Cerca soluzioni, condividi esperienze, chiedi un consiglio alla Community TIM
Anche io ricevuto ho prima la 130 e poi la 131 su P20.
Speriamo aggiornino alla 152 in tempi decenti in maniera da allinearci agli altri
ma parlate di P20 PRO o P20? e marchiato TIM?
@naevus ha scritto:ma parlate di P20 PRO o P20? e marchiato TIM?
Assolutamente si p20 pro, comunque per la 152 mi sa che prima di Settembre niente
Siamo a metà settembre e ancora della .152 non c'è traccia.
Temo che si debba aspettare ancora tanto visti i tempi di TIM.
A questo punto, perdendo la garanzia, conviene sbrandizzare. Per i no brand gli aggiornamenti arrivano abbastanza velocemente.
Siamo ad un mese dall'uscita e più di 3 settimane che la 152 è già uscita sia per Vodafone che per Wind... Altri operatori non so.
Sempre gli ultimi davvero per quanto riguarda gli aggiornamenti.
E non solo poi ci sarà anche da aspettare l'aggiornamento per il passaggio a EMUI 9.0....
L'aggiornameto a EMUI 9 e android P mi sa che sui nostri TIM non lo vedremo mai...
@simbo74 ha scritto:
Il famoso 156 non è ancora disponibile neanche per i no brandizzati (almeno in Italia).
Purtroppo questa cosa non è vera, come ha già detto un altro utente i no brand lo hanno già ricevuto.
Parlo personalemnte perchè ho regalato il p20 pro a mio fratello, no brand, e ha già la .156.
Anch'io guardo firmware finder e ho in successione .133, patch .131 e .136.
Considerando che, da quando esce su firmware finder ai nostri cellulari ci vuole un mese, la .156 la vedremo a fine anno, quando sara già uscita EMUI 9
Ciao a tutti,
è vero che le versioni per i brandizzati non vengono rilasciate subito, ma aggiornare prima non vuol dire avere la soluzione a tutti i problemi.
Capita infatti che possano emergere sugli aggiornamenti rilasciati delle difficoltà, come spiega questa news: Rilascio aggiornamenti per Huawei P20 e Huawei P20 Pro. Non è raro infatti che le aziende costruttrici di smartphone siano costrette a correre ai ripari perché l’aggiornamento rilasciato sulle versioni open (non brandizzate) crea qualche problema agli utenti.
Arrivare un po' dopo ha anche i suoi vantaggi, dato che permette di avere versioni più stabili e sicure rispetto ai primissimi update!
il software lo testa
@Flo_Robinson ha scritto:Ciao a tutti,
è vero che le versioni per i brandizzati non vengono rilasciate subito, ma aggiornare prima non vuol dire avere la soluzione a tutti i problemi.
Capita infatti che possano emergere sugli aggiornamenti rilasciati delle difficoltà, come spiega questa news: Rilascio aggiornamenti per Huawei P20 e Huawei P20 Pro. Non è raro infatti che le aziende costruttrici di smartphone siano costrette a correre ai ripari perché l’aggiornamento rilasciato sulle versioni open (non brandizzate) crea qualche problema agli utenti.
Arrivare un po' dopo ha anche i suoi vantaggi, dato che permette di avere versioni più stabili e sicure rispetto ai primissimi update!
e distribuisce il produttore: il gestore (in questo caso TIM) può prendersi del tempo per testare specifiche funzioni relative alla sua rete (ma tanto TIM già offre VoLTE e nessuna traccia di RCS, quindi niente di che da testare), i tempi di TIM non sono giustificabili
Telecom Italia 2012 - P.IVA 00488410010