Cerca soluzioni, condividi esperienze, chiedi un consiglio alla Community TIM
@lunaxeos ha scritto:Anche il mio modem si è aggiornato alla versione 2.1. Da quel momento non riesco più accedere alla pagina di configurazione (192.168.1.1) né da browser (ne ho provati tre diversi cancellando cache, ecc.) né da app.
Dall'app riesco a collegarmi vedo tutto ma non riesco ad accedere alla configurazione.
La rete funziona regolarmente.
Pensato di resettare ma leggo nelle pagine precedenti che il backup non è retrocompatibile quindi dovrei riconfigurare manualmente un sacco di periferiche ed impostazioni e la cosa sinceramente mi dà molto fastidio.
Tra l'altro non sono nemmeno convinto che resettando l'anomalia venga sistemata.
Cosa mi consigliate di fare? Grazie
Il problema relativo all'accesso alla pagina di amministrazione è sistematico? Si verifica sempre anche dopo un reboot del modem? Con quale release avevi fatto il backup della configurazione?
@pierom ha scritto:
@lunaxeos ha scritto:Anche il mio modem si è aggiornato alla versione 2.1. Da quel momento non riesco più accedere alla pagina di configurazione (192.168.1.1) né da browser (ne ho provati tre diversi cancellando cache, ecc.) né da app.
Dall'app riesco a collegarmi vedo tutto ma non riesco ad accedere alla configurazione.
La rete funziona regolarmente.
Pensato di resettare ma leggo nelle pagine precedenti che il backup non è retrocompatibile quindi dovrei riconfigurare manualmente un sacco di periferiche ed impostazioni e la cosa sinceramente mi dà molto fastidio.
Tra l'altro non sono nemmeno convinto che resettando l'anomalia venga sistemata.
Cosa mi consigliate di fare? Grazie
Il problema relativo all'accesso alla pagina di amministrazione è sistematico? Si verifica sempre anche dopo un reboot del modem? Con quale release avevi fatto il backup della configurazione?
Si riavviato più volte ma la pagina di configurazione resta sempre bianca.
Il backup è di inizio agosto quindi credo fosse stato fatto con la release precedente (2.0 ?).
Identica cosa anche a me. Ho resettato il router e ha funzionato per un pò, ma dopo qualche riavvio ha fatto la stessa cosa!!
@juans ha scritto:Identica cosa anche a me. Ho resettato il router e ha funzionato per un pò, ma dopo qualche riavvio ha fatto la stessa cosa!!
Dopo il reset per caso avevi ricaricato un backup o hai riconfigurato tutto manualmente?
@juans ha scritto:
Ho provato manualmente per evitare problemi... ora c’è un tecnico tim per cambiarmi il router ma sta avendo problemi ad arrivarmi la ftth, che sfiga oggi!
Il tecnico dopo un po' di difficoltà per riattivarmi la ftth mi ha sostituito il router. Funziona bene, ma ha il firmware 2.0.0 e non ha potuto aggiornarmelo. Dovrò aspettare che mi sparino in automatico l'aggiornamento per capire se era colpa del vecchio router o di questo aggiornamento!
Non ho avuto modo di provare firmware differenti in quanto la linea è stata attivata da poco. Ho già provato:
-rollback driver
-uninstall & reinstall driver
-formattazione e reinstallazione del sistema operativo (windows 10)
-controllo dello stato del modem tramite app MyTimFisso
-disabilitazione e riabilitazione 802.11n
-settare banda preferita
il pc è un asus nitro 5 an515-15. non ho a disposizione altri dispositivi per testare la banda 5GHz.
ho provato anche a connettermi ad un altro modem con il mio stesso firmware di un'altra linea TIM con gli stessi esiti.
detto cio, ho notato:
https://www.newsdigitali.com/big-fail-di-tim-laggiornamento-1-1-2-del-tim-hub-distrugge-la-rete-5ghz...
da dicembre 2018 ho visto molti altri clienti lamentarsi dello stesso problema su altri dispositivi (ps4 pro, smart tv) che sicuramente hanno meno possibilità di avere problemi di driver, come invece può avere windows 10.
