Cerca soluzioni, condividi esperienze, chiedi un consiglio alla Community TIM
@pierom ha scritto:
@juans ha scritto:
@Carloroma63 ha scritto:
@juans ha scritto:Non credo sia necessario capire se il problema è del router o del pc/browser. Mi pare ovvio che è del router, solo a me personalente il problema c’è stato con pc, iPad, iPhone, telefono Android e svariati browser.
A volte capita che dopo il riavvio la gui venga visualizzata, tipo adesso io riesco ad accedere, ma se si dovesse riavviare il router avrei buone probabilità di non accedere più.
È come se in fase di avvio il router non riuscisse sempre a caricare correttamente la gui
Non concordo. Il problema è certamente del router, ma l'origine può essere molteplice ed una analisi del traffico lan può essere illuminante. Potrebbe essere un errore nella gestione della sessione TCP (ad esempio potrebbe arrivare un reset oppure potrebbero arrivare pacchetti fuori sequenza) oppure un timeout da parte del firmware nel fornire i dati in rete. Per te che lamenti il problema non fa differenza, ma per chi deve fare analisi queste sono informazioni d'oro.
Verissimo, ma fare questa analisi approfondita non è di mia competenza. Da utente (esperto) ho fatto tutto ciò che potevo per escludere altre problematiche non attribuibili al nuovo firmware. Ora tocca Tim capire cosa è successo, perché nessuno prende in carico questo problema? Nessuna risposta ufficiale nè qui nè dal 187. Sono convinto che questo problema sarà presto molto più esteso
Per cortesia, gli utenti che hanno problemi nel caricamento della WEB GUI di amministrazione del modem ci possono fornire:
- versione del Sistema Operativo
- versione del Browser
Grazie
Ringrazio gli utenti che ci hanno fornito le informazioni richieste.
Vi chiedo, se siete disponibili, di darci anche indicazione della configurazione della vostra rete domestica, quali apparati/terminali sono solitamente connessi al modem.
Se preferite, potete fornirci queste informazioni scrivendo alla casella di posta appmodem@telecomitalia.it.
Grazie.
@pierom ha scritto:
@pierom ha scritto:
@juans ha scritto:
@Carloroma63 ha scritto:
@juans ha scritto:Non credo sia necessario capire se il problema è del router o del pc/browser. Mi pare ovvio che è del router, solo a me personalente il problema c’è stato con pc, iPad, iPhone, telefono Android e svariati browser.
A volte capita che dopo il riavvio la gui venga visualizzata, tipo adesso io riesco ad accedere, ma se si dovesse riavviare il router avrei buone probabilità di non accedere più.
È come se in fase di avvio il router non riuscisse sempre a caricare correttamente la gui
Non concordo. Il problema è certamente del router, ma l'origine può essere molteplice ed una analisi del traffico lan può essere illuminante. Potrebbe essere un errore nella gestione della sessione TCP (ad esempio potrebbe arrivare un reset oppure potrebbero arrivare pacchetti fuori sequenza) oppure un timeout da parte del firmware nel fornire i dati in rete. Per te che lamenti il problema non fa differenza, ma per chi deve fare analisi queste sono informazioni d'oro.
Verissimo, ma fare questa analisi approfondita non è di mia competenza. Da utente (esperto) ho fatto tutto ciò che potevo per escludere altre problematiche non attribuibili al nuovo firmware. Ora tocca Tim capire cosa è successo, perché nessuno prende in carico questo problema? Nessuna risposta ufficiale nè qui nè dal 187. Sono convinto che questo problema sarà presto molto più esteso
Per cortesia, gli utenti che hanno problemi nel caricamento della WEB GUI di amministrazione del modem ci possono fornire:
- versione del Sistema Operativo
- versione del Browser
Grazie
Ringrazio gli utenti che ci hanno fornito le informazioni richieste.
Vi chiedo, se siete disponibili, di darci anche indicazione della configurazione della vostra rete domestica, quali apparati/terminali sono solitamente connessi al modem.
Se preferite, potete fornirci queste informazioni scrivendo alla casella di posta appmodem@telecomitalia.it.
Grazie.
Personalmente avevo inviato una mail parecchi gg fa a: appmodem@telecomitalia.it segnalando il problema del mancato accesso alla configurazione del router ma non ho mai ricevuto risposte.
Alla mia rete comunque si collegano iphone/ipad/macbook pro/apple tv/termostati netatmo/google home/alexa/prese wifi/lampadine wifi.
