Cerca soluzioni, condividi esperienze, chiedi un consiglio alla Community TIM
Ora vedo il titolo corretto, tu? Forse era saltato per una risposta
Si ora è OK
Se fosse stato Roby a modificare il titolo non avrei avuto nulla da dire !
Però ritengo che il vecchio titolo sia piu pertinente perche evidenzia meglio la situazione italiana di sopruso rispetto a quella dei nostri cugini europei.
Inoltre il titolo " Modem Obbligatorio" mi fa' piu pensare come ad uno stato di fatto della situazione , come per dire non rompete i maroni che tanto il modem è obbligatorio per legge ......
mentre avrebbe potutto essere sostituito con " Telecom viola direttiva europea sul modem , ma solo in italia...."
@Rosanna1234ha scritto:Salve
è una domanda molto comune , ma come mai se c'è una legge europea gli operatori non si attengono a questea legge? se io durante un contratto specifico che non voglio il modem perchè esiste tale legge UE , mi rifiutano di farmi il contratto? ci sono tanti motivi per cui uno non vuole il modem obbligatorio, tra i tanti c'è il motivo che i modem della tim non sono ottimi, poi facendo due conti 3.90x48=187€ , con 187€ compro 3 modem fibra , ta l'altro ora è passato a 5€ per i nuovi abbonati. Inoltre se hai un problema e hai bisogno di assistenza , è anche a pagamento , assurdo!
Abusa della posizione dominante , sanno che se vuoi un buon servizio loro sanno di averlo ,anche ostacolando gli altri ISP con le attivazioni manutenzioni .
Inoltre sanno che al limite gli verra commissionata una multa dall'agcom che però fa ridere nei confronti di quanto riescono a incassare approfittandosi del vuoto normativo italiano ( giuridicamente come la chiameresti questa pratica?), imponendo agli utenti l'acquisto di un apparato ad un prezzo non correlato al reale valore di mercato.
Il problema delle multe ridicole che può commissionare l'agcom è un problema conosciuto.
Inoltre in italia la legge sulle class action recepita mi pare nel 2010 è ridicola perche di fatto in caso di vincita considera il rimborso del solo valore di contestazione e non di eventuali danni morali c'è anche una parte relativa al premio degli avvocati che quindi non hanno interesse a combattere perche poco remunerativa per loro
Post modificato su richiesta del moderatore perchè segnalare pubblicamente la pratica commerciale scorretta di un provider che viola palesementele leggi europee ed etica di commercio è contro lo spirito informativo di questo forum!
Concordo con quanto già detto da @Thundra purtroppo il regolamento non prevede sanzioni per chi non lo rispetta e quindi TIM fa come crede. Non è la prima volta che non rispetta qualche normativa
@Anonymousha scritto:Si ora è OK
Sai che credo dipenda dall’oggetto che uno mette nella risposta?
mah da mobile è difficile dirlo
@ciaodomha scritto:
@Anonymousha scritto:Si ora è OK
Sai che credo dipenda dall’oggetto che uno mette nella risposta?
mah da mobile è difficile dirlo
Si è così ! Io però non immaginavo fosse editabile l'oggetto di un thread ! Che senso ha ?
Ciò significa che all'interno del medesimo thread ogni risposta può avere un oggetto diverso....
Mahhhhh
@Anonymousha scritto:
@ciaodomha scritto:
@Anonymousha scritto:Si ora è OK
Sai che credo dipenda dall’oggetto che uno mette nella risposta?
mah da mobile è difficile dirlo
Si è così ! Io però non immaginavo fosse editabile l'oggetto di un thread ! Che senso ha ?
Ciò significa che all'interno del medesimo thread ogni risposta può avere un oggetto diverso....
Mahhhhh
Pare di si... Dovrebbe essere bloccto
AFFRETTATEVI...... mancano pochissimi giorni (entro febbraio !)
MODEM LIBEROOOOOOOO
Ognuno sarà libero di collegare alla linea internet il proprio modem/router ed altro....
Spero che chiunque possieda la PEC faccia questo sforzo di fare un copia incolla delle domande + risposte e le invii entro fine febbraio ad AGCOM
Chi non condivide tutto è LIBERO di fare modifiche/correzioni/integrazioni....
PEC AGCOM: agcom@cert.agcom.it
CC: dsd.regolamentazione@agcom.it (AGCOM chiede di anticipare la PEC anche a questo indirizzo)
Ricordarsi di inserire nella PEC anche i propri dati personali con codice fiscale
BOZZA DELLE RISPOSTE ALLE DOMANDE AGCOM:
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...6&postcount=88
Caro RobyRob, ti renderai conto che il tuo post su HW Upgrade contiene delle calunnie.
Quindi è opportuno che tu lo rimuova.
Grazie
@enricogrha scritto:Caro RobyRob, ti renderai conto che il tuo post su HW Upgrade contiene delle calunnie.
Quindi è opportuno che tu lo rimuova.
Grazie
a cosa ti riferisci?
Scrivere tante righe su argomenti vari non vuol dire avere ragione a priori.
In Italia il mercato è libero, quindi ogni consumatore può scegliere operatore/offerta, ma anche regolato, quindi sta all'AGCOM definire i regolamenti laddove necessario.
Ora, sul tema modem libero, aspettiamo le prossime direttive AGCOM.
Io sto dalla parte della chiarezza.
@enricogrha scritto:Scrivere tante righe su argomenti vari non vuol dire avere ragione a priori.