Grazie.
@juans ha scritto:
@juans ha scritto:
Ho provato manualmente per evitare problemi... ora c’è un tecnico tim per cambiarmi il router ma sta avendo problemi ad arrivarmi la ftth, che sfiga oggi!Il tecnico dopo un po' di difficoltà per riattivarmi la ftth mi ha sostituito il router. Funziona bene, ma ha il firmware 2.0.0 e non ha potuto aggiornarmelo. Dovrò aspettare che mi sparino in automatico l'aggiornamento per capire se era colpa del vecchio router o di questo aggiornamento!
Fortunato te per l'FTTH :-). Adesso quindi vedi correttamente la pagina di configurazione del router giusto? Fammi poi sapere anche cosa succede con l'agg alla release 2.1.
Quando sara rilasciato il firmware per correggere il bug dell'indirizzo LAN 192.168.0.1?
@lunaxeos ha scritto:
@juans ha scritto:
@juans ha scritto:
Ho provato manualmente per evitare problemi... ora c’è un tecnico tim per cambiarmi il router ma sta avendo problemi ad arrivarmi la ftth, che sfiga oggi!Il tecnico dopo un po' di difficoltà per riattivarmi la ftth mi ha sostituito il router. Funziona bene, ma ha il firmware 2.0.0 e non ha potuto aggiornarmelo. Dovrò aspettare che mi sparino in automatico l'aggiornamento per capire se era colpa del vecchio router o di questo aggiornamento!
Fortunato te per l'FTTH :-). Adesso quindi vedi correttamente la pagina di configurazione del router giusto? Fammi poi sapere anche cosa succede con l'agg alla release 2.1.
Stamattina mi sono collegato e ho notato che hanno aggiornato il firmware. Riavvio il router e anche stavolta pagina bianca dopo il login!! Ho chiamato il 187, mi hanno detto che mi avrebbero fatto chiamare da uno scecialista alle 11.30 (sono le 13 e ancora nulla), intanto ho riavviato un'altra volta il router e questa volta riesco ad entrare. E' chiaro adesso che qualcosa non va nel firmware, è come se a volte non caricasse correttamente l'interfaccia... è strano però che qui siamo solo in 2 ad avere questo problema. Non credo che il 187 possa fare qualcosa, si dovrebbe fare un downgrade e bloccare gli aggiornamenti, ma non credo possano farlo
@cristian15 ha scritto:Non ho avuto modo di provare firmware differenti in quanto la linea è stata attivata da poco. Ho già provato:
-rollback driver
-uninstall & reinstall driver
-formattazione e reinstallazione del sistema operativo (windows 10)
-controllo dello stato del modem tramite app MyTimFisso
-disabilitazione e riabilitazione 802.11n
-settare banda preferita
il pc è un asus nitro 5 an515-15. non ho a disposizione altri dispositivi per testare la banda 5GHz.
ho provato anche a connettermi ad un altro modem con il mio stesso firmware di un'altra linea TIM con gli stessi esiti.
detto cio, ho notato:
https://www.newsdigitali.com/big-fail-di-tim-laggiornamento-1-1-2-del-tim-hub-distrugge-la-rete-5ghz...
da dicembre 2018 ho visto molti altri clienti lamentarsi dello stesso problema su altri dispositivi (ps4 pro, smart tv) che sicuramente hanno meno possibilità di avere problemi di driver, come invece può avere windows 10.Grazie.
Il problema che descrivi è molto probabilmente causato da un aggiornamento di Windows 10.
Vedi questo link:
https://www.tomshw.it/hardware/windows-10-problema-scheda-rete/
Il problema che avevi descritto è perfettamente in linea con gli effetti del problema indicato da Microsoft, quindi il modem non centra nulla.
Il link che invece hai riportato tu:
è una pagina "ignobile" di un utente che ha scritto delle emerite Fake News su problemi dei suoi dispositivi e che, non riuscendo a risolverli, ha riversato sul modem. C'era una lunga disquisizione sul tema nel vecchio gruppo Google, ormai chiuso.