Grazie
@pierom ha scritto:
@pierom ha scritto:
@juans ha scritto:
@Carloroma63 ha scritto:
@juans ha scritto:Non credo sia necessario capire se il problema è del router o del pc/browser. Mi pare ovvio che è del router, solo a me personalente il problema c’è stato con pc, iPad, iPhone, telefono Android e svariati browser.
A volte capita che dopo il riavvio la gui venga visualizzata, tipo adesso io riesco ad accedere, ma se si dovesse riavviare il router avrei buone probabilità di non accedere più.
È come se in fase di avvio il router non riuscisse sempre a caricare correttamente la gui
Non concordo. Il problema è certamente del router, ma l'origine può essere molteplice ed una analisi del traffico lan può essere illuminante. Potrebbe essere un errore nella gestione della sessione TCP (ad esempio potrebbe arrivare un reset oppure potrebbero arrivare pacchetti fuori sequenza) oppure un timeout da parte del firmware nel fornire i dati in rete. Per te che lamenti il problema non fa differenza, ma per chi deve fare analisi queste sono informazioni d'oro.
Verissimo, ma fare questa analisi approfondita non è di mia competenza. Da utente (esperto) ho fatto tutto ciò che potevo per escludere altre problematiche non attribuibili al nuovo firmware. Ora tocca Tim capire cosa è successo, perché nessuno prende in carico questo problema? Nessuna risposta ufficiale nè qui nè dal 187. Sono convinto che questo problema sarà presto molto più esteso
Per cortesia, gli utenti che hanno problemi nel caricamento della WEB GUI di amministrazione del modem ci possono fornire:
- versione del Sistema Operativo
- versione del Browser
Grazie
Ringrazio gli utenti che ci hanno fornito le informazioni richieste.
Vi chiedo, se siete disponibili, di darci anche indicazione della configurazione della vostra rete domestica, quali apparati/terminali sono solitamente connessi al modem.
Se preferite, potete fornirci queste informazioni scrivendo alla casella di posta appmodem@telecomitalia.it.
Grazie.
DI solito sono connessi al router: 2 iPhone, 2 iPad mini, Smart tv Samsung, fire stick tv Amazon, cam tp-link e più di rado 2 Kindle paperwhite, tv Akai, laptop Dell e laptop Acer (Tutti tramite Wi-Fi).
Tramite cavo Ethernet è collegato il decoder Sky Q black attraverso powerline tp-link.
Se può essere utile, dalla configurazione di base del router ho cambiato soltanto:
password di admin, range del dhcp, ho aggiunto 2 ip statici (per la cam e per il pc) e 2 regole di port forwarding.
Ho inoltre modificato nome e password della Wi-Fi 2.4 ghz, ma questo solo dopo che il problema si fosse presentato
@pierom ha scritto:
@pierom ha scritto:
@juans ha scritto:
@Carloroma63 ha scritto:
@juans ha scritto:Non credo sia necessario capire se il problema è del router o del pc/browser. Mi pare ovvio che è del router, solo a me personalente il problema c’è stato con pc, iPad, iPhone, telefono Android e svariati browser.
A volte capita che dopo il riavvio la gui venga visualizzata, tipo adesso io riesco ad accedere, ma se si dovesse riavviare il router avrei buone probabilità di non accedere più.
È come se in fase di avvio il router non riuscisse sempre a caricare correttamente la gui
Non concordo. Il problema è certamente del router, ma l'origine può essere molteplice ed una analisi del traffico lan può essere illuminante. Potrebbe essere un errore nella gestione della sessione TCP (ad esempio potrebbe arrivare un reset oppure potrebbero arrivare pacchetti fuori sequenza) oppure un timeout da parte del firmware nel fornire i dati in rete. Per te che lamenti il problema non fa differenza, ma per chi deve fare analisi queste sono informazioni d'oro.
Verissimo, ma fare questa analisi approfondita non è di mia competenza. Da utente (esperto) ho fatto tutto ciò che potevo per escludere altre problematiche non attribuibili al nuovo firmware. Ora tocca Tim capire cosa è successo, perché nessuno prende in carico questo problema? Nessuna risposta ufficiale nè qui nè dal 187. Sono convinto che questo problema sarà presto molto più esteso
Per cortesia, gli utenti che hanno problemi nel caricamento della WEB GUI di amministrazione del modem ci possono fornire:
- versione del Sistema Operativo
- versione del Browser
Grazie
Ringrazio gli utenti che ci hanno fornito le informazioni richieste.
Vi chiedo, se siete disponibili, di darci anche indicazione della configurazione della vostra rete domestica, quali apparati/terminali sono solitamente connessi al modem.
