Cerca soluzioni, condividi esperienze, chiedi un consiglio alla Community TIM
@xtian ha scritto:Il passaggio secondo me è saltato....per la quarta volta non si è fatto sentire nessuno. Ho una situazione un pò complicata ma stavolta mi avevano assicurato che la situazione si sarebbe risolta. evidentemente non è così
Il passaggio da un gestore ad un altro é spesso un calvario. Ti auguro di risolvere presto.
scusate ho appena acquistato su ebay un fritz box 7590 tim edition. Ancora non mi è arrivato. Ma mi sapreste dire se è autoconfigurante dato che è un tim edition.
Se é una edizione TIM allora direi di si.
Spostato in altro thread... Sorry!
la butto li,può essere una stupidata....non è che ti hanno attivato solo internet e non il voip? hai provato a fare un reset del fritz?
Scusa, ho aperto un thread nuovo:
Problema configurazione telefonia su FRITZ!Box 7590 Edition TIM
visto che questo era stato segnato come risolto.
Comunque sia, penso che il VoIP mi sia stato attivato, perché altrimenti in MyTIM Fisso non avrei ottenuto Outbound Proxy e SIP Key.
Di reset al 7590 ne ho perduto il conto, idem per quanto riguarda i riavvii...!
Ciao ho aggiornato il fritz alla versione 7.01 ma ho problemi di portante, vorrei reinstallare la versione originale, qualcuno di voi sa qual è la versione del firmware di fabbrica presente mrl 7590 tim edition, grazie
Ho acquistato il modem suddetto da TIM ma questo modem si configura da solo in base al provider basta che sia attivo il servizio sia fibra che ADSL normale sulla tua linea lo colleghi e vai oltretutto ha molte funzioni che possono essere molto utili in fine costa caro ma ne vale la pena lo consiglio .
Perché dovresti comprarlo da Tim al prezzo quasi doppio del prezzo di vendita Fritz o Amazon?
Come gia aperta questa mia discussione su: Modem libero: quali modem usate?
Ho comprato il modem 7590 da Amazon e la dicitura è AVM FRITZ!Box 7590 International Modem Router con interfaccia anche in Italiano. Installato funziona tutto perfettamente ma la cosa strana è che se da MyTim faccio un controllo dello stato della linea mi dice: "connessione internet verde", "telefonia su IP rosso continua la diagnosi", proseguo e mi compare la dicitura esito "Test non disponibile vuoi procedere con altre verifiche", scelgo problemi con il telefono, parte la verifica della linea, risposta, "In questo momento il servizio di fonia della la tua linea Fibra risulta attivo e funzionante".
Per informazioni e per verificare il corretto collegamento dei telefoni clicca sull'immagine seguente e consulta le guide sul sito di Assistenza. https://assistenzatecnica.tim.it/at/Internet_privati/foniafibra#792011.
Se entro con il Samsung nell'APP MyTim Modem ed eseguo un controllo della linea sia su internet e telefono compare il segnale giallo e non verde come era con il modem Tim. Ho chiamato l'assistenza per una verifica e mi è stato risposto che la mia linea è perfettamente funzionante. Se entro nel Fritz Box e vado in Diagnosi - Funzione mi dice che è tutto verde fatta eccezione per DECT che è off in quanto non ho attivato la procedura DECT, avendo due telefoni privi di tale funzione e Ambiente wireless Banda di frequenza a 2,4 GHz rete wireless attiva sullo stesso canale, in quanto ho un ripetitore di segnale.
Io l’ho preso su Amazon ed appena collegato si è allineato, risultato in download 950mbs. Comunque al momento dell’attivazione il tecnico presente per testare la linea dovrebbe allinearlo. Con il mio modem non c’è ne stato bisogno ha fatto tutto il fritz compreso l’aggiornamento immediato.
Ho capito dove sta il problema, non essendo stato comprato da Tim tutto funziona bene ma le App di Tim o My Tim non ti permettono di fare un controllo della linea, tanto è vero che io ho chiamato per un rallentamento della linea e i tecnici mi hanno risposto che loro il modem non lo vedevano perchè non era il loro. Ovviamente nei modem venduti da loro hanno nel firmware un elemento che li identifica ma cio non è in contrasto con il modem libero, l'ennesimo tentativo di Tim. Comunque ci sono le APP di AVM che dal telefononino si possono fare tutti i controlli.
solo una nota di "contorno": ho attivato una linea nuova in un appartamento, sottoscrivendo un contratto CON MODEM FRITZBOX, solo per sentirmi dire al momento dell'attivazione che il modem non cè! Insistendo mi hanno intanto consegnato la mattonella nera, promettendomi che "quando disponibile" mi verrà consegnato il Fritzbox! 2 mesi fa, sto ancora aspettando. Triste a dire, ma sono quasi sicuro che non arriverà mai! Solo le società telefoniche si possono permettere queste cose. Ovviamente potrei recedere dal contratto. Ma chi lo fa alla fine!
Si corretto ci sono le app di avm MyFRITZ! e WLAN. Il problema del calo di velocità non credo sia da addebitare al modem anche perché nel caso mio non ho cambiato modalità e mezzo con cui effettuare i test. Non può essere questa un scusante per giustificare il calo, almeno che la fornitrice del servizio non adotti trattamenti diversi per chi ha il modem suo!
Ciao a tutti. Qualcuno di voi ha installato il nuovo fritzos 7.20?
Telecom Italia 2012 - P.IVA 00488410010