Cerca soluzioni, condividi esperienze, chiedi un consiglio alla Community TIM
Vorrei utilizzare il mio modem Fritz!Box al posto del modem TIM. Come posso avere i parametri per la configurazione della DSL e Voip ? (visto che ora i provider dovrebbero renderli disponibili)
Ciao,
ma qualcuno è riuscito a impiegare un modem non TIM e mantenere le chiamate VOIP. Ho provato con un Fritzbox ma mentre la linea dati va perfettamente per quanto riguarda le chiamate VOIP non funziona niente. Ho provato alcuni metodi che sembravano funzionare ma poi alcune chiamate non partivano o con alcuni interlocutori non si riesce a parlare. In teoria l'ultima delibera AGCOM dovrebbe reso utilizzabile qualunque modem, o sbaglio?
Molti lo vorrebbero fare, ancora però non è possibile avere i parametri di configurazione VoIP, perlomeno in maniera ufficiale.
La TIM ha fornito i parametri per configurare il VoIP su un modem personale (vedere in fondo alla guida):
https://assistenzatecnica.tim.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true&_windowLabel=Interne...
@Mit ha scritto:La TIM ha fornito i parametri per configurare il VoIP su un modem personale (vedere in fondo alla guida):
https://assistenzatecnica.tim.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true&_windowLabel=Interne...
Mi sembra che i parametri del VoIP, presenti sabato, siano già stati rimossi dalla pagina (sono rimaste le configurazioni per ADSL, FTTC e FTTH, mentre sabato c'era una quarta "opzione" VDSL con VoIP, che purtroppo non sono riuscito a salvare)
Io ho una fibra FTTC "tim Smart", volevo chiedere ma per il telefono usa il VoIP? perchè ho provato a collegare il Fritz Box 7490 ma il telefono non andava..
Aggiornamento:
Continua il giallo dei parametri VOIP. Il secondo link
https://comunica.tim.it/del348/del348.php?tipo=RES
ha funzionato solo per 1 giorno. Oggi non va più.
Domanda: TIM non farebbe meglio a fornire una pagina senza errori una volta per tutte invece di far impazzire gli utenti in questo balletto di link che funzionano un pò di ore e poi defungono?
Segnalo questo link rilanciato nel forum dall'utente Zoomx, i parametri VoIP TIM escono anche usando direttamente l'app TIM Telefono:
https://www.ilpuntotecnico.com/forum/index.php/topic,80056.msg243923.html#msg243923
La parte VoIP è di nuovo disponibile in fondo alla pagina Assistenza Tecnica TIM.
Sono cambiate le modalità per ottenere i parametri:
https://assistenzatecnica.tim.it/at/Internet_privati/modem_generico#604002
Modem - Router generico
Servizi Voce (VoIP) - tecnologia FTTC e FTTH
Per utilizzare i servizi Voce in modalità VoIP sui collegamenti in tecnologia FTTC e FTTH , è necessario configurare il servizio VoIP sul modem. Per ottenere via sms i dati necessari alla configurazione, entra con le credenziali di accesso nella tua area privata MyTIM e Apri una Segnalazione nell'ambito Internet con la richiesta Parametri TIM per modem generico indicando un numero di cellulare.
ATTENZIONE I dati da inserire sono dati sensibili che è possibile ottenere esclusivamente per la linea TIM dalla quale si sta navigando. Prima di accedere al link accertati che il modem al quale sei collegato sia connesso ad Internet sulla linea per la quale si vogliono recuperare i parametri di configurazione del servizio VoIP.
Per il funzionamento del servizio Voce, alcuni dispositivi potrebbero richiedere informazioni aggiuntive, come ad esempio i parametri di seguito elencati:
SIP Domain : telecomitalia.it
SIP Protocol : UDP Port 5060
Expire Time : Minimo 86400 secondi
Codec supportati :
Obbligatori: G.729, G.711 A-law
Codec opzionale : G.722
Gestione Fax e POS supportata con protocollo G.711 A-law e T.38
Packetization Time : 20ms
Supporto toni DTMF : RFC 2833 / RFC 4733
DSCP Marking : 40 (dec)
VAD (Voice Activity Detection) : disabilitato
Supporto 100rel (messaggio PRACK) secondo RFC3262 : abilitato
Supporto UPDATE, secondo RFC3311 : abilitato
Ad oggi le credenziali VoIP TIM sono reperibili direttamente sull'app TIM Telefono:
Faccio notare che ora si parla più esplicitamente di username e password (invece di linea e SIP key), inoltre il primo è fornito in formato corretto (con il prefisso internazionale) ed è stata inserita una nota relativa al formato dell'outbound proxy, anche se a mio avviso non ancora del tutto corretta: non si chiarisce che gli effettivi outbound proxy sono due, non si chiarisce che a seconda del client utilizzato è necessario ottenere l'IP dei medesimi e non si chiarisce che la risoluzione va eseguita interrogando un server DNS TIM da linea TIM.
Si ma queste voci nel fritz box non le trovo...non riesco a capire dove inserirle
@Gambaru ha scritto:Si ma queste voci nel fritz box non le trovo...non riesco a capire dove inserirle
Vedi se questo ti può aiutare: outbound proxy da nome host a indirizzo IP (procedura aggiornata ma alquanto complessa) : https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45920390&postcount=1105
@ Gambaru
Ho fatto una prova, con quella procedura mi esce questo:
si e' giusto
scusate ma io non uso windows e dal terminale del mac non so come si fa.
Cmq io i dati della linea voip c'è l'ho il problema e non so se li inserisco bene sul fritz box 7490 e non so se basta solo quello....allego screnshot della schermata dove inserisco i dati.
Si ho inserito il +39 ma non va, per un attimo sono riuscito a chiamare dal telefono di casa al cellulare ma se provavo al contrario mi dava libero ma il telefono a casa non squillava.
Su un forum stavo leggndo che il problema è il formato del Outbound Prooxy che ti da TIM (il fritz box non riesce a leggerlo)
@Gambaru ha scritto:Si ho inserito il +39 ma non va, per un attimo sono riuscito a chiamare dal telefono di casa al cellulare ma se provavo al contrario mi dava libero ma il telefono a casa non squillava.
Su un forum stavo leggndo che il problema è il formato del Outbound Prooxy che ti da TIM (il fritz box non riesce a leggerlo)
Se leggi sopra vedi che partendo dall' Outbound proxy devi arrivare all'indirizzo IP. Nel mio esempio è indicato come si fa con i comandi di Windows. Con Mac non ti saprei dire.
Sono riuscito a "rimediare i 2 indirizzi ip" ora devo mettere uno dei du ip al posto dell'outbound proxy?
appena torno a casa provo e vi faccio sapere...
Dovrebbe servire un indirizzo IP soltanto. Se vedi sopra (nell'immagine che ho postato) la regola per Windows (non so com'è per Mac) è di considerare l' IP riferito all'hostname con priority più bassa, ovvero 10 e non 20.
@Gambaru ha scritto:Sono riuscito a "rimediare i 2 indirizzi ip" ora devo mettere uno dei du ip al posto dell'outbound proxy?
appena torno a casa provo e vi faccio sapere...
fanche io uso MAC; come hai tirato fuori gli indirizzi ip? e soprattutto, dove devo poi inserirli?
Qui
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2807714&page=56
c'è un utente "gandalf" che ha creato uno script funziona per mac ma io ho dato direttamente il mio outbound proxy a lui e mi ha inviato gli ip...dovrebbero funzionare stasera appena torno a casa provo e vi faccio sapere
Telecom Italia 2012 - P.IVA 00488410010