Se preferite, potete fornirci queste informazioni scrivendo alla casella di posta appmodem@telecomitalia.it.
Grazie.
Aggiungo un ulteriore dettaglio alla mia ultima domanda: la problematica di caricamento della WEB GUI l'avete riscontrata sia su terminali collegati in WiFi che in Ethernet? Grazie.
Sì, come ho detto anche al 187, ethernet o wi-fi non fa differenza. A proposito del milione di modem aggiornati, hai tenuto conto della fetta di utenti che non ha mai utilizzato la GUI del router? Secondo me, non sono pochi e non si possono accorgere del problema.
Edit: io non sono un tecnico, ma potrei chiedere come può entrarci la configurazione della mia rete domestica, dal momento che
@pierom ha scritto:
@pierom ha scritto:
@pierom ha scritto:
@juans ha scritto:
@Carloroma63 ha scritto:
@juans ha scritto:Non credo sia necessario capire se il problema è del router o del pc/browser. Mi pare ovvio che è del router, solo a me personalente il problema c’è stato con pc, iPad, iPhone, telefono Android e svariati browser.
A volte capita che dopo il riavvio la gui venga visualizzata, tipo adesso io riesco ad accedere, ma se si dovesse riavviare il router avrei buone probabilità di non accedere più.
È come se in fase di avvio il router non riuscisse sempre a caricare correttamente la gui
Non concordo. Il problema è certamente del router, ma l'origine può essere molteplice ed una analisi del traffico lan può essere illuminante. Potrebbe essere un errore nella gestione della sessione TCP (ad esempio potrebbe arrivare un reset oppure potrebbero arrivare pacchetti fuori sequenza) oppure un timeout da parte del firmware nel fornire i dati in rete. Per te che lamenti il problema non fa differenza, ma per chi deve fare analisi queste sono informazioni d'oro.
Verissimo, ma fare questa analisi approfondita non è di mia competenza. Da utente (esperto) ho fatto tutto ciò che potevo per escludere altre problematiche non attribuibili al nuovo firmware. Ora tocca Tim capire cosa è successo, perché nessuno prende in carico questo problema? Nessuna risposta ufficiale nè qui nè dal 187. Sono convinto che questo problema sarà presto molto più esteso
Per cortesia, gli utenti che hanno problemi nel caricamento della WEB GUI di amministrazione del modem ci possono fornire:
- versione del Sistema Operativo
- versione del Browser
Grazie
Ringrazio gli utenti che ci hanno fornito le informazioni richieste.
Vi chiedo, se siete disponibili, di darci anche indicazione della configurazione della vostra rete domestica, quali apparati/terminali sono solitamente connessi al modem.
Se preferite, potete fornirci queste informazioni scrivendo alla casella di posta appmodem@telecomitalia.it.
Grazie.
Aggiungo un ulteriore dettaglio alla mia ultima domanda: la problematica di caricamento della WEB GUI l'avete riscontrata sia su terminali collegati in WiFi che in Ethernet? Grazie.
Problematica riscontrata sia in wifi che tramite cavo ethernet
Allora vediamo se riesco a darvi una mano...
Ieri mi si è aggiornato alla versione incriminata. Premetto che ho sempre eseguito l'accesso alla GUI attraverso il browser del mio galaxy S9. Dopo l'ultimo aggiornamento rieso ancora a entrare ma la grafica è leggermente cambiata. Mi spiego meglio: i quadrati che rappresentano le varie voci hanno cambiato dimensione ma riesco tranquillamente ad entrare nella GUI. La cosa che vi può interessare è che nei log del TIM HUB, ogni volta che eseguo l'accesso, trovo:
"error 11205#0:*52 attempt to set ngx.header.HEADER after sending out response header, client: il mio ip , sever :localhost,request:"POST /modalsbroadband-modal.lp? auto_update = true HTTP/1.1", host: "192.168.1.1", referrer:"http://192.168.1.1/" errore che prima non ho mai avuto.
@sbottino ha scritto:Allora vediamo se riesco a darvi una mano...
Ieri mi si è aggiornato alla versione incriminata. Premetto che ho sempre eseguito l'accesso alla GUI attraverso il browser del mio galaxy S9. Dopo l'ultimo aggiornamento rieso ancora a entrare ma la grafica è leggermente cambiata. Mi spiego meglio: i quadrati che rappresentano le varie voci hanno cambiato dimensione ma riesco tranquillamente ad entrare nella GUI. La cosa che vi può interessare è che nei log del TIM HUB, ogni volta che eseguo l'accesso, trovo:
"error 11205#0:*52 attempt to set ngx.header.HEADER after sending out response header, client: il mio ip , sever :localhost,request:"POST /modalsbroadband-modal.lp? auto_update = true HTTP/1.1", host: "192.168.1.1", referrer:"http://192.168.1.1/" errore che prima non ho mai avuto.
