Cerca soluzioni, condividi esperienze, chiedi un consiglio alla Community TIM
Speriamo....
Ammesso che vengano fatti i controlli !!!!
RISPOSTA ALLE DOMANDE AGCOM Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni
Tutti possono contribuire inviando una PEC ad AGCOM
Obiettivo: modem LIBERO !!!! Ognuno potrà installare il proprio modem
Bozza di risposte da inviare ad AGCOM
Ognuno sarà libero di fare un copia incolla se condivide pienamente quanto è stato condiviso, ma anche di modificare a piacimento le risposte-
PEC AGCOM: agcom@cert.agcom.it
CC: dsd.regolamentazione@agcom.it (AGCOM chiede di anticipare la PEC anche a questo indirizzo)
C'è poco tempo: inviare la PEC entro il primo marzo con i propri dati personali:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45376946&postcount=88
Dita incrociate, nel frattempo aspetto che il Corecom Lazio decida sulla mia controversia per il modem adsl imposto su una linea già attiva con TIM.
Magari l'“atto di indirizzo” di AGCOM servirà a far decidere " bene"
Certo è che non ci vorrebbe visto che l'Unione Europea ha già dato indicazioni ma comunque meglio così e speriamo bene!
ciaodom ha scritto:Dita incrociate, nel frattempo aspetto che il Corecom Lazio decida sulla mia controversia per il modem adsl imposto su una linea già attiva con TIM.
Magari l'“atto di indirizzo” di AGCOM servirà a far decidere " bene"
Certo è che non ci vorrebbe visto che l'Unione Europea ha già dato indicazioni ma comunque meglio così e speriamo bene!
In bocca al lupo !!!.... e comunque CONGRATULAZIONI per l'iniziativa, che condivido al 100%...
Troppo spesso gli italiani subiscono passivamente la prepotenza dei fornitori... è anche vero che NON dovrebbero essere necessarie petizioni e ricorsi vari..... ma la politica è totalmente sorda rispetto alle esigenze dei cittadini ed agli interessi dell'Azienda Italia e da decenni è brava solo a fare i propri...
RobyBob ha scritto:
ciaodom ha scritto:Dita incrociate, nel frattempo aspetto che il Corecom Lazio decida sulla mia controversia per il modem adsl imposto su una linea già attiva con TIM.
Magari l'“atto di indirizzo” di AGCOM servirà a far decidere " bene"
Certo è che non ci vorrebbe visto che l'Unione Europea ha già dato indicazioni ma comunque meglio così e speriamo bene!
In bocca al lupo !!!... e comunque CONGRATULAZIONI per l'iniziativa, che condivido al 100%...
Troppo spesso gli italiani subiscono passivamente la prepotenza dei fornitori... è anche vero che NON dovrebbero essere necessarie petizioni e ricorsi vari..... ma la politica è totalmente sorda rispetto alle esigenze dei cittadini ed agli interessi dell'Azienda Italia e da decenni è brava solo a fare i propri...
Grazie, alla fine sono procedure semplici e gratuite, pare che dal 2018 la conciliazione si potrà fare interamente online, se serve posso condividere le mie esperienze.
informazioni su quello che si può fare sono contenute qui:
https://www.agcom.it/risolvi-un-problema-con-il-tuo-operatore
Secondo me è sempre utile segnalare ad AGCOM comportamenti che riteniamo scorretti, si può fare via mail compilando ed inviando un PDF
questo gli permette di venire a conoscenza delle problematiche degli utenti.
ciao
hanno alzato il prezzo del modem da 180 a 240€
Incredibile
Ziffa ha scritto:
hanno alzato il prezzo del modem da 180 a 240€
Incredibile
Pazzesco !!!! Inaccettabile !!!
Fossero modem di buone/ottime prestazioni qualcuno potrebbe anche accettare.... ma sono pessimi e oltretutto instabili !
Menomale che dovevamo andare verso il modem "libero" anche in Italia.... come al solito vincono sempre i più forti e noi paghiamo...... da troppo tempo la politica non fa gli interessi dei cittadini !!!!!
il bello è che su ebay lo vendono a meno di 30€
hahahaahahahahaha
ciaodom ha scritto:
Ci arriveremo 😁
Quando sarà il momento, facci sapere l'esito del tuo ricorso al Corecom Lazio....