Ciao
MDS
@fluminus ha scritto:Quando sara rilasciato il firmware per correggere il bug dell'indirizzo LAN 192.168.0.1?
Più che rispondere mi associo alla domanda. Stamattina l'info led del TIM Hub era rosso e la telefonia non funzionava. Ho notato nella GUI del router che il firmware era stato aggiornato a 2.1.0 questa notte. Dal 187 mi hanno resettato il router e risolto il problema fonia, ma la GUI è divenuta inaccessibile con qualsivoglia browser. Il tecnico mi aveva detto che dev'essere un problema mio, solo dopo ho cercato in rete... È veramente irritante.
@juans ha scritto:
@lunaxeos ha scritto:
@juans ha scritto:
@juans ha scritto:
Ho provato manualmente per evitare problemi... ora c’è un tecnico tim per cambiarmi il router ma sta avendo problemi ad arrivarmi la ftth, che sfiga oggi!Il tecnico dopo un po' di difficoltà per riattivarmi la ftth mi ha sostituito il router. Funziona bene, ma ha il firmware 2.0.0 e non ha potuto aggiornarmelo. Dovrò aspettare che mi sparino in automatico l'aggiornamento per capire se era colpa del vecchio router o di questo aggiornamento!
Fortunato te per l'FTTH :-). Adesso quindi vedi correttamente la pagina di configurazione del router giusto? Fammi poi sapere anche cosa succede con l'agg alla release 2.1.
Stamattina mi sono collegato e ho notato che hanno aggiornato il firmware. Riavvio il router e anche stavolta pagina bianca dopo il login!! Ho chiamato il 187, mi hanno detto che mi avrebbero fatto chiamare da uno scecialista alle 11.30 (sono le 13 e ancora nulla), intanto ho riavviato un'altra volta il router e questa volta riesco ad entrare. E' chiaro adesso che qualcosa non va nel firmware, è come se a volte non caricasse correttamente l'interfaccia... è strano però che qui siamo solo in 2 ad avere questo problema. Non credo che il 187 possa fare qualcosa, si dovrebbe fare un downgrade e bloccare gli aggiornamenti, ma non credo possano farlo
Hai poi saputo qualcosa dal tecnico? Avevi soltanto riavviato o resettato il router per far ricomparire la pagina di configurazione? In realtà credo ci siano anche altri perché ci sono altri perché avevo aperto un'altra discussione e alcuni utenti mi avevano risposto. Che modem ti hanno installato adesso?
@lunaxeos ha scritto:
@juans ha scritto:
@lunaxeos ha scritto:
@juans ha scritto:
@juans ha scritto:
Ho provato manualmente per evitare problemi... ora c’è un tecnico tim per cambiarmi il router ma sta avendo problemi ad arrivarmi la ftth, che sfiga oggi!Il tecnico dopo un po' di difficoltà per riattivarmi la ftth mi ha sostituito il router. Funziona bene, ma ha il firmware 2.0.0 e non ha potuto aggiornarmelo. Dovrò aspettare che mi sparino in automatico l'aggiornamento per capire se era colpa del vecchio router o di questo aggiornamento!
Fortunato te per l'FTTH :-). Adesso quindi vedi correttamente la pagina di configurazione del router giusto? Fammi poi sapere anche cosa succede con l'agg alla release 2.1.
Stamattina mi sono collegato e ho notato che hanno aggiornato il firmware. Riavvio il router e anche stavolta pagina bianca dopo il login!! Ho chiamato il 187, mi hanno detto che mi avrebbero fatto chiamare da uno scecialista alle 11.30 (sono le 13 e ancora nulla), intanto ho riavviato un'altra volta il router e questa volta riesco ad entrare. E' chiaro adesso che qualcosa non va nel firmware, è come se a volte non caricasse correttamente l'interfaccia... è strano però che qui siamo solo in 2 ad avere questo problema. Non credo che il 187 possa fare qualcosa, si dovrebbe fare un downgrade e bloccare gli aggiornamenti, ma non credo possano farlo
Hai poi saputo qualcosa dal tecnico? Avevi soltanto riavviato o resettato il router per far ricomparire la pagina di configurazione? In realtà credo ci siano anche altri perché ci sono altri perché avevo aperto un'altra discussione e alcuni utenti mi avevano risposto. Che modem ti hanno installato adesso?
