Cerca soluzioni, condividi esperienze, chiedi un consiglio alla Community TIM
ciao, visto che il reclamo via servizio clienti non sta funzioanndo con me (da una settimana almeno credo, ho perso il conto, devono richiamarmi tra 48 ore. ho ricevuto una mail di conferma presa in carico reclamo, senza però specificare a cosa si riferiscano, visto che non lo ho scritto io. quando ho chiesto di sapere il testo, non me lo ha saputo dire neanche il servizio assistenza che ha inoltrato il reclamo), vorrei mandare un fax.
la situazione è questa: come successo ad altri ho ricevuto upgrade personalizzato(ho tel io a 187) da smart adsl 20 mega a fibra 30(più try and buy) più modem per 48 rate più uno sconto di 10 euro mese "per sempre"(di questo sconto ho saputo dopo che ha vincolo di 2 anni, che non è comunque un problema, ma per esempio questo "per sempre" non so ad ora quanti anni siano)
sin da subito, prima e dopo attivazione ho chiesto per iscritto tutti i dettagli della promozione a svariati operatori su tutti i canali di assistenza. zero. tutti però mi hanno confermato l'esistenza della promozione (altrimenti onn sarei mai passato a fibra). ho tel ad AGCM e mi confermano che dovrebbero darmelo anche per le promozioni (è normale, voglio dire se un giorno si rimangiano tutto, o fanno altro,cosa ho io in mano per far valere le mie ragioni?)
quindi insomma nel reclamo vorrei mettere dei riferimenti normativi sulla trasparenza , ricevere le condizioni per iscritto e la domanda è: avete idee? vi è mai capitato di scrivere un reclamo simile?
grazie eventualmente
Risolto Vai alla soluzione
AGCOM mi ha già risposto questo per ora
l’articolo 4, comma 1, della delibera n. 252/16/CONS recante “Misure a tutela degli utenti per favorire la trasparenza e la comparazione delle condizioni economiche dell’offerta dei servizi di comunicazione elettronica”
se può servire a qualcuno
vi lascio anche questa indicazione che mi ha dato AGCOM, fate valere i vostri diritti quando vi propongono cose per telefono. e denunciate
"Con particolare riferimento ai contratti conclusi per telefono , ai sensi del codice del consumo e delle linee guida dell’Autorità (Delibera 520/15/CONS), l’utente ha diritto di ricevere la conferma dell’offerta per iscritto. Previo consenso esplicito del consumatore, la conferma può essere inviata dall’operatore anche su supporto durevole, ad esempio come allegato ad un’e-mail, o tramite invio o comunicazione di un link di accesso ad un account privato nella titolarità del cliente finale sul sito web del venditore contenente le informazioni indirizzate al cliente, a condizione che le medesime informazioni non possano essere rimosse o modificate unilateralmente dal venditore."
AGCOM mi ha già risposto questo per ora
l’articolo 4, comma 1, della delibera n. 252/16/CONS recante “Misure a tutela degli utenti per favorire la trasparenza e la comparazione delle condizioni economiche dell’offerta dei servizi di comunicazione elettronica”
se può servire a qualcuno
@Anonymous ha scritto:AGCOM mi ha già risposto questo per ora
l’articolo 4, comma 1, della delibera n. 252/16/CONS recante “Misure a tutela degli utenti per favorire la trasparenza e la comparazione delle condizioni economiche dell’offerta dei servizi di comunicazione elettronica”
se può servire a qualcuno
grazie!!
Mi rendo conto ora che è la stessa che impone agli operatori di pubblicare le offerte in uso ai clienti, anche se non piu' sottoscrivibili mentre di TIM a Secondi per ricaricabile non c'e' traccia da nessuna parte sul sito.
il servizio clienti social mi fa sapere, a domanda "per quanti anni lo sconto", che lo sconto è per sempre.
@ciaodom ha scritto:
@Anonymous ha scritto:AGCOM mi ha già risposto questo per ora
l’articolo 4, comma 1, della delibera n. 252/16/CONS recante “Misure a tutela degli utenti per favorire la trasparenza e la comparazione delle condizioni economiche dell’offerta dei servizi di comunicazione elettronica”
se può servire a qualcuno
grazie!!
Mi rendo conto ora che è la stessa che impone agli operatori di pubblicare le offerte in uso ai clienti, anche se non piu' sottoscrivibili mentre di TIM a Secondi per ricaricabile non c'e' traccia da nessuna parte sul sito.
scusa ma un fax a chi si intesta? no perchè fino ad ora avevo fatto solo raccomandate ad una casella postale(al massimo pari pari anche faxate). nel fax chi si mette come destinatario?
@Anonymous ha scritto:il servizio clienti social mi fa sapere, a domanda "per quanti anni lo sconto", che lo sconto è per sempre.