RobyBob ha scritto:
ciaodom ha scritto:
Ci arriveremo 😁Quando sarà il momento, facci sapere l'esito del tuo ricorso al Corecom Lazio....
sicuro! Ci vorrà qualche mese, le controversie purtroppo sono tante, magari fa prima AGCOM ad imporre il rispetto del regolamento europeo
Una domanda. Quanto cosa un modem/router che supporti il 35b e il VoIP?
zein ha scritto:Una domanda. Quanto cosa un modem/router che supporti il 35b e il VoIP?
Il nuovo firmware del 7490 Fritz!Box gestisce il 35b (il VoIP l'ha sempre gestito...)
Questo router che - imho - è il migliore sul mercato, ora lo trovi in internet a circa 200 Euro in quanto è uscito il nuovo 7590
Altre marche non so dirti.... da anni io ho abbandonato tutti (Cisco, Linksys, Netgear...) a favore di AVM
CORREZIONE ERRORE: AVM dice che il 7490 non gestisce il 35b causa hardware.... il 35b è gestito solo dal 7590
Anche qui si parla del problema.... ma ho l'impressione che la strada sarà tutta in salita...
Proprio per questo esorto Tim a firmare una parteniship con Avm o Asus per offrire in vendita abbinita i loro modem........ Ne gioverebbero tutti, in primis Tim stessa
Sostalzialmente, nel costo del modem, sono compresi anche altri costi,ad esempio,l'uscita del tecnico.............Nel momento in cui si verificasse un guasto, starne certo che i tecnici darebbero colpa ai modem(sopratutto di impresa ), invitando quindi la clientela ad aquistarne un'altro. Il tecnico cosi chiude la pratica per guasto del cliente, e il cliente si trova a pagare la sua uscita in bolletta..... Una volta che il cliente ha acquistato il modem,verifica che il guasto non ricade sul modem, bensi sulla loro infrastruttura......... Tutto arrabbiato,il cliente di turno si sfoga con la centralinista del 187, che a sua volta è costretta a sobirsi le sue lamentele, apre quindi la pratica di guasto...... Ricapitolando,doppi costi di tim per far uscire il tecnico, doppie **WOW** da parte del cliente che, non contendo( e come giusto che sia),apre istanza di conciliazione per avere rimborso dei giorni senza linea......................... O le cose si facciano perbene oppure è meglio che non si facciano proprio..... Tim potrebbe proporre a costi differenti(non esorbitanti ovviamente) i due modem, facendo scegliere al cliente quale vuole
Michy1990 ha scritto:Sostalzialmente, nel costo del modem, sono compresi anche altri costi,ad esempio,l'uscita del tecnico.............Nel momento in cui si verificasse un guasto, starne certo che i tecnici darebbero colpa ai modem(sopratutto di impresa
), invitando quindi la clientela ad aquistarne un'altro. Il tecnico cosi chiude la pratica per guasto del cliente, e il cliente si trova a pagare la sua uscita in bolletta..... Una volta che il cliente ha acquistato il modem,verifica che il guasto non ricade sul modem, bensi sulla loro infrastruttura......... Tutto arrabbiato,il cliente di turno si sfoga con la centralinista del 187, che a sua volta è costretta a sobirsi le sue lamentele, apre quindi la pratica di guasto...... Ricapitolando,doppi costi di tim per far uscire il tecnico, doppie **WOW** da parte del cliente che, non contendo( e come giusto che sia),apre istanza di conciliazione per avere rimborso dei giorni senza linea......................... O le cose si facciano perbene oppure è meglio che non si facciano proprio..... Tim potrebbe proporre a costi differenti(non esorbitanti ovviamente) i due modem, facendo scegliere al cliente quale vuole
il tecnico esce se c'e' un problema alla cabina, non viene a casa, il supporto TIM per problemi con il modem, configurazioni ecc. è a pagamento (SOS PC). E' facile determinare se il problema e' a carico del modem. I costi di TIM non sono giustificati, tra l'altro in Europa vale la garanzia del venditore, gratuita, che protegge i clienti proprio dai malfunzionamenti e dai difetti di conformita'.
