Cerca soluzioni, condividi esperienze, chiedi un consiglio alla Community TIM
buonasera qualcuno ha una guida su come condividere una stampante con il nuovo modem hub
grazie
Risolto Vai alla soluzione
Buongiorno a tutti, ho deciso di accedere a questa community perchè anche io ho avuto il problema di collegare via wifi la mia stampante HP al router TIM HUB Release AGTHP_2.2.0 e, alla fine, ci sono riuscito. La procedura è la seguente: dalla pagina principale del router, raggiungibile allìindirizzo 192.168.1.1, selezionare "Wireless". Nella scheda che si apre selezionare, se già non è selezionato, il tab "Wireless". Sotto la voce "Access Point 2.4GHz" cliccare su "Ospiti- TIM- *******". Abilitare il cursore sotto Access Point. Avviare dal PC la procedura di configurazione della stampante e il problema è risolto. Spero di esservi stato di aiuto.
Ciao
Dovresti smanettare nel pannello di controllo del modem in questione. Ad intuito direi di controllare nella sezione Rete Locale o Dispositivi Connessi
rosario1962 ha scritto:buonasera qualcuno ha una guida su come condividere una stampante con il nuovo modem hub
grazie
Ciao,
Se non hai cambiato l'indirizzo locale, accedi al modem 192.168.1.1, nella pagina principale selezioni il menu condivisione stampante ed abiliti la funzione.
Se hai bisogno di ulteriore supporto puoi contattare i tecnici di SOS PC.
@Ciussi ha scritto:
rosario1962 ha scritto:buonasera qualcuno ha una guida su come condividere una stampante con il nuovo modem hub
grazie
Ciao,
Se non hai cambiato l'indirizzo locale, accedi al modem 192.168.1.1, nella pagina principale selezioni il menu condivisione stampante ed abiliti la funzione.
Se hai bisogno di ulteriore supporto puoi contattare i tecnici di SOS PC.
Ciao,
è da stamattina che provo... ho abilitato la condivisione stampante, ma non trovo l'inidirizzo ip da inserire per la ricerca della stampante sul pc! Come debbo fare?
Grazie
La connessione USB non funziona correttamente sul nuovo Tim Hub e sono segnalati problemi sia con la condivisione stampanti che con quella multimediale tramite chiavette e Hard Disk USB. Si spera che rilascino quanto prima un aggiornamento firmware che risolva questi bugs ma prevedo tempi lunghi. Certo è un poco irritante che Tim costringa ad acquistare un modem ad un prezzo spropositato e per giunta pieno di bugs...
Ah, ecco, mi pareva! Quando cerco di condividere il disco fisso vede solo i contenuti multimediali e non gli altri file (che sono quelli che mi serviva condividere)
Anche io sono nella stessa situazione: cerco di condividere una stampante collegata ad una delle due porte usb ma, pur essendo vista dal modem, risulta non connessa. Si sa se TIM ha rilasciato qualche aggiornamento per il modem?
Stesso problema, il print server non funziona correttamente. Update firmware non ne vedo...
@LRacca ha scritto:
Ho installato sul Tim Hub la versione beta 1.1.1_002 e anche in questa versione il print server non funziona. Ho riportato il bug a chi di dovere ma ad oggi non hanno risposto...
E pensare che li ho contattati giusto ieri per lo stesso motivo e mi hanno detto di non aver mai ricevuto segnalazioni per un problema del genere... eppure gliel'ho ESPLICITAMENTE chiesto !!
Salve a tutti, sono nuovo sul forum.
Ho avuto anche io questo problema dato che da poco sono passato a telecom, ma cercando e ricercando in internet ho finalmente trovato il modo di aggirare questo fastidioso bug di Tim Hub. Ho seguito la guida dal seguente sito internet (https://www.ridble.com/come-collegare-stampante-in-rete/) e vi assicuro che adesso funziona tutto alla perfezione.
Fatemi sapere se vi torna utile.
Ho collegato al tim hub una printer samsung ML 1610, ho seguito la procedura in:
https://www.ridble.com/come-collegare-stampante-in-rete/
L' ho impostata come predefinita sul pc, ma se stampo la pagina di prova (o stampo altro), non accade niente e nella coda di spampa non compa
@Francesco33 ha scritto:Salve a tutti, sono nuovo sul forum.
Ho avuto anche io questo problema dato che da poco sono passato a telecom, ma cercando e ricercando in internet ho finalmente trovato il modo di aggirare questo fastidioso bug di Tim Hub. Ho seguito la guida dal seguente sito internet (https://www.ridble.com/come-collegare-stampante-in-rete/) e vi assicuro che adesso funziona tutto alla perfezione.