Lo “specialista” che doveva chiamarmi stamattina non mi ha chiamata. Per far ricomparire la pagina dopo il primo riavvio post aggiornamento l’ho solo riavviato. È come se a volte al riavvio non caricasse correttamente la GUI.
Dovremmo segnalarlo tutti al 187, qui ne siamo in 3 adesso
@Michael_DeSanta ha scritto:
Hai chiaramente un problema di cache sul browser.
Perdonami ma, com'è ovvio, la prima cosa che ho fatto è vuotare la cache di tutti i browser con cui ho provato. E pare non sia l'unico a non riuscire a caricare la GUI del router. Ti dirò anche che Firefox restituisce un errore generico (user o pw errati). Con gli altri browser effettuo il login, ma non viene caricata la GUI. Per l'esattezza, Safari carica solo la barra superiore con il logo TIM, Chromium e Opera nemmeno quella, pagina bianca.
Con la pagina bianca, o anche parzialmente incompleta, prova a fare click con il destro del mouse e visualizza sorgente pagina (a seconda del browser la procedura potrebbe essere diversa) : potrebbero esserci degli errori, che sarebbero utilissimi ai fini diagnostici. Anche se non vedi errori, non è detto che tu sia in grado di riconoscerli, fai copia e incolla del testo evidenziato e postalo quì.
Windows 10 non si è ancora aggiornato alla versione 1903 e l'aggiornamento cumulativo KB4515384 di conseguenza non è stato installato.
Chiedo scusa per aver preso per vera una fake news.
@Carloroma63 ha scritto:Con la pagina bianca, o anche parzialmente incompleta, prova a fare click con il destro del mouse e visualizza sorgente pagina (a seconda del browser la procedura potrebbe essere diversa) : potrebbero esserci degli errori, che sarebbero utilissimi ai fini diagnostici. Anche se non vedi errori, non è detto che tu sia in grado di riconoscerli, fai copia e incolla del testo evidenziato e postalo quì.
Vero, a me dava un errore in chrome ma adesso non ricordo quale, e visto che in questo momento sta funzionando non posso provare. Invito caldamente chi sta riscontrando adesso il problema ad effettuare questa prova
@Carloroma63 ha scritto:Con la pagina bianca, o anche parzialmente incompleta, prova a fare click con il destro del mouse e visualizza sorgente pagina (a seconda del browser la procedura potrebbe essere diversa) : potrebbero esserci degli errori, che sarebbero utilissimi ai fini diagnostici. Anche se non vedi errori, non è detto che tu sia in grado di riconoscerli, fai copia e incolla del testo evidenziato e postalo quì.
Ho provato con Chrome, visualizza sorgente pagina, apre una seconda scheda: view-source:192.168.1.1 ma tutto il resto della pagina è bianco.
@lunaxeos ha scritto:
@Carloroma63 ha scritto:Con la pagina bianca, o anche parzialmente incompleta, prova a fare click con il destro del mouse e visualizza sorgente pagina (a seconda del browser la procedura potrebbe essere diversa) : potrebbero esserci degli errori, che sarebbero utilissimi ai fini diagnostici. Anche se non vedi errori, non è detto che tu sia in grado di riconoscerli, fai copia e incolla del testo evidenziato e postalo quì.
Ho provato con Chrome, visualizza sorgente pagina, apre una seconda scheda: view-source:192.168.1.1 ma tutto il resto della pagina è bianco.
