Cerca soluzioni, condividi esperienze, chiedi un consiglio alla Community TIM
Ciao a tutti,
con questo post lanciamo il beta testing sulla nuova app TIM Modem che prossimamente sostituirà l’app MyTIM Fisso:
Il beta testing dell’app TIM Modem è disponibile su piattaforme Android (smartphone/tablet con Android>=5) e iOS (iPhone/iPad con iOS>=11) e può essere sottoscritto secondo le seguenti modalità:
Eventuali versioni successive di beta testing saranno installabili automaticamente da chi è sottoscritto ai programmi di beta testing.
Con il beta testing, cambieranno icona e nome dell’app che vedete installata sul vostro dispositivo:
Invitiamo tutti gli interessati a entrare nel programma di beta testing, e provare le varie funzionalità dell’app TIM Modem.
Eventuali segnalazioni di malfunzionamenti o suggerimenti andranno inseriti su questo post We TIM o su altri post specifici che proporremo.
Stato beta testing:
Infine a questo link trovate un breve questionario che vi chiediamo gentilmente di compilare per raccogliere info e feedback dalla vostra esperienza con l'app: al fondo potete esprimere commenti e suggerimenti complessivi sulla nuova app TIM Modem.
Grazie a tutti, e partecipate numerosi
Team sviluppo app TIM Modem
richiesta iscrizione al gruppo fatta
@mfor73 ha scritto:richiesta iscrizione al gruppo fatta
Benvenuto!
Ora installa la nuova app e scoprila... restiamo in attesa dei tuoi commenti!
E di tutti gli altri che arriveranno.
di primo impatto sembra fatta bene... ora ci gioco un pò, tanto per vedere se tutto funziona.
Ho notato cmq che ancora non è possibile fare il test della velocità se su FTTH, peccato, un pò ci speravo
Prima nota.... ho visto che andando sulle device collegate per alcune sbaglia la "data di prima rilevazione" e mette 24/12/2017 15:06 (per tutte gli stessi dati)
Considerando che ho questo modem da un mese circa credo sia un errore.
Le device in particolare sono:
- cell samsung Galaxy-A3-2016 (collegato in wifi)
- cell samsung Galaxy-A3-2017 (collegato in wifi)
- tv Samsung (sempre wifi)
- xbox one sia wifi sia su lan (ho cambiato tipo di collegamento)
- portatile HP (in wifi... stesso portatile in LAN mi da i valori corretti)
Tutto ok invece per le device Apple (ipad/appletv)
@mfor73 ha scritto:di primo impatto sembra fatta bene... ora ci gioco un pò, tanto per vedere se tutto funziona.
Ho notato cmq che ancora non è possibile fare il test della velocità se su FTTH, peccato, un pò ci speravo
Purtroppo il test di velocità linea per linee FTTH oggi non è supportato dai modem TIM e dalle rete TIM, quindi da app vecchia/nuova non ci possiamo fare nulla. Da tempo stiamo proponendo la cosa sui modem, e quindi su app, ma ancora non ci siamo con la soluzione.
Oggi le funzionalità della nuova app TIM Modem sono allineate alle corrispondenti funzionalità su app MyTIM Fisso, a meno di due che non sono (ancora) state implementate: visualizzazione reti Wi-Fi vicine (che però c'era solo su vecchi modelli di modem TIM), browser Samba sui file condivisi in LAN su disco USB collegato al modem.
La nuova app TIM Modem è completamente ridisegnata e migliorata (confidiamo) nella user experience e permette la gestione più immediata del proprio modem di casa. L'obiettivo del beta testing è condividere con voi il lavoro e capire se l'app è pronta ad essere rilasciata a tutti, o dove è opportuno ancora intervenire. Successivamente lavoreremo a nuove funzionalità e migliorie su questa nuova app (magari grazie ai suggerimenti che usciranno dal beta testing).
@mfor73 ha scritto:Prima nota.... ho visto che andando sulle device collegate per alcune sbaglia la "data di prima rilevazione" e mette 24/12/2017 15:06 (per tutte gli stessi dati)
Considerando che ho questo modem da un mese circa credo sia un errore.
Le device in particolare sono:
- cell samsung Galaxy-A3-2016 (collegato in wifi)
- cell samsung Galaxy-A3-2017 (collegato in wifi)
- tv Samsung (sempre wifi)
- xbox one sia wifi sia su lan (ho cambiato tipo di collegamento)
- portatile HP (in wifi... stesso portatile in LAN mi da i valori corretti)
Tutto ok invece per le device Apple (ipad/appletv)
Quanto scrivi può dipendere dal fatto che su questa nuova app TIM Modem viene abilitata al default la sincronizzazione dei dispositivi con la rete TIM (cosa che invece era disabilitata al default su app MyTIM Fisso), quindi l'app è andata a recuperare le info dei tuoi dispositivi come erano state salvatela prima volta in rete TIM il 24/12/2017 15:06. Questo accade a prescindere dal modem che hai, e lo puoi cambiare, perché le info dei dispositivi sono associate alla linea telefonica, e non al modem. La sincronizzazione è utile e importante per non perdere le info dei propri dispositivi ad esempio se cambi cellulare e reinstalli l'app da zero (con la sincronizzazione recuperi automaticamente le info dei tuoi dispositivi). Naturalmente la sincronizzazione può essere disabilitata, da Impostazioni/Sincronizzazione (ma lo sconsigliamo).
