Cerca soluzioni, condividi esperienze, chiedi un consiglio alla Community TIM
@Bibbino ha scritto:
Grazie mille! Pensavo fosse diversa ma è la stessa che avevo usato in passato quando dovevo fare una segnalazione e che non volevo inviare per Fax; avendo a disposizione la PEC, gli avevo scritto e nonostante avessi ricevuto la consegna, non mi hanno mai risposto. È più facile che rispondano ai Fax piuttosto che alle PEC; strano ma vero!
si, pare di si. Se vuoi per la pec alla quale non hanno risposto se non hanno risposto ad altre tue comunicazioni puoi richiedere gli indennizzi per la mancata risposta.
@Frank41 ha scritto:
ma l'obbligo di tornare a fatturazione mensile pure lo avevano appellato?
si, il tar ha sospeso la questione dei rimborsi, la riaffrontera' a settembre
@Frank41 ha scritto:
Però hanno accettato di tornare a 30giorni, come mai?
Bisogna far capire a TIM che questo ricorso non s'ha da fare
si perche' nel frattempo e' stata approvata la legge che ha riportato la tariffazione su base mensile sia per il fisso che per il mobile.
AGCOM aveva deliberato solo per il fisso
TIM non puo' fare ricorso contro le leggi la stessa cosa vale anche per il modem libero, su quello non puo' fare ricorso al tar.
@Frank41 ha scritto:
E allora doveva muoversi il governo. Ringraziamo il governo
ora basta qualche piccolo aggiustamento: rendere le chiamate internazionali dall'italia coerenti con i costi in roaming, vietare i servizi vas via banner ecc (come e' stato fatto con i dialer), togliere le opzioni preattivate, deve valere il concetto che se uno vuole un servizio lo chiede, dare la possibilità di utilizzare il traffico pagato (c'e' un motivo se si chiama prepagato) anche a credito zero.
Impedire che la sim vada in negativo
indennizzi automatici per tutti i disservizi creati
le note esplicative delle offerte devono avere meno righe del messaggio pubblicitario (cosi' "tim unlimited" dovra' essere rinominato in "tim non proprio illimitato perche' la velocita' te la riduco e le chiamate le puoi fare fino a 300 minuti al giorno e anche per gli sms illimitati in realtà c'e' un limite quindi illimitato e' una bugia e non e' per sempre")
che altro?
@Frank41 ha scritto:
Bisognerebbe fare reclamo, andare in conciliazione così da poter( forse) sognare dalle bollette il modem
qualsiasi cosa per liberarsene, poi se uno lo vuole ok
Non è solo TIM che fa queste cose ma anche gli altri gestori di telefonia e sappiamo inoltre che quando una di queste comincia a fare qualche manovra a pro suo, le altre la seguono!
@Bibbino ha scritto:
Non è solo TIM che fa queste cose ma anche gli altri gestori di telefonia e sappiamo inoltre che quando una di queste comincia a fare qualche manovra a pro suo, le altre la seguono!
E i clienti sempre presi per il c....BIIIIIIP!
si vero, e infatti di recente l'antitrust ha accertato che si erano accordati per la periodicità della tariffazione.
Per far vedere che non c'era piu' un accordo hanno fatto un passo indietro e dopo qualche settimana hanno rimodulato di nuovo.
Come minimo aumenteranno gli attuali abbonamenti, oppure metteranno TIM Expert obbligatorio per i nuovi clienti con le nuove attivazioni. E per i vecchi clienti assicureranno l'assistenza continua in caso di guasti o malfunzionamenti con un nuovo servizio, magari chiamato TIM Assist.
Sono pessimista, non me ne vogliate.
L'obbligatorietà di servizi legati al modem è vietata.
Metteranno un tizio che viene a portare a spasso il cane.
io ho due gatti, fa lo stesso?
Io voglio TIM Cook, nel senso di cucinare eh.
@Faberio ha scritto:Io voglio TIM Cook, nel senso di cucinare eh.
A quel prezzo viene quello vero 😂
@enzuccio ha scritto:Come minimo aumenteranno gli attuali abbonamenti, oppure metteranno TIM Expert obbligatorio per i nuovi clienti con le nuove attivazioni. E per i vecchi clienti assicureranno l'assistenza continua in caso di guasti o malfunzionamenti con un nuovo servizio, magari chiamato TIM Assist.
Sono pessimista, non me ne vogliate.
Pienamente d'accordo. Tra l'altro, spulciando le nuove offerte FIbra, il modem non viene più dato in vendita obbligatoria abbinata, ma diventa obbligatorio (allo stesso prezzo...) TIM Expert.
Del resto siamo in Italia, fatta la legge trovato l'inganno.
Io non vedo l'ora di cambiare operatore...
@Frank41 ha scritto:
Ma non hai spulciato abbastanza la delibera. Tim expert non sembra in accordo alla delibera perché servizio obbligatorio abbinato al modem
Uh e comunque io cercherei informazioni anche sulle vendite abbinate. I prezzi dei singoli prodotti devono essere scontati, ma cercherei di capire se deve essere possibile anche la vendita separata e l’indicazione dei prezzi singoli
Ragazzi non vi fate troppe illusioni, quando vieteranno di rendere obbligatorio qualsiasi servizio/apparato in vendita abbinata, torneranno ai costi di attivazione per tutti. Quindi, se esagereranno con l'importo, vedrete che anche questi verranno normati (ossia l'AGCOM darà un costo massimo).
Telecom Italia 2012 - P.IVA 00488410010