Cerca soluzioni, condividi esperienze, chiedi un consiglio alla Community TIM
@crystal13 ha scritto:ciao, ti confermo che nemmeno alle 8,30 il wifi si è acceso.
Debbo dedurre che col nuovo firmware la schedulazione non funzionante è un bug??
Chiedo gentilmente lumi a @pierom .... sono più di 10 giorni che cerco di far funzionare un banale accendi-spegni del wifi su questo modem...
Allora funziona come la condivisione della stampante su porta usb... ovvero non funziona.
Con l'ultima release del firmware ho notato uno scadimento di velocità in upload, con un peggioramento di 3db del margine rumore (da 9 a 6) e conseguente diminuzione velocità da 28 a meno di 20.
@crystal13 ha scritto:
@DMJ ha scritto:Credo che ora tu debba attendere le 8,30 (secondo la tua pianificazione) perché il wifi si riattivi.
È un sistema di pianificazione veramente grossolano.
ciao, ti confermo che nemmeno alle 8,30 il wifi si è acceso.
tengo a precisare che la versione attuale del modem è la Versione Software AGTEF_2.2.0.
nel topic di cui sotto, che inizialmente avevo aperto, la schedulazione sembra funzionare sulla versione firmware 2.1.0:
Debbo dedurre che col nuovo firmware la schedulazione non funzionante è un bug??
Chiedo gentilmente lumi a @pierom .... sono più di 10 giorni che cerco di far funzionare un banale accendi-spegni del wifi su questo modem...
Attualmente non abbiamo altre segnalazioni su problematiche relative alla schedulazione Wi-Fi con lo Smart Modem Plus release AGTEF_2.2.0.
Altri clienti che ci avevano segnalato dei problemi sono riusciti a risolverli seguendo le nostre indicazioni.
Se vuoi puoi mandare mail a "appmodem@telecomitalia.it" con l'indicazione del numero di telefono della tua linea, in questo modo possiamo provare ad analizzare più in dettaglio lo stato del tuo modem.
@alessandroserra anche tu con il timhub? perchè ho riscontrato la stessa cosa (però con il download) sia io che alcuni amici dopo aver ricevuto il 2.2
di quanto vi si è abbassato il download?
variazione del noise margin?
ciao volevo dirti che ho risolto.
Praticamente quando ho configurato il modem la prima volta, avevo cambiato il SSID.
Ho fatto un reset, si è stabilito il SSID originale, e ha iniziato a funzionare come hai detto.
quindi ricapitolando la schedulazione wifi non funziona se cambiate l'SSID.
Grazie mille.
Potrebbe dipendere anche semplicemente dal reset, non dal SSID modificato.
Hai provato a rimettere il tuo SSID personalizzato e verificare se continui a funzionare?
Chiedo scusa se la domanda può apparire sciocca, ma non riesco a capire quale dovrebbe essere l'attuale versione firmware per il Tim Hub
Il primo post ancora riporta:
TIM HUB: AGTHP_2.1.0
Ma leggendo pare di capire si sia oramai diffusa la 2.2.0
Quindi, vorrei capire:
- Che cosa comporta questo aggiornamento, a parte la risoluzione del bug del gateway non settabile a 192.168.0.xxx?
- Ci sono conferme su quanto affermato qui da alcuni utenti circa perdita di noise margin e upload calato proprio in concomitanza con l'aggiornamento alla versione 2.2.0?
- Esiste una data entro la quale aspettarsi suddetto aggiornamento?
(io ho ancora la 2.1.0... ma forse, dati i peggioramenti segnalati, sono contenta così)
Grazie per info e chiarimenti
Per quanto riguarda il calo di prestazioni nel mio caso è rimasto tutto come prima dopo l'aggiornamento alla versione AGTHP_2.2.0. L'aggiornamento lo puoi fare tramite app. Tim Modem o con reset del modem in quest'ultimo caso perdi le tue eventuali impostazioni personalizzate. Per i particolari dell'aggiornamento prova a chiedere a @enricogr @pierom . Saluti
Grazie per feedback. Non disponendo della app (non esiste nulla di analogo che sia accessibile senza smartphone?) a questo punto attenderei chiarimenti da @enricogr o da @pierom circa l'effettiva necessità del reset (magari esiste invece una data entro cui attendere l'aggiornamento da remoto senza dover fare nulla?)
Scusandomi per lefoto al contrario... Smart Modem Technicolor bianco finalmente aggiornato per cortesia a casa di un amico alla 2.1.1... DOVE DIAMINE è QUESTO TASTO SBLOCCO? Ho già ripristinato un paio di volte. Una disposizione legislativa per lo sblocco di modem di proprietà comprati a caro prezzo TIM non può renderla così difficile.
se no sbaglio vi era una procedura specifica x lo sblocco.penso tu la abbia rispettata
@Antonello
Prova a chiedere a @enricogr della TIM qui sul forum con messaggio privato.
Procedura sblocco dello 'Smart Modem', il modem deve essere acceso e collegato al pc tramite cavo ethernet:
. Staccare il cavo telefonico sul modem;
. Effettuare un reset-to-factory-default dalla GUI o tramite il forellino dietro il
modem con uno spillo;
. Il modem si riavvia una volta riavviato aspettate qualche minuto;
. Accedere alla GUI con le credenziali Administrator/admin;
. Sulla home page della GUI cliccare sulla sezione “Il mio MediaAccess
Gateway” alla fine della pagina cliccare sul pulsante “abilita la configurazione
estesa del modem”;
. Si aprirà una finestra di avviso cliccare sul pulsante “OK” per abilitare lo
sblocco;
. Una volta fatto questo accedere alla GUI con le seguenti credenziali:
username Administrator la Password è quella stampata sul retro del Modem
“ACCESS KEY”.
Fatto questo il Modem può essere riconfigurato su reti “nonTIM”.
Purtroppo anche dopo aver fatto tutti i passi come da te descritti e collegato il modem con Ethernet invece di wi-fi, il tasto sblocca non è mai spuntato... Come da foto che allego. Ho risolto caricando il firmware di un operatore britannico "UNO" che usa lo stesso modem senza castrarlo.
Mi dispiace ma questa è la procedura per lo sblocco, ma cliccando sul pulsante abilita la configurazione estesa del modem ti si apre la finestra di avviso per lo sbocco?. Se così non è probabilmente il firmware non è stato caricato correttamente. Ciao
Però quanto vedo sulla foto che hai postato 'Il mio MediaAccess Gateway' il modem sembra sbloccato, fai una verifica sulle sezioni di configurazione dovresti vedere e modificare i parametri compreso il servizio voip.
C'è in programma qualche aggiornamento per il Modem Sercomm vd265?
Con la versione attuale 2.10 la linea funziona ma non posso accedere alla gui (prima dell'aggiornamento era tutto ok).
Avendolo comprato usato non ho garanzia. Ho provato di tutto, il problema sembra essere del modem.
Sapete se esiste un firmware alternativo per risolvere il problema? Grazie
Alla fine stanco di non trovarlo questo tasto di sblocco e vari reset, ho optato per una soluzione più facile... Nuovo firmware, gestore UK, zero castrazioni
Quindi , se ho capito bene , una volta fatto l'aggiornamento alla versione 2.0.0 ( nel mio technicolor la versione del firware e' agtot 2.1.1) , il modem si puo' sbloccare da casa anche se non ho piu' una connessione TIM , seguendo la procedura descritta nel forum
Ciao, ma quando verrà risolta la problematica upnp-console sul timhub ???
Telecom Italia 2012 - P.IVA 00488410010