Cerca soluzioni, condividi esperienze, chiedi un consiglio alla Community TIM
Ok, ma allora percher' aggiornare al 9 se poi e' identico?
E' un contentino piuttosto fatemi aspettare ancora
@Triko19 ha scritto:Ok, ma allora percher' aggiornare al 9 se poi e' identico?
E' un contentino piuttosto fatemi aspettare ancora
Non ho ancora aggiornato per i problemi sopra citati, ma leggevo su vari forum che le differenze PRINCIPALI, per quel che ricordo, sono:
- Batteria adattiva (anche se molti utenti hanno notato una riduzione della durata)
- Possibilità di avere due account collegati alle app (es. 2 account facebook, 2 account instagram ecc...)
- Due nuove modalità per la fotocamera
Le altre differenze son tutte a livello di qualità del codice (e non dipendono da LG o Tim) ma da Google.
Devi dire che hai completamente ragione.
Tim non ha nessuno in grado o con la voglia di fare, o meglio, di affrontare seriamente il problema, di chi come noi resta appesi al muro in attesa che qualcuno di loro scenda dal piedistallo.
Ma a te sembra normale di dover impazzire dietro ognuno di loro che da una risposta diversa.
Visto che siamo dentro il forum TIM ci dovrebbero almeno mandare una comunicazione dicendoci di andare in un centro specializzato, a costo zero, e di sistemare il tutto.
Allora ragazzi io non so più come diverlo. L'aggiornamento per LG G7 ThinQ modello LM-G710EM brandizzato TIM è STATO RILASCIATO. Ora se voi non lo avete recevuto c'è qualcosa che non va col vostro telefono, TIM può fare poco secondo me. Per curiosità, il vostro modello è il sopra citato? Se si a quando risalgono le vostre patch di sicurezza?
1 Maggio 2018 il mio
Andy, qui nessuno sta mettendo in dubbio quello che tu pensi, sia chiaro, pero' mi farebbe piacere se fossimo coesi e che sopratutto ci siano idee anche da chi il problema non c'e' l'ha, su come poter far capire a TIM che il problema c'e' e che non facciano orecchie da mercante.
Le patch di sicurezza risalgono a maggio 2018.
Comunque si, è stato rilasciato (altrimenti non me lo vedrebbe neanche LG Bridge, però girando su vari forum non sono poche le persone che hanno riscontrato il nostro stesso problema: tutti con lo smartphone brand Tim, alcuni (anche in Germania) comprati da Amazon, altri da Mediaworld. Il fattor comune è quindi il brand.
Anche se rilasciato ci sono alcuni problemi per alcuni utenti, quindi, dato che non parliamo di un telefono di fascia bassa e che ha un certo prezzo, non sarebbe male avere delle indicazoni a riguardo.
Ho contattato su FB la Tim e mi hanno indicato di utilizzare il servizio A PAGAMENTO "doctor Tim"...........
Confermo che il modello é LM - G710EM
Patch sicurezza 1 maggio 2018
Anche a me hanno suggerito di rivolgermi al servizio a pagamento .....mi sembrano impazziti
Anche io ho acquistato da Amazon; li ho contattati e mi hanno detto che se voglio posso rendere lo smartphone
e mi riaccreditano l'importo anche se sono passati 6 mesi dall'acquisto (commercialmente sono seri)
Ma mi sipiace rendere il disposirivo, se non fosse per il problema dell'aggiornamento sono pienamente soddisfatto del prodotto.
Ho provato più di una volta a scaricare l'aggiornamento con LG Bridge ma dopo aver scaricato più di 3 GB di dati mi ha dato un messaggio di errore (3 volte)
Ragazzi, non c'e' un moderatore o un responsabile del forum a cui chiedere come muoverci per avere un contatto serio con cui parlare o messaggiare ?
Ciao Gianluca17
la community WE TIM non gestisce segnalazioni di caring né sostituisce il servizio clienti ma è un luogo di confronto e aiuto reciproco tra utenti. Puoi scrivere nella community, ad esempio, per scambiare informazioni, per dare o richiedere suggerimenti, per condividere esperienze o conoscenze che possano aiutare gli altri membri nel risolvere problematiche comuni. Per altre informazioni sulla Community ti invitiamo a consultare le Linee Guida.
