0. Occorre comunque tenere presente la necessità di utilizzare apparati con caratteristiche tecniche adeguate alla corretta fruizione dei servizi. TIM, infatti, non risponderà per servizi di manutenzione e disservizi che riguardino il funzionamento di prodotti autonomamente scelti dal Cliente.
Per ulteriori informazioni puoi contattare il Servizio Clienti linea fissa 187 oppure visitare il sito tim.it
@andalf1902 ha scritto:
Ciao Marchetto, quella comunicazione di TIM a tuo fratello, era inserita nell’ultima bolletta ricevuta? Quella di ottobre?
Ciao, si l’ultima bolletta, quella di novembre, relativa al canone di ottobre,con scadenza dicembre
Quindi che bisogna fare dal 1 dicembre, aspettare ancora gli eventi, attaccarsi al telefono con il 187 o fare comunicazione scritta ed inoltrare al numero di fax della Tim ????
https://www.telecomitalia.com/tit/it/offerta/privati/modem-libero.html
Il primo dicembre è solo per i nuovi contratti, il primo gennaio anche per i vecchi contratti. Quindi chi deve restituire il modem deve aspettare gennaio.
Telecom Italia 2012 - P.IVA 00488410010