@ciaodom ha scritto:
@Anonymous ha scritto:AGCOM mi ha già risposto questo per ora
l’articolo 4, comma 1, della delibera n. 252/16/CONS recante “Misure a tutela degli utenti per favorire la trasparenza e la comparazione delle condizioni economiche dell’offerta dei servizi di comunicazione elettronica”
se può servire a qualcuno
grazie!!
Mi rendo conto ora che è la stessa che impone agli operatori di pubblicare le offerte in uso ai clienti, anche se non piu' sottoscrivibili mentre di TIM a Secondi per ricaricabile non c'e' traccia da nessuna parte sul sito.
scusa ma un fax a chi si intesta? no perchè fino ad ora avevo fatto solo raccomandate ad una casella postale(al massimo pari pari anche faxate). nel fax chi si mette come destinatario?
per sempre... ahahahahahahah
scusa
io il fax li invio senza intestazione
@ciaodom ha scritto:
@Anonymous ha scritto:
il servizio clienti social mi fa sapere, a domanda "per quanti anni lo sconto", che lo sconto è per sempre.
@ciaodom ha scritto:
@Anonymous ha scritto:
AGCOM mi ha già risposto questo per ora
l’articolo 4, comma 1, della delibera n. 252/16/CONS recante “Misure a tutela degli utenti per favorire la trasparenza e la comparazione delle condizioni economiche dell’offerta dei servizi di comunicazione elettronica”
se può servire a qualcuno
grazie!!
Mi rendo conto ora che è la stessa che impone agli operatori di pubblicare le offerte in uso ai clienti, anche se non piu' sottoscrivibili mentre di TIM a Secondi per ricaricabile non c'e' traccia da nessuna parte sul sito.
scusa ma un fax a chi si intesta? no perchè fino ad ora avevo fatto solo raccomandate ad una casella postale(al massimo pari pari anche faxate). nel fax chi si mette come destinatario?
per sempre... ahahahahahahah
scusa
io il fax li invio senza intestazione
ma comuqnue guarda che pure con lo sconto pagherò 37,23 e poi salirà di 2,5
ma sarà sempre il servizio clienti tim no a cui arriva il reclamo no?
@fedegrace per cortesia apri una tua discussione e non facciamo casino mischiano le cose, senza polemica
buona sera
@ciaodom scusa ma poi tu e altri che avete ricevuto uno sconto di 10 euro per 1 o più anni, avete avuto conferma solo a voce o in qualche altro modo?
e tutta la gente che ha ricevuto proposta di upgrade da adsl a fibra ha ricevuto poi per email o altro dettaglio di tutte le condizioni del contratto?
comunque diciamo che già altre due volte con tim negli anni passati ho sperimentato passaggi di piani tariffario chiamando il 187 e non ho mai avuto sorprese(una volta pagavo 49,90, poi passaggio a 44,90 e infine 39,90 prima delle rimodulazioni 12/13 mesi. mo leggendo tutta sta gente non riesco a stare tranquillo
@Anonymous ha scritto:@ciaodomscusa ma poi tu e altri che avete ricevuto uno sconto di 10 euro per 1 o più anni, avete avuto conferma solo a voce o in qualche altro modo?
e tutta la gente che ha ricevuto proposta di upgrade da adsl a fibra ha ricevuto poi per email o altro dettaglio di tutte le condizioni del contratto?
comunque diciamo che già altre due volte con tim negli anni passati ho sperimentato passaggi di piani tariffario chiamando il 187 e non ho mai avuto sorprese(una volta pagavo 49,90, poi passaggio a 44,90 e infine 39,90 prima delle rimodulazioni 12/13 mesi. mo leggendo tutta sta gente non riesco a stare tranquillo
per un anno, nessuna conferma scritta per questo sto aspettando la fattura di maggio ma a quanto pare non arriva
eh vedi, e uno dovrebbe stare col pensiero per sempre
grazie mille
scusa @ciaodom ma a te questo sconto in bolletta come è risultate fino ad ora? ha una voce precisa in bolletta?
se per caso te lo ho già chiesto e mi hai postato una foto, scusa ma non si vedeva
grazie
@Anonymous ha scritto:scusa @ciaodom ma a te questo sconto in bolletta come è risultate fino ad ora? ha una voce precisa in bolletta?
se per caso te lo ho già chiesto e mi hai postato una foto, scusa ma non si vedeva
grazie
ciao, non lo so perché per qualche oscuro motivo non hanno emesso la fattura di maggio (che scade l'8 giugno) relativo al mese di aprile sul quale dovrebbe iniziare a comparire questo sconto
su quelle precedenti era indicato come "Sconto TIM SMART 1 anno" (questo sconto era scaduto a fine marzo), 9 euro e 64 centesimi, mi hanno rimodulato anche lo sconto
Sto richiamando il 187
scusa @ciaodom ho inviato tutto per pec, solo che non la vedo come comunicazione nella carta servizi e leggo che telecom è stata condannata perchè ignora reclam per pec, posso fidarmi che la leggano?
