Cerca soluzioni, condividi esperienze, chiedi un consiglio alla Community TIM
Ho un modem sercomm bianco e a quanto pare da 5 giorni a questa parte il modem si comporta in modo anomalo infatti la connessione wifi a intervalli di svariate ore non connette nessun device al wifi ho constatato che se gli collego il cavo la connessione a internet e perfettamente funzionante contrariamente a quella wifi che invece disattivandola e riattivandola non vuole sapere di funzionare.
Sembra quasi che non riconosca le password infatti provando a reinserirle nel telefono o tablet nessuna connessione si instaura la sola soluzione e spegnere completamente il modem e in quel caso tutti gli apparati wifi tornano a funzionare correttamente senza ulteriore fatica.
Da quanto ne desumo non è un problema di canali wifi o di password infatti precedentemente non si verificava nessun problema a distanza di mesi e ora cambiando anche canali il problema si ripresenta.
Quindi o il modulo wifi del modem è malfunzionante o ce qualche attacco al modem al bug noto wpa2 ?
Risolto Vai alla soluzione
@sfalz ha scritto:Ciao , anch'io ho lo stesso modem, versione Fw identica e tutto va perfettamente
Magari lo hai già fatto , ma hai provato a vedere se ci sono reti wifi nelle vicenanze che possono interferire, dopo un pò, con il tuo corretto segnale ?
Ci sono molte applicazioni gratuite che possono essere utili, nel caso.
Io su Android uso wifiAnalizer ed è efficiente....
Mi sono accorto di sovrapposizioni canali wifi dei "vicini" e, pur non avendo problemi conosciuti, ho preferito impostare sul modem dei canali abbastanza lontani da quelli "affollati" dai vicini di casa.
A presto
Posso confermare che seguendo le indicazioni di @sfalz, cioè utilizzando wifiAnalizer e settando il router su un canale "libero", le problematiche riscontrate in precedenza sono scomparse. GRAZIE del suggerimento!
Ciao,
anche ni abbiamo riscontrato lo stesso problema e contattando l'assistenza ci è stato detto che questo comportamento anomalo del modem è in fase di analisi. Non ci resta che aspettare fiduciosi e che l'anomalia venga risolta.
Ciao, anch'io riscontro lo stesso problema. Che sappiate è stato risolto?
Per quanto ne so il fimware e stato aggiornato alla versione 1.0.8 e da quel momento non si verificano più quei problemi.
Grazie. A dire il vero ho anch'io la versione 1.0.8, però il problema persiste.
Prova a scrivere brevemente che anomalie si presentano al tuo modem ! per poter evidenziare meglio cosa capita !
Ciao
Il comportamento anomalo è abbastanza semplice: alcuni dispositivi (non tutti) ad un certo punto non si collegano a Internet, ovvero il collegamento WiFi risulta attivo, ma non navigano. Il tutto mentre altri apparati nel frattempo lavorano tranquillamente. La faccenda si risolve in modo casuale e automatico dopo un po' di tempo, che può essere 5 minuti oppure mezz'ora.
Nel momento dell'anomalia posso monitorare il router con altro apparato funzionante e vedere che la connessione risulta attiva, ma comunque non c'è nulla da fare. Ad esempio, sullo smartphone di mia moglie, l'icona del WiFi "lavora" durante tutto il tempo di non connessione, ovvero ha le piccole freccette che vanno e vengono, come se ci fosse un interscambio molto intenso smartphone-router senza però dare alcuna connessione effettiva.
Ciao , anch'io ho lo stesso modem, versione Fw identica e tutto va perfettamente
Magari lo hai già fatto , ma hai provato a vedere se ci sono reti wifi nelle vicenanze che possono interferire, dopo un pò, con il tuo corretto segnale ?
Ci sono molte applicazioni gratuite che possono essere utili, nel caso.
Io su Android uso wifiAnalizer ed è efficiente....
Mi sono accorto di sovrapposizioni canali wifi dei "vicini" e, pur non avendo problemi conosciuti, ho preferito impostare sul modem dei canali abbastanza lontani da quelli "affollati" dai vicini di casa.
A presto
Grazie. Farò lo stesso e ti faccio sapere.
