Cerca soluzioni, condividi esperienze, chiedi un consiglio alla Community TIM
Risolto Vai alla soluzione
ciao il cavo deve essere almeno cat 5, ma non è un problema, se ne hai uno di categoria inferiore VENDILO ad un museo, sono almeno 20 anni che non ne vedo.
Più facile che magari sia rovinato, puoi sempre provare a cambiarlo, o che ci sia qualche problema sulla porta dello switch o sulla scheda di rete del pc/periferica collegata.
Come prove io farei
- collegare la periferica direttamente al router senza altre cose in mezzo
- cambio cavo
- spostare il cavo su un'altra porta
- verificare/aggiornare i driver della scheda di rete (scheda che naturalmente deve supportare il gigabit)
- verificare nelle impostazioni che la velocità della scheda sia su autosensing o fissa a gigabit, magari per motivi strani si è impostata su 100
@paolbug ha scritto:
Da qualche gg la diagnostica di tim hub fibra ottica mi fa' porte a 100 anziché a 1000 Mbps. Ho visto che dipende anche dal cavo ethernet. Ci sono soluzioni?
il cavo eth deve essere categoria 5 o superiore da quel che ricordo
ciao il cavo deve essere almeno cat 5, ma non è un problema, se ne hai uno di categoria inferiore VENDILO ad un museo, sono almeno 20 anni che non ne vedo.
Più facile che magari sia rovinato, puoi sempre provare a cambiarlo, o che ci sia qualche problema sulla porta dello switch o sulla scheda di rete del pc/periferica collegata.
Come prove io farei
- collegare la periferica direttamente al router senza altre cose in mezzo
- cambio cavo
- spostare il cavo su un'altra porta
- verificare/aggiornare i driver della scheda di rete (scheda che naturalmente deve supportare il gigabit)
- verificare nelle impostazioni che la velocità della scheda sia su autosensing o fissa a gigabit, magari per motivi strani si è impostata su 100
Ciao a tutti,
Oggi mi hanno attivato la linea FTTH 1gb. al posto della precedente FTTC100. Ho riscontrato da subito grandi problemi di velocità della connessione sia sul cablato sia sul WiFi al punto che adesso vado molto più lentamente che non con l' altra linea.
Ho notato che sulla diagnostica della connessione alla rete in particolare la rappresentazione delle porte utilizzate quella ethernet
(La n. 2) riporta tra parentesi il numero 100 mbps e quella ottica ha una unica luce verde accesa mentre presumo debbano essere verdi tutte e due. C'è qualcosa che non torna. Premetto che il cavo ethernet e la scheda di rete supportano il giga. Non capisco.
Grazie per chi vorrà aiutarmi.
Ciao
hai verificato la lan 2 a cosa è collegata e hai di conseguenza controllato le sue caratteristiche per esser certo che sia il cavo che la scheda supportino il giga?
In aggiunta ti consiglio questo video che può aiutarti sia per la configurazione che per verificare in maniera corretta le prestazioni della fibra ftth: https://assistenzatecnica.tim.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true&_pageLabel=InternetB...
Ciao Flo, grazie per la tua risposta. Mi riprometto di rispondere quando mi avranno consegnato il nuovo PC.
Ovviamente scheda di rete, RAM e cavo ethernet nonché il sistema operativo dovranno essere adeguati alla velocità della FTTH. Vi farò sapere fra qualche giorno. Ciao.
Telecom Italia 2012 - P.IVA 00488410010