Grazie per la collaborazione
Ciao Claudia, capisco quello che dici sulla comunity, ma capisci anche che dicendo così spezzi le ali a chi vuole raggiungere un risultato, e non sono il solo, ovvero risolvere un problema con il proprio telefonino LG G7 Thinq pagato molti euro e brandizzato TIM.
E' giusto parlarne tra di noi , ma se la cosa non si risolve, non mi sembra corretto, non avere nessuna risposta , sul problema, da parte di TIM, oppure avere risposte fuorvianti.
Mi auguro che se risponderai a quello che dico , non sia una classica risposta di circostanze, come finora TIm ha fatto con alcuni di noi, ma che sia una risposta costruttiva e di aiuto per chi il problema vuole affrontarlo e risolverlo.
Grazie della collaborazione.
Gianluca17
@ClaudiaHo scritto un messaggio che probabilmente può risolvere il problema di questi utenti. L'ho modificato un pò di volte per aggiungere i link giusti. Improvvisamente mi ha detto che deve essere approvato?
Quando parlai con l'operatore della LG mi disse che non è comunque una procedura riconosciuta, quindi perdi la garanzia (e considerando che puntualmente in due anni almeno una volta il telefono necessita di una "revisione", non vorrei perdere la garanzia per un aggiornamento.
Piuttosto penso che lato server si possa fare un qualcosa che sblocchi la situazione (anche perchè l'ho comprato da mediaworld, non da siti poco attendibili che fanno chissà che magheggi)....mi aspetterei un prodotto "a norma", va....
Procedura non riconosciuta? Ma se si applica con i loro software e c'è anche la guida sul loro sito. Ma con hai parlato?
Ti allego il contenuto dell'email:
In merito alla sua comunicazione le segnalo che la procedura ufficiale prevede la spedizione presso la linea di riparazione e altre operazioni non sono nè suggerite nè supportate.
Le condizioni di garanzia ad oggi vigenti recitano:
- a partire dal 1° aprile 2016, a carico dei quali venisse riscontrato lo sblocco del bootloader o che avessero subìto un processo di rooting (con o senza installazione di firmware non ufficiali LG), non potranno usufruire di riparazioni, sostituzioni gratuite e/o rimborsi del prezzo di acquisto, a prescindere dal difetto lamentato e riscontrato.
In questi casi di evidente manomissione software, LG Electronics Italia SpA, così come indicato nel documento di garanzia allegato al prodotto, non potrà applicare i termini di garanzia previsti. Anche perchè per esempio i modelli LG non permettono di ribloccare il bootloader e il terminale rimarrà modificato.
Queste sono le linee guida generali.
L'operazione che vuole fare lei di fatto richiede lo sblocco del bootloader e in questo caso la garanzia decadrà. Nel caso di operazioni che non vadano a modificare il bootloader o il software tramite root il telefono sarà gestito in garanzia.
Assolutamente errato. La procedura da me descritta ( a te esce il messaggio? quello con i link?) non richiede lo sblocco del bootloader. Tu vai semplicemnte ad installare la ROM UFFICIALE, che corrisponde al tuo codice IMEI, quindi fai una cosa buona e giusta.
Se non c'è lo sblocco del bootloader allora appena mi è possibile lo provo e ti faccio sapere.
Si, per email il link è visibile. Grazie mille.
Ti aggiorno.
@AndySaporito ha scritto:Assolutamente errato. La procedura da me descritta ( a te esce il messaggio? quello con i link?) non richiede lo sblocco del bootloader. Tu vai semplicemnte ad installare la ROM UFFICIALE, che corrisponde al tuo codice IMEI, quindi fai una cosa buona e giusta.
Quindi non ho capito, ti è arrivato il mio messaggio con i link delle ROM e della guida? Perchè a me non esce. Comunque se puoi prova ad installare quella di Oreo.
Si si, con il link.
Comunque ottima osservazione. Installando Oreo poi dovrebbe trovarmi l'aggiornamento...
Esattamente. Almeno è quello che spero.
Aspetta un momento però @WhoAnd2 accertati che i link del messaggio siano giusti perchè io li stavo modificando, deve essere regione TIM non O2U. Confermi che sono corretti?
Nel dubbio i link corretti sono questi:
Pie: https://lg-firmwares.com/downloads-file/20030/G710EM20b_00_0607.kdz
Oreo: https://lg-firmwares.com/downloads-file/19645/G710EM10u_00_0327.kdz
ok ok, togli prima che ti bannino!
Telecom Italia 2012 - P.IVA 00488410010