Avevo problemi con lo scolapasta bianco, durante le chiamate la qualità della voce era scarsa, per TIM e' sempre stato tutto a posto, segnalazioni aperte e chiuse, ho risolto sostituendo il modem con un fritzbox. Se non avessi gia' abbastanza richieste in corso dovrei far valere la garanzia e richiedere una sostituzione (cosa mai nemmeno ipotizzata dal servizio clienti)...
Correttezza vuole che prima di dare la colpa a modem andrebbe fatta una verifica sulla propria infrastruttura, lo fanno?
ciao
👋😁
ma ti funziona anche la parte telefonia con il fritz box ,io sapevo di no infatti non ho nemmeno provato a riattaccarlo dopo che il tecnico mi ha portato il suo !
ho sentito voci che dicono che tim ti configura a pagamento la sezione telefonia se vuoi usare un tuo modem di proprieta ,qualcuno sà se è vero ?
bob1 ha scritto:ma ti funziona anche la parte telefonia con il fritz box ,io sapevo di no infatti non ho nemmeno provato a riattaccarlo dopo che il tecnico mi ha portato il suo !
ho sentito voci che dicono che tim ti configura a pagamento la sezione telefonia se vuoi usare un tuo modem di proprieta ,qualcuno sà se è vero ?
si, funziona bene ho usato un metodo per reperire le credenziali voip tramite l'app telefono, se vuoi ti mando il link al thread del forum dove spiegano tutto.
A me avevano detto, sia su facebook che dal 187 che pagando 39 euro avrebbero dato le credenziali, li ricontatterò quando passerò al fritzbox 7590 sulla 200 mega.
bob1 ha scritto:ma ti funziona anche la parte telefonia con il fritz box ,io sapevo di no infatti non ho nemmeno provato a riattaccarlo dopo che il tecnico mi ha portato il suo !
ho sentito voci che dicono che tim ti configura a pagamento la sezione telefonia se vuoi usare un tuo modem di proprieta ,qualcuno sà se è vero ?
In attesa di tempi migliori ed in alternativa a quanto ha fatto @ciaodom io col mio 7490 in cascata su TIM HUB per la fonia ho fatto così (vedi cavetto 2 fili):
MODIFICATO 28/01 16:40 (cancellato la foto perchè non risulta visibile e inserito link)
https://www.imageupload.co.uk/image/EpgQ
Il 7490 gestisce la linea telefonica come linea urbana PSTN, come era prima quando avevo l'ADSL
RobyBob ha scritto:
bob1 ha scritto:ma ti funziona anche la parte telefonia con il fritz box ,io sapevo di no infatti non ho nemmeno provato a riattaccarlo dopo che il tecnico mi ha portato il suo !
ho sentito voci che dicono che tim ti configura a pagamento la sezione telefonia se vuoi usare un tuo modem di proprieta ,qualcuno sà se è vero ?
In attesa di tempi migliori ed in alternativa a quanto ha fatto @ciaodom io col mio 7490 in cascata su TIM HUB per la fonia ho fatto così (vedi cavetto 2 fili):
Il 7490 gestisce la linea telefonica come linea urbana PSTN, come era prima quando avevo l'ADSL
l'immagine non è visibile
ciaodom ha scritto:
RobyBob ha scritto:
bob1 ha scritto:ma ti funziona anche la parte telefonia con il fritz box ,io sapevo di no infatti non ho nemmeno provato a riattaccarlo dopo che il tecnico mi ha portato il suo !
ho sentito voci che dicono che tim ti configura a pagamento la sezione telefonia se vuoi usare un tuo modem di proprieta ,qualcuno sà se è vero ?
In attesa di tempi migliori ed in alternativa a quanto ha fatto @ciaodom io col mio 7490 in cascata su TIM HUB per la fonia ho fatto così (vedi cavetto 2 fili):
Il 7490 gestisce la linea telefonica come linea urbana PSTN, come era prima quando avevo l'ADSL
l'immagine non è visibile
IMMAGINAVO !!!!! E' stata cancellata da qualche moderatore !!!!
Ho disegnato lo schema (con dettagli anche di configurazione) di come collegare il 7490 in cascata su TIM HUB !!!!
Io la vedo....
ciaodom ha scritto:
https://www.imageupload.co.uk/image/EpgQ
Forse è il sistema configurato per segare in automatico i "cattivi" e/o i "polemici"
...quindi segherà anche il link
Telecom Italia 2012 - P.IVA 00488410010