Cerca soluzioni, condividi esperienze, chiedi un consiglio alla Community TIM
@loredana1ha scritto:oggi ho ricevuto la risposta dal corecom,dopo la mia segnalazione,mi invitano a compilare il modulo per conciliare
Non si sbilanciano... pensi di inviarlo?
Ciao ragazzi leggevo con interesse la vs discussione in quanto anche io intendo recedere e non vorrei pagare il modem. Tra l'altro non mi avevano detto che il modem l'avrei pagato a parte 2,49 €/mese, nè che l'avevo acquistato (perchè così mi sembra di capire che è). 2 Domande:
Io non ho mai avuto copia del contratto fatto al telefono: dove la trovo?
Il modem dovrei rispedirlo entro 30 gg dalla richiesta di recesso a quell'indirizzo di Pavia?
Qualcuno di voi ha voglia di condividere una bozza di fax per il recesso con magari due righe sul modem?
ciao
copia del contratto la trovi nella tua sezione mytim del sito della tim
se il modem lo hai comprato, come credo che sia, non devi restituirlo, devi solo finirlo di pagare, a rate o in un unica soluzione
Tra qualche giorno mi dovrebbero staccare la linea,dopo li contatto per chiarimenti come procedere per la restituzione del modem e bloccare le rimanenti rate,valuto la risposta e eventualmente passo la pratica al corecom.
@loredana1ha scritto:Tra qualche giorno mi dovrebbero staccare la linea,dopo li contatto per chiarimenti come procedere per la restituzione del modem e bloccare le rimanenti rate,valuto la risposta e eventualmente passo la pratica al corecom.
In bocca al lupo😁👍
ciao.
giusto per scrupolo , ho contattato il servizio clienti TIM e mi confermano che il recesso è possibile senza costi, ma mi verrà addebitato il modem, nel mio caso circa altre 160€ ( per un oggetto che online si trova a 30€ )
Questo nel comunicato dell' ultima fattura:
Dovrai inviare una richiesta di recesso scritta e una fotocopia del documento di identità anche in caso tu intenda recedere passando ad un altro operatore; ti ricordiamo che è necessario specificare tale volontà nella comunicazione che ci invierai. Se sulla tua linea sono in corso pagamenti rateali, potrai continuare a pagare le rate fino al termine naturale previsto o saldare le rate residue in unica soluzione, specificando la richiesta nella comunicazione di recesso.
Ho chiamato il corecom di bz..... e probabilmente al telefono ho trovato una addetta svogliata o disinformata perchè mi ha confermato la stessa cosa .. .
Nel caso mi convincessi a recedere... (con l' adeguamento prezzo pagherei per il smart fibra edition da "fino30mega" 37 euro al mese, il 25/30% in piu di tutta la concorrenza per lo stesso servizio!).
Chiedo solo un piccola conferma su come procedere:
invio lettera disdetta
richiesta migrazione numero ad altro operatore per nuovo contratto
restituzione modem con allegato modulo recesso (ci provo)
il tutto entro il 30 marzo ?
grazie
mia madre ha fatto il contratto via telefono , ho richiesto gia la registrazione 3 giorni fà , voi dopo quanti giorni l'avete ricevuta? inoltre non abbiamo ricevuto nessun contratto a casa da firmare e da spedire , questa cosa gia è illecita , nella mia sezione di mytim non c'è il contratto , c'è scritto profilo ecc ecc..
Ciao a tutti, ma anche a voi nella lettera di benvenuto non è presente nessuna voce riguardante l'acquisto del modem?
Io farò il recesso per modifiche delle condizioni contrattuali e nella lettera ci scriverò di non addebitarmi i costi del modem perchè nelle condizioni contrattuali non è presente nessuna voce riguardante l’acquisto, noleggio o comodato d’uso, in più non ho ricevuto nessuna comunicazione che disciplinasse l’acquisto dello stesso modem (punto 3.3.), violando così il principio di trasparenza dei contratti, come riportato nella carta dei servizi all’articolo 3.1.1. “Ci impegniamo a garantire massima trasparenza, chiarezza e professionalità nella presentazione dell’offerta, fornendo tutte le informazioni necessarie per una scelta consapevole. Quando richiedi una nostra offerta, ci impegniamo ad inviarti, con una mail o via posta, una specifica comunicazione che ne evidenzia le caratteristiche, le condizioni commerciali e contrattuali”.
...speriamo bene... altrimenti proverò con il CO.RE.COM
qualcun altro è nelle mie condizioni?
@marcko86ha scritto:Ciao a tutti, ma anche a voi nella lettera di benvenuto non è presente nessuna voce riguardante l'acquisto del modem?
