Cerca soluzioni, condividi esperienze, chiedi un consiglio alla Community TIM
Per chi avesse sbloccato il modem e quindi ha la possibilità di installare altri firmware, è disponibile la versione "no-brand" ufficiale Huawei del 2019 con tutte le funzionalità (VoIP, VoLTE, Bridge, VPN etc etc). Completissima, nuova interfaccia web, veramente stabile (anche con iliad), si collega in un attimo dopo l'accensione. Rispetto alla versione modificata di cui abbiamo trattato nei post precedenti, l'unica differenza è nel menu di gestione rete dove non vi è la libertà di forzare una banda o frequenza desiderata.
Per installare utilizzare il menu di aggiornamento, selezionare il file di aggiornamento e attendere che il modem si riavii. Poi è consigliabile ripristinare ai valori di fabbrica (quindi il wifi e le password ritornano quelle indicate nell'etichetta sotto il modem), l'indirizzo IP dovrebbe rimanere lo stesso (192.168.8.1).
Firmware no brand originale Huawei https://drive.google.com/file/d/1fmUJ3dpBuBA5yM7tFfFAo-GMu_x4Vu37/view?usp=sharing
Firmware originale TIM HUB 4G, per chi volesse tornare alle origini https://drive.google.com/file/d/17oBFDYlXVWayzH_jh2Fmr7d8NzAwutBC/view?usp=sharing
"Huawei Manager" è un applicazione per Windows? Mi puoi fornire il link dove poterla scaricare?
edit:
Mi rispondo da solo. Ho visto che è un app per Android. Io invece utilizzo "LTEWatch [H]", programma per PC che fornisce informazioni sul modem e permette la selezione della banda.
Ciao
La procedura per aggiornare è la stessa usata per sbrandizzare? Cioè, tutti i passaggi dell guida alla seconda pagina di questo 3D, andando poi a sostituire “B525s23a_Update_WEBUI_11.236.01.00.00_Mod1.2.bin con B525s-23a_UPDATE_81.191.11.00.00-WebUI_81.100.31.03.03_AT_2.bin?
Grazie
@3338785XXX ha scritto:La procedura per aggiornare è la stessa usata per sbrandizzare? Cioè, tutti i passaggi dell guida alla seconda pagina di questo 3D, andando poi a sostituire “B525s23a_Update_WEBUI_11.236.01.00.00_Mod1.2.bin con B525s-23a_UPDATE_81.191.11.00.00-WebUI_81.100.31.03.03_AT_2.bin?
Grazie
No.
Se hai già sbloccato il modem dalla versione TIM e ti trovi adesso con la versione "B525s23a_Update_WEBUI_11.236.01.00.00_Mod1.2.bin" ti basta andare nel menu Altro --> Aggiorna --> Aggiornamento locale e selezionare il file “B525s-23a_UPDATE_81.191.11.00.00-WebUI_81.100.31.03.03_AT_2.bin”. Questo aggiornamento contiene in unico file sia il firmware che l'interfaccia WEB.
Buonasera, io ho il modello bianco gia' sbloccato con firmawere 11.189.63.00.1217 posso aggiornare alla _81.191.11.00.00 in quanto non ho il blocco , "no internet senza vpn"
Fatto
Grazie 1000, gentilissimo
@nandokan69 ha scritto:Buonasera, io ho il modello bianco gia' sbloccato con firmawere 11.189.63.00.1217 posso aggiornare alla _81.191.11.00.00 in quanto non ho il blocco , "no internet senza vpn"
Non è detto che la versione 11.189.63.00.1217 (oppure 11.189.61.00.1217, oppure 11.236.01.00.1217) del modem bianco sia "sbloccata" nel senso di poter aggiornare firmware oltre quelli che ho elencato. Bisogna provare dal menu aggiornamento, se non lo carica non succede niente, si riavvia il modem e rimane come era. Altrimenti bisogna forzare il caricamento tramite USB come per lo sblocco dalla versione TIM, andando a caricare il firmware desiderato. Devo fare delle prove e appena riesco riscrivo la guida.
Grazie per la risposta, come si forza il caricamento tramite USB come per lo sblocco dalla versione TIM,non ho ne' guida ne' file; li puoi postare gentilmente, te ne saro' grato io e come me i prossimi che arriveranno.
Nel modem TIM HUB 4G con la versione 81.191.11.00.00 nel menu impostazioni VoIP non si riesce a salvare alcun valore, il tasto “Salva” rimane opaco. Quindi attualmente è impossibile utilizzare questa funzionalità. Vi succede anche a voi?
Devo provare sul modello no-brand Western Europe (quello bianco).
edit:
Anche sul modello bianco stesso comportamento.
Il VoLTE funziona correttamente.
@nandokan69 ha scritto:Grazie per la risposta, come si forza il caricamento tramite USB come per lo sblocco dalla versione TIM,non ho ne' guida ne' file; li puoi postare gentilmente, te ne saro' grato io e come me i prossimi che arriveranno.
https://drive.google.com/file/d/1YgrP21Q9ImuxK5ikTyEOW2U4XInRGxAB/view?usp=sharing
Ho risolto in autonomia...grazie lo stesso!
Ciao Deips,
potresti condividuere nuovamente l' ultimo firmware per il 525?
Grazie mille
Qualcuno sta usando le 2 antennine esterne? Miglioramenti nella ricezione?
Ho letto qualche recensione, qulcuno dice che non servono a nulla ed altri che vanno benissimo.
So che non è la sezione giusta per porre il quesito ma qui si parla espressamente di questo Hub e quindi con maggiori possibilità di avere informazioni "corrette".
Grazie 1000
Grazie, lo dubitavo
Ciao, come hai risolto, se hai risolto, il problema del VOIP che non fa salvare ?
Io avevo preso questo proprio per ricevere con il VOIP.
Devo rismontarlo e mettere firmware vecchio ?
Grazie
Saluti
Ciao a tutti, visto che mesi fa questo forum mi ha aiutato molto nel comprendere come aggiornare il mio modem huawei b525s-23a, posto la procedura corretta per tutti.
selezionare un file tra questi due, consiglio il secondo, nuovissimo fw originale huawei, anche perchè per
la selezione manuale delle bande si può usare il programma LTEWatchH.exe
B525s-23a_Update_WEBUI_11.236.01.00.00_Mod1.2 (mod. con selezione banda)
B525s-23a_UPDATE_81.191.11.00.00-WebUI_81.100.31.03.03_AT_2 (europeo nuovissimo)
9. RESET TRAMITE IMPOSTAZIONI SOFTWARE MODEM
Tutti i file o programmi li trovate in rete.
Spero di essere stato di aiuto.
Ciao
Ciao,
sto approcciando l'aggiornamendo del firmware. Questa release comprende l'impostazione di openvpn?cosa si intende nella procedura "RESET DISPOSITIVO CON TASTO DEDICATO"?
grazie
ok, quindi dopo aver eseguito il file exe., clicco sul tasto reset sul retro del modem. Poi quando si riavvia tutto inserisco localmente il firmware dal menu. Infine devo fare di nuovo un reset?
grazie mille
Telecom Italia 2012 - P.IVA 00488410010