Cerca soluzioni, condividi esperienze, chiedi un consiglio alla Community TIM
A me non funziona l’app Tim MODEM ... mi dice che sulla mia linea non è attivo internet ma solo telefono tradizionale e di conseguenza non posso usare l’app ...
@enricogrbuongiorno. Volevo segnalare che pur avendo la schermata desktop del TIM HUB bloccata dopo che è passato alla versione AGTHP 2.2.0, dall'app non sono bloccata, riesco a vedere molte cose e ne sono felice. Mi chiedevo se esiste la possibilità di esportare dall'app tutte le impostazioni, perchè devo fare il reset e mi piacerebbe sapere come è configurato adesso ogni singolo aspetto dell'HUB così da riprodurlo esattamente dopo il reset.
Tuttavia nell'app ho trovato solo la funzione di esportazione della configurazione wifi. C'è solo quella o sono io che non ho guardato bene?
Ciao ragazzi, sapete dove posso segnalare alcuni bug per quanto riguarda il nuovo TIM Hub Plus? Per esempio non riesco ad abilitare / disabilitare la rete Wi-Fi dal pannello del router ma ogni volta devo o farlo con l'app TIM Modem (quando funziona) o direttamente con i tasti fisici del modem. Grazie
Versione Software: AGZHP_1.0.2
quasi inutilizzabile visto che 9 volte su 10 appare la scritta servizio non disponibile... sia se si è collegati al modem in wifi che via rete 4g...
Ma da questa sezione non riesci a disattivare il WIFI?
Ho già TIM UNICA. Ho acquistato un nuovo TV Samsung e per l'utilizzo di Smart TV, mi chiede la Password della linea Wi-Fi: D-Link750-5, che non ho. Cosa fare per averla? Grazie
@marioguerrisi .... spiega meglio che non si capisce il problema. Tu che modem hai e utilizzi?
La passqord la trovi sul router (modem). Di solito e' riportata su un foglio bianco adesivo. Ciao.
Confermo: il test di velocita' mediante app con TIM HUB misura un valore di poco superiore a 500Mbps, mentre con PC connesso via cavo al router sono riuscito a misurare una velocita' di circa 900 Mbps (PC linux con speedtest-cli a linea di comando). I valori sono ovviamente variabili (700-900) ma superano di molto la velocita' di 500 Mbps.
Ho anche verificato che non tutti i PC raggiungono velocita' cosi' elevate.
Esiste una data di adeguamento del FW di TIM HUB per avere test corretti?
Forse per TIM HUB non verrà mai fatto perché non dipendente solo da FW. Anche HUB Plus di costruzione Technicolor al momento è come HUB. In pratica solo HUB Plus di costruzione ZTE misura il reale ad oggi.
Buongiorno" un paio di ore fa, il tecnico, mi ha modificato la linea da adsl a fibra ma ancora non vedo dagli speedtest la miglioria. dopo quanto finisce di aggiornarsi?
Buonasera a tutti.
Riprendo questo post perche' avrei bisogno di una conferma: dalla app tim modem aggiornata alla versione 8.4.2 del 15/01/2021 la velocita' rilevata della mia recentissima linea ftth e' fissa e di poco superiore ai 500 down / 100 up. Lo speed test, con pc collegato via cavo ma datato, e' praticamente identico. Il modem e' un Tim Hub + Technicolor dga 4331.
Domanda: la velocita' rilevata con la app aggiornata adesso e' attendibile o ancora non lo e'?
Grazie anticipate per le risposte!
Col tuo TIM HUB + Technicolor lo speed test fatto da app TimModem non riesce a misurare più di 500 Mb/s, anche se nella realtà la tua linea è più veloce.
Grazie Flute14: adesso mi spiego diverse cose...non mi resta che provare a fare uno speed test con un pc piu' performante, sperando che comunque che il bug venga presto risolto
Naturalmente il test da PC è bene farlo con programmino installato.
Se lo fai da pagina web non è affidabile.
Ciao
Scusami, per quale motivo non sarebbe affidabile il test fatto da browser?
Ci sono delle limitazioni di banda sul browser che chi ha conoscenze approfondite può anche modificare, ma per semplicità le misure fatte escludendo il browser evitano di andare a fare queste modifiche.
Ah xfetto! quindi come mai si potranno raggiungere velocità di download conformi all'offerta sottoscritta, se i browser hanno delle limitazioni ?
O le limitazioni valgono solo per i test di velocità ?
Se quanto tu dici corrisponde al vero, allora chi mai potrà raggiungere velocità di download superiori a quella che i browsers riportano negli speed test effettuati ?
Personalmente, non riesco a superare una velocitò di download di 48MB/s che corrisponde guarda caso ai famigerati 380Mb/s che i vari speed test mi riportano.
Come si risolve secondo te questa situazione ?
Grazie.
Vale solo per lo speed test che ha una unità di misura diversa dalla velocità di download di un file
Fino a prova contraria 1 Gbps = 125 MB/s.
Quindi che la velocità venga espressa in KM/h o m/s si è sempre in grado di poter effettuare una conversione; ma questo non risponde alla mia domanda: perchè lo speed test mi riporta 300 mega bit/s se la banda nominale è di 1 Giga bit/s ? e perche il download di un qualsiasi file raggiunge come velocità massima la stessa riportata dallo speed test e non si avvicina neanche lontanamente a quella di 1 giga bit ?
Ecco a questo vorrei una risposta perche se le performance sono queste, tanto valeva rimanere in FTTCAB a 200 megabit quando con un allineamento del modem a 180 circa, scaricavo tranquillamente a 165/170.
quanto sopra mi permette di affermare che con la FTTCAB 200 avevo una resa del 80%-85% sul valore massimo nominale; ora con la FTTH la resa di 300 su 1000.. beh mi pare un notevole downgrade.
Stavamo parlando di strumento di misura. Se lo strumento di misura nel tuo caso ti segna la velocità reale della linea, hai un problema che ti consiglio di segnalare a TIM.
Peccato pero che quel che risulta a me, non risulta a TIM e quindi il problema secondo TIM non esiste, ma sono io a non capire di avere io un problema; ma guarda un po !!!!
Il WiFi non funziona.
Qualche dettaglio in più sarebbe utile per poter capire meglio il problema
FTTH con TIM-Hub: la velocità misurata dall'App non supera 500 Mbps, ho fatto diversi test (con speedtest by ookla consiglio di usare il server TIM più vicino):
PC con processore i5: speedtest via browser mi attesto a circa 200 Mbps
PC con processore i7: speedtest via browser arrivo anche a 700-800 Mbps
PC linux vecchio con Core2Duo: speedtest a linea di comando ho stabilito questo (mio) record:
$ speedtest --server 35686
Retrieving speedtest.net configuration...
Testing from Telecom Italia (x.x.x.x)...
Retrieving speedtest.net server list...
Retrieving information for the selected server...
Hosted by TIM SpA (Nola) [197.43 km]: 10.399 ms
Testing download speed................................................................................
Download: 818.13 Mbit/s
Testing upload speed......................................................................................................
Upload: 103.20 Mbit/s
Tutti i test sono stati effettuati con connessione via cavo a 1 Gbps verso il TIM-Hub.
Telecom Italia 2012 - P.IVA 00488410010