Sono riuscito però a visualizzare il sorgente della pagina con Firefox (anche con Safari non funziona), compare solo la banda orizzontale blu con la scritta Tim, di seguito il sorgente:
<!DOCTYPE HTML> <html lang="it-it"> <head> <meta http-equiv="X-UA-Compatible" content="IE=Edge,chrome=1"> <meta name="viewport" content="width=device-width, initial-scale=1.0"> <meta charset="UTF-8"> <meta name="CSRFtoken" content="7ec7c7ad95a2c36f79ae0f38acbdf492f753898db584dd1568805e344fe558a6"> <meta name="Advanced" content=""> <link href="/css/gw.css" rel="stylesheet"> <link href="/css/responsive.css" rel="stylesheet"> <link href="/css/TIM.css" rel="stylesheet"> <!--[if IE 7]><link rel="stylesheet" href="/css/font-awesome-ie7.css"><![endif]--> <script src="/js/main-min.js" ></script> <!--[if lt IE 9]> <script src="/js/media-min.js"></script> <![endif]--> <title>Gateway</title> </head> <body> <!-- Schedule Reboot message--> <div class="feedback"> </div> <div class="container"> <div class="row"> <div class="header span12" id="logo_mobiletab"> <img class="timlogo" src="/img/TIM.png"> <div class="pull-right" style="padding-right:10px"> <div class="btn-group" id="logged"> <button class="btn"> admin </button> <button class="btn dropdown-toggle" data-toggle="dropdown"> <span class="caret"></span> </button> <ul class="dropdown-menu pull-right"> <li><a tabindex="-1" href="/password.lp" id="changepass"> Impostazioni profilo </a></li><li class="divider"></li> <li><a tabindex="-1" href="/" id="signout"> Disconnettere</a></li></ul></div></div><div class="pull-right" style="padding-right:10px"><select id="webui_language" class="span3" name="webui_language"><option value="it-it" selected="selected">Italian</option><option value="en-us" >English (US)</option></select></div>
@lunaxeos ha scritto:
@Carloroma63 ha scritto:Con la pagina bianca, o anche parzialmente incompleta, prova a fare click con il destro del mouse e visualizza sorgente pagina (a seconda del browser la procedura potrebbe essere diversa) : potrebbero esserci degli errori, che sarebbero utilissimi ai fini diagnostici. Anche se non vedi errori, non è detto che tu sia in grado di riconoscerli, fai copia e incolla del testo evidenziato e postalo quì.
Ho provato con Chrome, visualizza sorgente pagina, apre una seconda scheda: view-source:192.168.1.1 ma tutto il resto della pagina è bianco.
Quando avevo il problema ho provato da chrome Strumenti per sviluppatori e lì mi ha dato un errore. Prova a postare quell’errore, magari può essere utile a capire qualcosa
@juans ha scritto:
@lunaxeos ha scritto:
@Carloroma63 ha scritto:Con la pagina bianca, o anche parzialmente incompleta, prova a fare click con il destro del mouse e visualizza sorgente pagina (a seconda del browser la procedura potrebbe essere diversa) : potrebbero esserci degli errori, che sarebbero utilissimi ai fini diagnostici. Anche se non vedi errori, non è detto che tu sia in grado di riconoscerli, fai copia e incolla del testo evidenziato e postalo quì.
Ho provato con Chrome, visualizza sorgente pagina, apre una seconda scheda: view-source:192.168.1.1 ma tutto il resto della pagina è bianco.
Quando avevo il problema ho provato da chrome Strumenti per sviluppatori e lì mi ha dato un errore. Prova a postare quell’errore, magari può essere utile a capire qualcosa
Ho recuperato l'errore che mi dava quando avevo la pagina bianca: err_incomplete_chunked_encoding.
A qualcuno dice qualcosa?
Io farei anche una prova disabilitando la protezione dell’antivirus in tempo reale per vedere se carica la pagina della GUI. Buona giornata
@lunaxeos
@juans
@berchi
Per l'errore pagina bianca: err_incomplete_chunked_encoding confermo la soluzione suggerita da @gerry57
Aggiungo per Chrome questa possibilità che potrebbe risolvere:
Impostazioni > avanzate > privacy > le pagine vengono precaricate > togliere la spunta > riavviare Chrome.
Comunque pare che i motivi di quell’errore siano molteplici e molteplici le soluzioni (e anche piuttosto complesse):
https://stackoverflow.com/questions/29894154/chrome-neterr-incomplete-chunked-encoding-error
Telecom Italia 2012 - P.IVA 00488410010