Fatemi sapere se vi torna utile.
re niente, sono ritornato alla configurazione iniziale ( printer collegata in usb sul pc e condivisa sulla rete)
Con alcuni modem TIM la condivisione non si trova a 192.168.1.1 ma a 192.168.1.254
Il baffo rosso Technicolor, ad esempio, è uno di questi.
Se puó essere utile, per la condivisione di chiavette, ecc collegate al router ho risolto installando il vecchio protocollo samba 1 sul pc (windows 10), Di default windows 10 non lo installa piú. Ovviamente va attivato il protocollo sul router, qui é previsto e funziona.
Saluti a tutti! Sono un nuovo utente del forum
Anch'io ho il modem/router TIM HUB.
Nessun problema con l'uso della stampante via USB su Windows 10: basta andare nelle risorse di rete e fare doppio click sulla stampante condivisa e parte la procedura di installazione.
Il problema sorge su macOS (qualunque versione): qualcuno sa come risolverlo?
Sul vecchio technicolor bastava usare l'ip 192.168.1.254 e protocollo LPD: su Tim hub non funziona né così né con l'ip 192.168.1.1 con qualunque protocollo (escluso AirPrint perché la mia stampante non è compatibile)
Il mio Hardware è:
- MacBook Pro con HighSierra 10.13.6
- driver Hp per macOS (ultima versione disponibile dal sito Apple)
- Stampante HP LaserJet P2055d con connessione USB
- Tim Hub Firmware 1.1
Non so a quale Ip corrispondano le porte Usb del Tim Hub: se qualcuno sa dove trovarli o conosce i parametri o il metodo di configurazione può gentilmente fornirmeli? Qualcuno sa se esiste un manuale completo? Perché sul sito Tim c'è solo la guida rapida.
Ringrazio tutti coloro che in qualche modo mi aiuteranno
Saluti
Massimiliano
Il Technicolor aveva la curiosa caratteristica di usare due IP della LAN ma credo che sia una rarità.
Non ho macchine Apple ma ho il TimHub e so per certo che usa openWRT, se ti può aiutare, ma non so se usa il server p910nd, usato comunemente su openWRT, o qualcosa di diverso.
Ho trovato solo questa discussione
http://www.imaccanici.org/forum/viewtopic.php?f=8&t=39199&start=15
che però non porta ad una soluzione
Pensandoci credo che non usi il server p910nd in quanto questo funziona per i fatti suoi rendendo la stampante di rete e non condivisa. In Windows chiamano di rete anche le stampanti condivise, cioè quelle che sono attaccate ad un PC che sta acceso. Il protocollo usato viene chiamato Samba su sistemi non Windows.
Quelle di rete invece vanno per i fatti loro.
Gia con il Windows10 il TimHub non risulta visibile direttamente tra i dispositivi che condividono qualcosa (in Windows 7 invece si) ma è possibile raggiungere la condivisione usando l'IP e il nome della condivisione, che in questo momento non ricordo.
Credo di si ma non ci metterei la mano sul fuoco. Puoi sempre chiedere nella pagina del prodotto, in genere ti rispondono o gli utenti o il venditore stesso.
Allora sviluppatori, quando pensate di risolvere questo problema?
Buongiorno a tutti
Nell'attesa di un firmware del Tim HUB che funzioni e di un manuale utente del Tim HUB completo (comprese le impostazioni per macOS) al momento ho risolto con il TP-Link USB-Ethernet Print Server acquistabile su Amazon.
Posso garantire che funziona con Windows 10 (anche October 2018 update), macOS HighSierra, macOS Mojave.
Un saluto.
Massimiliano
Grazie per aver provato e aver condiviso la tua soluzione.
Io ho risolto collegando in cascata un vecchio modem-router Netgera DGN2200 modificato con fw. ModFS 1.0.0.36 per avere la funzione Print Server... mai buttare via le cose vecchie ma funzionanti! 😉
Io invece ho preso una vodafone station 1, ho messo su openWRT (per cui va bene qualsiasi apparato su cui si possa mettere openWRT) e installato il server di stampa p910nd. In questo modo la stampante non è condivisa ma diviene a tutti gli effetti una stampante di rete, risolvendo così anche il problema di non essere vista da windows 10 ultima versione. E' inoltre visibile e sfruttabile direttamente da smartphone.
Telecom Italia 2012 - P.IVA 00488410010