Cerca soluzioni, condividi esperienze, chiedi un consiglio alla Community TIM
Buongiorno a tutti,
ho acquistato il modem 4g Huawei B525 di TIM ma nel firmware installato non è compresa la sezione VOIP. Considerando che l'ho acquistato proprio per avere telefono e internet in mobilità (che non sia su smartphone) esiste un aggiornamento firmware che mi dia la possibilità di usare la porta RJ11 del modem? Vorrei usare una versione firmware ufficiale prima di ripiegare acquistandone una generale.
Grazie a tutti e buona giornata.
Ciao,
come già detto anche in un altro thread, nella versione di TIM, la porta RJ-11 è disabilitata.
@deips ha scritto:
Io l’ho aggiornato con il firmware no-brand e modificato. La porta RJ-11 funziona sia per utilizzare il numero della SIM inserita, sia configurando il VoIP. Pef poter “sbloccare” il modem, bisogna aprirlo per metterlo in modalità di boot in modo da poterli caricare il firmware via USB. Io ho seguito le istruzioni di un forum polacco (viene subito nelle ricerche con google) traducendo con Google translate in inglese.
non so se è quello giusto:
https://forum.dobreprogramy.pl/t/huawei-b525s-23-firmware/535893/2
puoi confermare ?
Grazie
Ciao, una domanda: con un router acquistato già sbloccato e con la parte voip attiva, vorrei sapere se io posso fare questa configurazione
- chiamate voip in ingresso e chiamate gsm verso il numero di sim entrambe dirette verso lo stesso cordless
- chiamate fatte dal cordless sempre effettuate tramite il numero di sim
Inoltre, per chi ha attivato la parte voip, vorrei sapere se questa funziona bene o se ci sono bug nel firmware
si in entrata suona libero, ma i telefoni non squillano.
può dipendere dal fatto che ho attaccato un cordless? non penso ma non ho un fisso da provare
ho provato a rifarla da capo e si comporta uguale. hai mica telegram per poterti chiedere due cose in modo piu veloce? se si, mi contatti? il mio contatto telegram è lo stesso nick di questo forum
buonasera, ho comprato anche io questo modem e ho qualche perplessità sul suo utilizzo.
ho visto che c'è la possibilità di inserire un filtro per indirizzo MAC ma i campi sono limitati a solo una decina di dispositivi. se nella mia rete ne ho di piu come faccio?
inoltre ho visto che c'è la possibilità di abilitare una rete "guest" ma i dispositivi che possono accedervi sono sempre gli stessi dell'altra rete.
avete suggerimenti in merito?
Ho provato una nuova versione della interfaccia WEB. Mi sembra nettamente più stabile e veloce nella connessione e aggiunge anche il menu "VoLTE" che però al momento non riesco a provare se funziona. Non occorre rifare tutta la procedura di sblocco, ma solo la parte di aggiornamento della WEBUI.
link con tutto il materiale e istruzioni in italiano:
https://drive.google.com/open?id=1YAP3guatvZiXi6G3ltVSx01taKaPq59n
Io con la WEBUI mod 1.1 avevo collegamenti ballerini in 4g con iliad. Con la WEBUI mod 1.2 invece collegamento stabile e duraturo. Mi sembra già strano che avevi problemi con KENA quando ancora il modem era ancora immacolato. Magari dico una ovvietà: hai fatto un ripristino alle impostazioni di fabbrica? L'access point di KENA lo imposta correttamente oppure è da inserire manualmente?
Dopo aver letto di tutti i problemi che avete mi ritengo fortunato a non aver speso soldi per sto modem farlocco. Ho fatto una linea fissa con altro operatore.
Telecom Italia 2012 - P.IVA 00488410010