Cerca soluzioni, condividi esperienze, chiedi un consiglio alla Community TIM
A me succede la stessa cosa ma non mi sembra la soluzione levare il coperchio nero, spero che arrivi un aggiornamento subito altrimenti è quasi inutilizzabile!!
Annunciaziò, Annunciaziò: Non so se a Voi è successo ma hanno cambiato la schermata della home principale..., non riesco a capire se hanno aggiornato la versione o meno...
Ciao, guarda comprendo il tuo scetticismo, ma posso assicurarti che ad eccezione di qualche bug già elencato dagli utenti e che confermo io stesso, il tv box da qnd ho provveduto a mantenerlo più freddo con una ventolina é da circa 10 giorni che:
1 niente più freeze ( intendo niente rallentamenti della riproduzione dei film su Netflix prime video ecc) Navigo nella home e nelle app molto fluidamente “imparagonabile a prima”
2 quando lo usavo per molto tempo mi capitava che si bloccava e dovevo obbligatoriamente staccare la spina della corrente per farlo ripartire, adesso è da 10 giorni che nn lo fa più e funziona no stop.
3 chiunque abbia un po’ di conoscenza hardware sa benissimo che qualsiasi chip nn può lavorare a temperature del genere (ho stimato sui 90-100 é assurdo)... ti sfido a toccarlo mentre riproduci Netflix per 15 minuti ti renderesti conto che a momenti puoi cuocere un uovo..
A mio avviso credo che questo dispositivo come il90% di quelli cinesi abbia una pessima dissipazione del calore e che causa i problemi da me elencati.
Considera che io mi sono iscritto solo per riportare la mia esperienza con la speranza di aiutare più persone possibili, non mi sono iscritto xke avevo bisogno di aiuto. Il mio Tim box con le seguenti modifiche funziona abbastanza bene 😉
Mi incuriosisce molto questa tua soluzione, vorrei sapere quale ventola e in che modo l'hai fissata all'interno del case.
Non mi pare di aver notato fessure adatte a generare un flusso d'aria, la ventola è in immissione o estrazione
É stato aggiornato anche lo skipper che prima era favoloso. È diventato ingovernabile, non si possono selezionare le app per metterle in evidenza, la rete va e viene, non si accende più con l easy link. Interfaccia confusa. Il fatto è che non c è possibilità di ritornare indietro perché si aggiorna in automatico. Terribile!
Io onestamente non capisco il discorso del raffreddamento e ti spiego anche il perchè:
Secondo la tua logica, se lasciassi spento il timbox 3-4 giorni (con spina STACCATA), lasciandolo in piena frescura, alla riaccensione dovrebbe partire a primo colpo, cosa che (benchè più volte tentata) non accade, visto che comunque necessita di una decina di avvii prima di partire discretamente.
Poi, non capisco perchè (almeno per quello che ho letto) hai SPACCATO la cover, visto e considerato che come si vede dalla foto tutto l'apparato è coperto da un sarcofago avvitato monoblocco da dove non passa (e quindi non entra) un filo d'aria. Penso che la tua sia stata una fortunata coincidenza se vuoi la mia idea, ovviamente è un'ipotesi senza alcun fondamento.
poi buh!
Confermo che il nuovo aggiornamento con l'home page color senape ha reso lo skipper inutilizzabile. Ha perso di fluidità in tutto .Ma poi tra l'altro è un interfaccia brutta e poco. Intuitivs.Ma come si fa un roll-ot massivo su tutti i dispositivi senza un programma di beta test che ne avrebbe stroncato l'esistenza sul nascere? Non abbiamo neppure la possibilità di ripristinare la revisione precedente. Spero che ci gestisce gli aggiornamenti venga licenziato immediatamente e vada a fare altri mestieri !!
anche a me succede la stessa cosa preso 20 giorni fa, ma anche con il vecchio software non andava granché cioè filmati poco fluidi ,a volte anche a scatti, ho chiamato 20 volte l’assistenza 800767767 ma ognuno dice una cosa diversa e il problema rimane, i tecnici sono incompetenti quindi faranno molta difficoltà a risolvere il problema. Io per fortuna ho un tiv Smart Samsung 43” dove tutto funziona perfettamente meglio dei decoder Sky . La vedo nera!!
Ciao io ho disinstallato gli aggiornamenti per la homepage nuova color senape sul mio skipper(si impallava) e continuo ad utilizzare la homepage precedente e non ho avuto piu' problemi.
ciao, potresti per favore esplicare la procedura?
Impostazioni-app-app di sistema - gestione dowload:disattiva------poi su timtv:disinstalla aggiornamenti.