putroppo il mio fax non va più da quando ho fibra, e anche googolando non trovo soluzioni al momento
grazie
@Anonymous ha scritto:scusa @ciaodom ho inviato tutto per pec, solo che non la vedo come comunicazione nella carta servizi e leggo che telecom è stata condannata perchè ignora reclam per pec, posso fidarmi che la leggano?
putroppo il mio fax philips magic 5 eco non va più da quando ho fibra, e anche googolando non trovo soluzioni al momento
grazie
ciao, la pec la leggono, tanto comunque rispondono come credono, la cosa positiva e' che le loro risposte non sono conformi all'Allegato A della delibera 179/03/CSP quindi se non accolgono il reclamo puoi chiedere sicuramente gli indennizzi per la mancata o ritardata risposta.
Per mandare fax online puoi usare messagenet
Che indichino solo mezzi di comunicazione onerosa per scoraggiare?
Ma no!
@ciaodom quindi se nei prossimi giorni chiamo il 187 mi sanno dire se il reclamo è arrivato loro, come sapevano dire 2 anni fa per fax/ raccomandata? proverò a mandare un fax con faxator per ora o anche messagenet
grazie
@Anonymous ha scritto:@ciaodom quindi se nei prossimi giorni chiamo il 187 mi sanno dire se il reclamo è arrivato loro, come sapevano dire 2 anni fa per fax/ raccomandata? proverò a mandare un fax con faxator per ora o anche messagenet
grazie
si dovrebbero sapertelo dire.
Su MyTIM c'e' la sezione dove dovrebbero comparire le tue richieste ma io ne vedo meno della metà a volte tipizzate in modo sbagliato, mancano anche le comunicazioni.
Comunque sono lenti, tieni presente che se non ti rispondono entro 30 giorni puoi richiedere gli indennizzi per la mancata risposta al reclamo. Li prevedono solo per il mobile ma per il fisso si può usare il corecom per farseli dare (a breve dovrebbe partire una procedura di conciliazione tutta online quindi non devi nemmeno piu' andare alla loro sede)
ciao,
ho avuto alcune esperienze simili se non più gravi e ho risolto tutto in maniera efficace e veloce.
@timmy ha scritto:ciao,
ho avuto alcune esperienze simili se non più gravi e ho risolto tutto in maniera efficace e veloce.
Ciao ci racconti come hai risolto?
si è che quello che mi suscitava dubbi è la mancanza della pec nella carta servizi per i reclami
@timmy ha scritto:
@ciaodom ha scritto:
Ecco la prima fattura mensile con lo sconto:
TIM SMART FIBRA+ sconto 1 anno: 34,03
C’è una sola riga. Senza il prezzo pieno e senza indicare lo sconto. Direi molto trasparente.
Oggi li contatto per sapere di quanto sarebbe lo sconto.
Su Facebook mi avevano detto che avrei pagato 32da quando Facebok è un documento ufficiale?
Lo dicono loro. “Gli operatori del servizio clienti rispondono anche su Facebook” ecc. e sulla bolletta consigliano di contattarli sui social.
Comunque resta scritto, la pagina è gestita da Tim
il costo della bolletta mensile me lo hanno detto solo loro. Ho chiesto al 187 e l‘operatore: è il costo mensile meno 0,4% circa 30-31 euro
farsi dare informazioni precise è difficile
@ciaodom ha scritto:
@timmy ha scritto:
@ciaodom ha scritto:
Ecco la prima fattura mensile con lo sconto:
TIM SMART FIBRA+ sconto 1 anno: 34,03
C’è una sola riga. Senza il prezzo pieno e senza indicare lo sconto. Direi molto trasparente.
Oggi li contatto per sapere di quanto sarebbe lo sconto.
Su Facebook mi avevano detto che avrei pagato 32da quando Facebok è un documento ufficiale?
Lo dicono loro. “Gli operatori del servizio clienti rispondono anche su Facebook” ecc. e sulla bolletta consigliano di contattarli sui social.
Comunque resta scritto, la pagina è gestita da Tim
il costo della bolletta mensile me lo hanno detto solo loro. Ho chiesto al 187 e l‘operatore: è il costo mensile meno 0,4% circa 30-31 euro
farsi dare informazioni precise è difficile
ci sono delle valide ed efficaci alternative
ci sono delle valide ed efficaci alternative
😏
Io non vedo mai le richieste su MyTim. Avevo mandato un reclamo anche per quello (si lo so sono Furio), che la mettono a fare la sezione richieste se non puoi vedere le tue richieste. Nemmeno le mie comunicazioni sono visibili
Telecom Italia 2012 - P.IVA 00488410010