@enricogr grazie delle info.
Mi sembra strano che tutte abbiano stessa data/ora del 24/12, in teoria le prime connessioni su fibra dovrebbero essere state a luglio 2017, cmq bo, magari è un servizio che avevate introdotto in quei giorni.
Non è un problema in se, era solo una mia curiosità.
Per il resto mi sembra be l'app funzioni bene
@mfor73 ha scritto:@enricogr grazie delle info.
Mi sembra strano che tutte abbiano stessa data/ora del 24/12, in teoria le prime connessioni su fibra dovrebbero essere state a luglio 2017, cmq bo, magari è un servizio che avevate introdotto in quei giorni.
Non è un problema in se, era solo una mia curiosità.
Per il resto mi sembra be l'app funzioni bene
La stessa data di primo inserimento che vedi per i dispositivi salvati in precedenza corrisponde alla prima volta che hai utilizzato l'app MyTIM Fisso per vedere i dispositivi connessi (non alla prima volta che il dispositivo si è connesso a casa tua). Per spiegare meglio, la sicronizzazione dispositivi è pull, cioè quando usi l'app per vedere i dispositivi connessi o modificarne le info, con la sincronizzazione attiva tutte le info sono salvate anche in rete TIM, così le puoi recuperare. Ma è così già su app MyTIM Fisso in campo.
Modeme fibra. No no funzione luminosa rosso fer favore mio no utenti
@guyhebert126 ha scritto:Modeme fibra. No no funzione luminosa rosso fer favore mio no utenti
qua ci occupiamo di altro, chiama il 187 o apri una segnalazione da app MyTIM Fisso (o nuova app TIM Modem in beta testing)
intanto fai un riavvio del modem
@Marcod1112 ha scritto:
Buongiorno, richiesta di iscrizione al gruppo effettuata.
Grazie, adesso scarica l'app e facci sapere che ne pensi
@Marcod1112 ha scritto:
Innanzitutto grazie per avermi accettato nel gruppo. L'app è stata ridisegnata molto bene ed è molto intuitiva e reattiva. L'unica cosa che non riesco a capire è il perché il Fritz!WLAN repeater 1750e associato al Tim hub viene correttamente visualizzato nei dispositivi connessi ma solo nella frequenza a 5 GHz nonostante i MAC ADDRESS siano differenti. Cmq complimenti ottimo lavoro
Credo che il Repeater AVM si sia collegato al TIM HUB a 5GHz, mentre usi la frequenza 2.4 GHz appunto per ripetere il segnale
Buonasera, iscrizione effettuata
Iscrizione effettuata, grazie per l'opportunità.
Ho chiesto l'iscrizione al gruppo per la partecipazione, sarei felice di provare la nuova app
@kotenna ha scritto:Ho chiesto l'iscrizione al gruppo per la partecipazione, sarei felice di provare la nuova app
ora puoi scaricare l'app, commenti benvenuti, grazie
@Marcod1112 ha scritto:
Grazie per la info; cmq i vari dispositivi si collegano senza problemi sia alla 2.4 che alla 5 Ghz. L'unica anomalia, se così si può definire e che vengono visualizzati tutti connessi alla 5 GHz. Ad esempio lo smartphone di mia moglie che supporta solo la 2.4 GHz sul Tim hub viene visualizzato come connesso alla 5 GHz mentre sul ripetitore correttamente connesso alla 2.4. Con l'occasione volevo chiederti info in merito al bando steering. È possibile che attivandolo si disattivi da solo; forse perché è attiva la schedulazione wireless? Ti ringrazio anticipatamente per il supporto che potrai fornirmi
Se i dispositivi si collegano al 2.4 GHz del repeater, che a suo volta è collegato in 5Ghz al modme, allra il modem vede questi dispositivi collegati via sua rete 5GHz: questo credo sia l'inghippo. NOTA: oggi l'app non raccoglie info dai repeater, quindi è "cieca" da questo punto di vista; ma possiamo pensarci per il futuro.
Sul band steering la tua osservazione è utile, la segnalo a @pierom
Grafica migliorata apprezzata la funzione per i link si può passare direttamente es. all'app. Mytim se istallata sul dispositivo senza uscire da TimModem, quello che non trovo più è la sezione dedicata allo stato delle richieste e comunicazioni che prima erano consultabili adesso non sono più visibili neanche su app. MyTim, verranno implementate? Grazie buon lavoro.
@gerri57 ha scritto:Grafica migliorata apprezzata la funzione per i link si può passare direttamente es. all'app. Mytim se istallata sul dispositivo senza uscire da TimModem, quello che non trovo più è la sezione dedicata allo stato delle richieste e comunicazioni che prima erano consultabili adesso non sono più visibili neanche su app. MyTim, verranno implementate? Grazie buon lavoro.
Quanto chedi su richieste e comunicazioni diventa oggetto dell'app MyTIM, e lo so che (ora) non ci sono: al posto delel richieste trovi il tracking ordini, mentre le comunicazioni credo non siano previste. Se ritieni indispensabile tutto ciò espirimilo come requisito per l'app MyTIM (a questo link).
Grazie per i commenti, e benvenuti i suggerimenti che ci manderi per l'app TIM Modem (che nascerà a breve per tutti)
Telecom Italia 2012 - P.IVA 00488410010