@sfalz ha scritto:Ciao , anch'io ho lo stesso modem, versione Fw identica e tutto va perfettamente
Magari lo hai già fatto , ma hai provato a vedere se ci sono reti wifi nelle vicenanze che possono interferire, dopo un pò, con il tuo corretto segnale ?
Ci sono molte applicazioni gratuite che possono essere utili, nel caso.
Io su Android uso wifiAnalizer ed è efficiente....
Mi sono accorto di sovrapposizioni canali wifi dei "vicini" e, pur non avendo problemi conosciuti, ho preferito impostare sul modem dei canali abbastanza lontani da quelli "affollati" dai vicini di casa.
A presto
Ciao, ho fatto come hai detto, utilizzando wifiAnalizer, e ho impostato un canale diverso molto meno frequentato. Vediamo cosa succede ora. Al momento non ho rilevato problemi. Grazie del suggerimento.
bene...
Speriamo tu possa aver risolto in questo modo.
Se poi riscontri che i problemi sono effettivamente spariti, credo sia una buona cosa se puoi contrassegnare questa discussione come "risolta". Potrà essere maggiormente d'aiuto ad altri con stesso/simile problema.
Ciao !
@sfalz ha scritto:Ciao , anch'io ho lo stesso modem, versione Fw identica e tutto va perfettamente
Magari lo hai già fatto , ma hai provato a vedere se ci sono reti wifi nelle vicenanze che possono interferire, dopo un pò, con il tuo corretto segnale ?
Ci sono molte applicazioni gratuite che possono essere utili, nel caso.
Io su Android uso wifiAnalizer ed è efficiente....
Mi sono accorto di sovrapposizioni canali wifi dei "vicini" e, pur non avendo problemi conosciuti, ho preferito impostare sul modem dei canali abbastanza lontani da quelli "affollati" dai vicini di casa.
A presto
Posso confermare che seguendo le indicazioni di @sfalz, cioè utilizzando wifiAnalizer e settando il router su un canale "libero", le problematiche riscontrate in precedenza sono scomparse. GRAZIE del suggerimento!
A me hanno sostituito il modem pochi mesi fa e ora il WiFi ha un campo molto limitato...dove prima tutti i dispositivi si collegavano correttamente ora al piano superiore fanno fatica, possibile che il raggio d'azione non arrivi a 10 mt??
Il firmware è quello nuovo 1_0_8
Ciao. Come indicato in precedenza, ti consiglio di provare WiFiAnalyzer. Vedrai quali canali sono maggiormente saturi (a causa di altri router in zona) e quali più liberi. Ti setti così il canale meno impegnato e dovrebbe funzionare meglio. Al limite considera di alternare le frequenze 2.4 e 5 Ghz.
I canali li ho già sistemati ma cambia poco, il segnale è debole al primo piano. Mi sa che ci piazzo un bel AP cablato...
Qualcuno l’ha già fatto?
Io ho windows 7 esiste un wifi analizer per pc o solo per android?
Grazie
a me da questo problema.
Io al router ho agganciato un decoder con linea lan.
Quando lo collego va normalmente se successivamente lo spengo e
riccendo parte per un minuto e poi si interrompe la trasmissione del
decoder,
A questo punto se faccio ripartire il modem riesco a far funzionare il decoder.
il mio amico mi tampina per la risoluzione del problema.
@gerippo ha scritto:a me da questo problema.
Io al router ho agganciato un decoder con linea lan.
Quando lo collego va normalmente se successivamente lo spengo e
riccendo parte per un minuto e poi si interrompe la trasmissione del
decoder,
A questo punto se faccio ripartire il modem riesco a far funzionare il decoder.
il mio amico mi tampina nessuno mi puo aiutare
Hai provato a sostituire il cavo lan potrebbe essere difettoso. Buona giornata
si sostituitp
Fai un altro tentativo assegna al decoder un indirizzo ip statico sul router apri interfaccia del modem/router vai su Rete Locale > Indirizzi IP statici e da lì assegni l’IP alla periferica collegata e vedi come va. Buona giornata
Telecom Italia 2012 - P.IVA 00488410010