Ciao, il sarcofago il alluminio che vedi è appunto il dissipatore.. e bisogna mantenere quello molto più freddo.. il processore si trovare esattamente nella parte a cono che finisce con una forma quadrata“ .. “infatti in fondo L incavatura è quadrato xké è la forma del micro processore... basta che fissate con del biadesivo una ventola da 60x60 o da 80x80 alimentata usb (su eBay se ne trovano tante a pochissimi euro).
invece io penso che nn si tratta di essere stato fortunato, ma bensì credo che tu abbia avuto la sfortuna di riportare sei danni hardware in seguitò alle alte temperature e quindi la mia soluzione è poco risolutiva per te ormai.
Per chi come me è ancora in tempo la mia soluzione risolverà i problemi per le riproduzioni multimediali senza scatti e freeze.
saluti a tutti
Invece io la penso diversamente... È solo un problema di software.. Il tim box ce l ho da quasi 2 anni mai avuto un problema... I problemi sono arrivati quando in automatico ha fatto un aggiornamento del firmware alla versione 8 in febbraio.. Da questo momento sono iniziati i problemi... Vedrete che se e quando faranno un aggiornamento del firmware il problema verrà risolto. Nel frattempo Fire stick 4k
Ma si infatti, a tutti da metà marzo ha iniziato a dare problemi. Io ho fatto come mi ha detto il tecnico tim
Impostazioni - app - TV storage - cancella dati.
E ha funzionato, poi è uscito questo nuovo aggiornamento e a parte la pesantezza e la lentezza dell'interfaccia grafica ora è utilizzabile la tim box. Non si è più bloccata o spenta.
scusa ma la ventola l hai messa in estrazione di aria o a immissione dall esterno?
proprio quello che penso io...
0.hard reset a dati di fabbrica
1.Impostazioni - app - TV storage - cancella dati.
2.Impostazioni-app - gestione dowload:disattiva.
3.poi su timtv:disinstalla
Con questa sequenza di modifiche il box ha ripreso vita.
Con questa procedura si evita che aggiorni in automatico?
Io ho fatto ripristino impostazioni di fabbrica e l'interfaccia è tornata quella di prima,non aggiornata.
ma..., di TIMTv disinstalli l'aggiornamento mica puoi disinstallare tutta l'app. Altrimenti dici addio alla tv
Corretto ho dimenticato di scrivere disinstalla aggiornamento....
Alla fine il box funziona un po' meglio... Però dopo una giornata senza intoppi alla sera i soliti problemi di blocchi e riavvii..
Pace alla anima sua... Attendiamo un firmware che risolva la cosa...
Ciao messa ad immissione ( che spara aria verso il dissipatore) comunque liberi di pensarla diversamente nn è un problema ( a fin di logica un dissipatore che riscalda al punto da nn poter essere sfiorato è risaputo che una cpu nn lavora adeguatamente)..
un altro consiglio che posso dare a chi seguirà I miei istruzioni è quello di attivare la modalità sviluppare, e in Fondo all’elenco di opzioni Che si possono attivare spuntare l’opzione mantenere 1 app attiva per volta. Cosi facendo il Tim box è diventato ancora più fluido e veloce..
Considerando che il tim box ha 1 solo gb di ram sono sicuro che siano pochi per gestire tutto il sistema fluidamente. qst ultima opzione aiuta molto a nn incasinare il Tim box dopo che viene utilizzato per parecchio tempo.
Limitare il numero di processi in background ha naturalmente delle conseguenze per chi usa una VPN o app che lanciano lettori multimediali esterni.
Cmq se hai limitato quel numero, allora al 200% la ventola è stata totalmente ininfluente.
comunque io al max del blocco e dopo 10 ore di attività la mano sopra riesco a metterla, sarà all'incirca sui 45° C.
buon giorno a tutti.
Effettivamente la temperatura del box sale sopra i 40 gradi aperto, nel mio caso tolto il dissipatore la mica tra cpu e dissipatore si è parzialmente sbriciolata.
da primo intervento ho messo della pasta per cpu e con una sonda di temperatura a box aperto misuravo una temperatura di 42-45 gradi aperto poi ho provveduto a sostituire la mica e ho messo una ventolina 12v incollata tra il dissipatore e l'antenna del wifi laterale collegata all'alimentazione in modalità estrazione di calore e applicando alcuni fori sopra alla ventola e lateralmente dove è scritto 32gb tenuto una intera serata acceso la temperatura oscillava dai 36 ai 38 gradi
Telecom Italia 2012 - P.IVA 00488410010