Cerca soluzioni, condividi esperienze, chiedi un consiglio alla Community TIM
Ho inserito un HDD nela porta USB di TIM HUB (AGTHP_2.1.0) per montarlo come Network Drive
Tutti i PC si connettono come Guest tranne uno perchè per policy di sicurezza mi è precluso l'accesso come Guest.
La configurazione relativa alle Group Policy suggerita nella maschera del router (Se Samba non è accessibile in Windows 10, è necessario effettuare la configurazione specificata al seguente URL- https://support.microsoft.com/en-us/help/4046019/guest-access-smb2-disabled-by-default-in-windows-10...) NON risolve perchè come ho già detto il PC è impostato per rigettare tutti i tentativi come Guest e non si possono violare queste impostazioni.
Di conseguenza chiedo se e come sia possibile definire delle credenziali sul Samba server per connettervisi in modalità Autenticata
Spero che qualcuno mi smentisca ma mi sembra che il TIM HUB non abbia la gestione utente.
Non ho però capito perchè usando la soluzione dell'articolo che hai indicato tu non risolvi.
In teoria dovrebbe proprio disabilitare la limitazione sul guest....
Magari è un problema di versioni di samba?
ciao @teiafra mi sa che stiamo facendo un pò di confusione....
L'articolo che hai postato tu è per abilitare l'autenticazione guest su SMBv2..... c'è scritto che non funziona con SMBv1.
Non so il router che versione di smb offre, eventualmente dovresti provare ad abilitare smb1 sul tuo pc.
Trovi le info in questo articolo https://support.microsoft.com/en-us/help/2696547/how-to-enable-and-disable-smbv1-smbv2-and-smbv3-in-...
In alternativa, ho visto che parli di un server... se hai un server in locale, perchè "incasinarsi" e demandare la parte di share ad un router?
Usa la condivisione del server, è molto probabilmente più sicura, ti puoi gestire gli utenti come vuoi, ci fai le scansioni antivirus ed eventuali backup in modo molto più comodo.
Non vedo dove sia la confusione.
Il TIM HUB integra un Samba server versione 2 che permette la condisione di HDD USB.
Da quanto ho letto in rete, inizialmente TIM HUB nasceva con SMB V1 poi upgradato a V2.
Il PC funge da client (nativamente incluso in Win10) e il server (ovvero il router) gli richiede di autenticarsi come Guest invece di accettare credenziali definite dall'utente: stop.
L'alternativa sarebbe rinunciare alla funzionalità di Share fornita dal router ed installare nella propria LAN un altro Samba server totalmente gestito in autonomia.
Grazie comunque.
ciao, non sapevo che il router supportasse la versione due... (tutte le discussioni che ho guardato parlano di v1)
Ero entrato un pò in confusione io visto che parlavi di un server... non capivo se era il "server" samba del router o proprio un server "fisico" sulla tua rete
Per la possibilità di gestire utenti (per samba) sul router mi sembra che, come ti ho detto, non sia possibile... magari potresti proporlo nell'apposita discussione https://community.tim.it/t5/MODEM-ROUTER/Proposte-e-Suggerimenti-per-Modem-TIM/td-p/14575 potrebbe far comodo a tanti
Grazie mfor73,
confermo il supporto di SMB2 (ho sniffato il protocollo con Wireshark) del TIM HUB.
La tua risposta conferma il mio timore, che questo router sia blindato (assurdo che l'utente non possa definire e gestire in autonomia le proprie password dell'area share)
Grazie
ciao... se hai voglia di leggerti 322 pagine di discussione forse qui trovi qualcosa:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2823001
in alternativa
Grazie.
Oggi ho avuto conferma che il PC ha volutamente alcune policy di sicurezza che inibiscono l'accesso come guest, nonostante abbia implementato le impostazioni raccomandate da Microsoft.
L'unica alternativa sarebbe stata avere sul Samba server interno al TIM HUB un accesso con credenziali (anche solo le stesse del router tipo "Admin/Admin"). Invece neanche così...
Blindare il router TIM in tal modo è illogico perchè due credenziali in più gestite dall'utente non avrebbe certo indebolito l'integrità del dispositivo.
Grazie a mfor73.
Telecom Italia 2012 - P.IVA 00488410010