In Italia il mercato è libero, quindi ogni consumatore può scegliere operatore/offerta, ma anche regolato, quindi sta all'AGCOM definire i regolamenti laddove necessario.
Ora, sul tema modem libero, aspettiamo le prossime direttive AGCOM.
Io sto dalla parte della chiarezza.
@enricogrsei tu che cambi OGGETTO a questo thread ?
Chi sei un moderatore TIM con mansioni segrete ?
PS: ora rispondendo non si riesce nemmeno a modificare (ovvero lo modifichi ma poi rimane "modem obbligatorio" !!!!!!!!
@ciaodom il tuo virgolettato finisce con "tramite il servizio di accesso a Internet" e TIM per certo non mette alcuna limitazione sul servizio di accesso ad internet, dove puoi fare qual che vuoi, pure metterci un tuo modem VDSL a scelta
@RobyRob, io non sono moderatore mascherato. Sul funzionamento tecnico della community non so che dirti, ora nel rispondere svuoto l'Oggetto autocompilato che vedo in alto, così da evitare interferenze.
@Anonymous ha scritto:
@ciaodomha scritto:
@Anonymousha scritto:
Vi siete accorti che questo thread ha cambiato riferimento ?
Ora è "modem obbligatorio"
Io l'ho creato con questo nome:
Modem libero anche in Italia.... forse ci siamo ?
Solite strategie TIM di occultare l'evidente ?
...della serie gli italiani sono poco furbi, basta non diffondere molte notizie....
Ciao @Anonymous,
Un utente ha semplicemente cambiato l'oggetto di una sua risposta ma nessuno ha modificato il titolo del thread. Solo i moderatori o il community manager possono intervenire sul titolo del thread e nei messaggi, avvisando e spiegando SEMPRE il motivo dell'intervento via messaggio privato. Ti chiederei pertanto di cancellare il tuo riferimento a pratiche di occultazione che non c'entrano nulla.
Grazie.
@Thundra ha scritto:
Abusa della posizione dominante , sanno che se vuoi un buon servizio loro sanno di averlo ,anche ostacolando gli altri ISP con le attivazioni manutenzioni
.
Inoltre sanno che al limite gli verra commissionata una multa dall'agcom che però fa ridere nei confronti di quanto riescono a RUBARE e se non è furto allora è truffa, imponendo agli utenti l'acquisto di un apparato ad un prezzo non correlato al reale valore di mercato.
Ciao @Thundra,
ti chiedo cortesemente di modificare il tuo intervento o saremmo costretti a rimuoverlo in quanto viola i Principi di Condotta per l'uso dei servizi di Community, riportati nel punto 6 del documento di Termini e Condizioni. Rispettiamo le opinioni di tutti e cerchiamo di intervenire al minimo su quanto scrivete ma invitiamo tutti a moderare i toni della ed evitare l'uso improprio di termini diffamatori come "rubare" o "truffa" etc.
Grazie.
@enricogrha scritto:@ciaodomil tuo virgolettato finisce con "tramite il servizio di accesso a Internet" e TIM per certo non mette alcuna limitazione sul servizio di accesso ad internet, dove puoi fare qual che vuoi, pure metterci un tuo modem VDSL a scelta
@RobyRob, io non sono moderatore mascherato. Sul funzionamento tecnico della community non so che dirti, ora nel rispondere svuoto l'Oggetto autocompilato che vedo in alto, così da evitare interferenze.
A parte che mi limita perche' non fornisce le credenziali voip ma imponendo un modem ad un prezzo spopositato (5 euro in piu' al mese) di fatto sceglie per me e impedisce la liberta' di scelta
@Stevetkha scritto:
@Anonymousha scritto:
@ciaodomha scritto:
@Anonymousha scritto:Vi siete accorti che questo thread ha cambiato riferimento ?
Ora è "modem obbligatorio"
Io l'ho creato con questo nome:
Modem libero anche in Italia.... forse ci siamo ?
Solite strategie TIM di occultare l'evidente ?
...della serie gli italiani sono poco furbi, basta non diffondere molte notizie....
Ciao @Anonymous,
Un utente ha semplicemente cambiato l'oggetto di una sua risposta ma nessuno ha modificato il titolo del thread. Solo i moderatori o il community manager possono intervenire sul titolo del thread e nei messaggi, avvisando e spiegando SEMPRE il motivo dell'intervento via messaggio privato. Ti chiederei pertanto di cancellare il tuo riferimento a pratiche di occultazione che non c'entrano nulla.
Grazie.
Credo sia lecito pensare che questa cosa fosse avvenuta a seguito di un intervento di un moderatore.... perchè che senso ha permettere a chi risponde di modificare l'oggetto ?
IMHO sarebbe opportuno che nelle risposte questa funzione fosse disabilitata....
Non credi ?
Ciao, come ho scritto ogni intervento di moderazione è sempre motivato e spiegato. Ti ringrazio di averci segnalato questa problematica su cui lavoreremo per evitare confusioni, ma ti chiedo comunque di rettificare la parte di messaggio citata o saremmo costretti a rimuoverla.
Ps. Per non continuare con risposte OT rispetto al thread, se ci sono dubbi su funzioni e gestione della Community chiedo a tutti di scrivermi un messaggio privato o spostarsi sul board "Vivi la Community".
Grazie.
Un saluto cordiale a tutti coloro che hanno condiviso con me le varie problematiche legate al "modem libero" ed allle varie anomalie e limitazioni funzionali dei modem TIM.
Comunico che a partire da oggi abbandonerò la Community TIM
Telecom Italia 2012 - P.IVA 00488410010