Anche a me graficamente cambiato, su safari su iPad prima i quadrati erano 3 allineati sulla stessa riga, adesso sono 2
Aggiornamenti riguardo il problema della GUI?
@juans ha scritto:Aggiornamenti riguardo il problema della GUI?
Non ho avuto il coraggio di richiamare il 187, visti i precedenti. Secondo me, dovremo attendere che venga aggiornato nuovamente il firmware e sperare non abbia un bug diverso. O che il TIM Hub si guasti in altro modo. Per adesso gli dovrei rendere troppi sconti per passare a Fastweb, che nella mia zona ormai raggiunge la stessa velocità.
@berchi ha scritto:@juans ha scritto:Aggiornamenti riguardo il problema della GUI?
Non ho avuto il coraggio di richiamare il 187, visti i precedenti. Secondo me, dovremo attendere che venga aggiornato nuovamente il firmware e sperare non abbia un bug diverso. O che il TIM Hub si guasti in altro modo. Per adesso gli dovrei rendere troppi sconti per passare a Fastweb, che nella mia zona ormai raggiunge la stessa velocità.
Spero in una risposta qui da qualcuno della Tim, al 187 non hanno le competenze nemmeno di capire il problema, figuriamoci risolverlo. Non è l’unico problema irrisolto che ho con Tim e sto iniziando a stufarmi. Per la prima volta in vita mia sto valutando di cambiare operatore, anche se ho ancora da pagare Tim expert!
[POST EDITATO: non alziamo i toni, leggi il regolamento. Grazie - Moderatore]
Ciao volevo segnalare che dopo l'aggiornamento 2.1.0 sul tim hub, l'upnp con ps3 e ps4 non è più funzionante. Grazie ciao
@top_gun1 ha scritto:Ciao volevo segnalare che dopo l'aggiornamento 2.1.0 sul tim hub, l'upnp con ps3 e ps4 non è più funzionante. Grazie ciao
Nemmeno a me, ma nel mio caso è una conseguenza del reset ai parametri di fabbrica. UPnP è disabilitato di default sul TIM Hub. E naturalmente sono saltate tutte le mappature. Ma hanno aggiornato con successo un milione di modem, quindi...
Io ho installato oggi un nuovo tim hub. Si è aggiornato ma l'aggiornamento si è fermato alla 2.0.0. Ho fatto un reset di fabbrica ma non è passato alla 2.1.0. Se provvo dall'app my tim mi propone l'aggiornamento ma se lo lancio mi dice che il modem è già aggiornato. Sapreste darmi una spiegazione?
@top_gun1 ha scritto:
Ok anch'io ho fatto il reset, però l'upnp basta riabilitarlo e dovrebbe funzionare come prima...invece no.
E se non posso accedere all'interfaccia grafica, come lo riabilito? Con la fionda?
@top_gun1 ha scritto:
Puoi abilitarlo dall'app
Libero di non crederci, ma non possiedo uno smartphone e non ne voglio uno. Potrei installarla sul tablet Android ma comunque è una soluzione indecente.
Chiedo gentilmente a qualcuno della Tim aggiornamenti riguardo il problema del caricamento della GUI. Grazie!
Ah si...i famosi blocchi di sistema quando devono liquidarti in qualche modo. Senza parole.
@juans ha scritto:Chiedo gentilmente a qualcuno della Tim aggiornamenti riguardo il problema del caricamento della GUI. Grazie!
ho visto che @pierom ha raccolto info... aspettiamo la diagnosi
se il semplice reboot del modem non risolve, un factory reset del modem potrebbe risolvere (se non l'hai già provato)
@enricogr ha scritto:
@juans ha scritto:Chiedo gentilmente a qualcuno della Tim aggiornamenti riguardo il problema del caricamento della GUI. Grazie!
ho visto che @pierom ha raccolto info... aspettiamo la diagnosi
se il semplice reboot del modem non risolve, un factory reset del modem potrebbe risolvere (se non l'hai già provato)
Ecco, adesso sì che si ha l'impressione che qualcuno se ne occupi. Il factory reset è il responsabile della sparizione della GUI, quanto meno per alcuni di quelli che hanno scritto qui. Prima non funzionava la fonia, ma la GUI era caricabile.
Telecom Italia 2012 - P.IVA 00488410010