Io farò il recesso per modifiche delle condizioni contrattuali e nella lettera ci scriverò di non addebitarmi i costi del modem perchè nelle condizioni contrattuali non è presente nessuna voce riguardante l’acquisto, noleggio o comodato d’uso, in più non ho ricevuto nessuna comunicazione che disciplinasse l’acquisto dello stesso modem (punto 3.3.), violando così il principio di trasparenza dei contratti, come riportato nella carta dei servizi all’articolo 3.1.1. “Ci impegniamo a garantire massima trasparenza, chiarezza e professionalità nella presentazione dell’offerta, fornendo tutte le informazioni necessarie per una scelta consapevole. Quando richiedi una nostra offerta, ci impegniamo ad inviarti, con una mail o via posta, una specifica comunicazione che ne evidenzia le caratteristiche, le condizioni commerciali e contrattuali”.
...speriamo bene... altrimenti proverò con il CO.RE.COM
qualcun altro è nelle mie condizioni?
Ciao stessa situazione su una delle mie linee. Non c’è nessun riferimento alla vendita abbinata del modem. Il prezzo complessivo mensile è senza costi del modem. Io non voglio disdire ma solo restituire un modem che non stiamo utilizzando perché ve avevamo
già uno nostro.
Siamo finiti al corecom che ora dovrà decidere.
In bocca al lupo 😁👍
Io la richiesta di attivazione l'avevo fatta via web e subito dopo mi è arrivata l'email con il riepiligo della mia richiesta e li c'è scritto acquisto modem a rate per 48.Quello a cui lotterò è che una volta accettato il mio recesso del modem non ho come utilizzarlo ed inoltre dopo qualche decidessi di richiedere nuovamente un'altra utenza mi faranno pagare un'altro modem e come ben evidente quando cerchi di attivare un utenza non puoi concludere se non accetti l'acquisto del modem.
Io ho sommato i vostri suggerimenti e riepilogato le motivazioni per cui restituirò il modem (mal che vada, se in fase di conciliazione dovessi perdere, avrò restituito un modem che potevo tenermi inutilmente in casa):
Chiede inoltre che vengano sospesi gli addebiti rateali riferiti allo SMART modem, in quanto:
- la documentazione contrattuale per la linea xxxxxx non è mai pervenuta né in via informatica né cartacea, e non è reperibile, né nell’area riservata MYTIM, né in fattura, violando così il principio di trasparenza dei contratti
- in assenza di indicazioni scritte riguardanti l’acquisto, noleggio o comodato d’uso del dispositivo, e di comunicazione che disciplinasse l’acquisto dello stesso modem, la scrivente ha ritenuto di attenersi alle indicazioni normative vigenti:
1. l'obbligo di acquisto di un dispositivo è contrario al regolamento europeo 2015/2120 che stabilisce la libertà di scelta del modem
2. La risoluzione n. 376704 del 30 settembre 2016 presenta indicazioni sul fatto che l’obbligo di acquisto abbinato non sia conforme alla normativa sulle vendite abbinate.
3. La pratica di imporre l’acquisto di un modem impedisce di fatto la disdetta senza costi per il cliente, così come previsto dall’art. 70, comma 4 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche
- per tutti questi motivi, lo SMART MODEM fornito in abbinamento all’offerta TIM SMART viene restituito all’indirizzo “Telecom Italia S.p.A c/o Geodis Logistics Magazzino Reverse A22 - Piazzale Giorgio Ambrosoli snc – 27015 Landriano (PV)".
Ciao,quanto citato sopra,hai mandato reclamo a tim oppure sei passato direttamente al corecom?
Io prima di fare tutto ciò , ho voluto mandare una richiesta via fax per ottenere una registrazione del contratto , dato che non mi é stato inviato niente in via cartacea quindi non ho formato niente e non c'é nemmeno il contratto nell' area mytim, ma dopo quando tempo mandano la registrazione? Sono passati già 9 giorni e niente..
Ciao,la richiesta deel'utenza l'avevi fatto tramite telefono?io direttamente sulla pagina di tim e neanche a me mi hanno inviato il contratto e non c'è neanche su mytim,per richiedere una copia anche digitale come si deve fare?
Ciao,
Volendo disdere la linea fissa per variazioni contrattuali, quale modulo devo usare?
Questo può andare bene? (C'è quello del recesso sul sito TIM, ma non mi sembra adatto).
https://www.mondomobileweb.it/wp-content/uploads/2017/02/disdettatimlineafissa_rec.pdf
Grazie,
Gianpaolo
@Gianpaolofha scritto:Ciao,
Volendo disdere la linea fissa per variazioni contrattuali, quale modulo devo usare?
Questo può andare bene? (C'è quello del recesso sul sito TIM, ma non mi sembra adatto).
https://www.mondomobileweb.it/wp-content/uploads/2017/02/disdettatimlineafissa_rec.pdf
Grazie,
Gianpaolo
Ciao, forse può esserti utile questa pagina di chiarimento del sito tim.it:
Voglio disdire il mio abbonamento di Linea Fissa
Grazie, ho già visitato quella pagina, a me serve il modulo.
Potrei utilizzare quello di recesso cambiando l'oggetto.
Gianpaolo
@Gianpaolofha scritto:Grazie, ho già visitato quella pagina, a me serve il modulo.
Potrei utilizzare quello di recesso cambiando l'oggetto.
Gianpaolo
Puoi anche scrivere senza usare moduli specificando che stai effettuando la disdetta a causa della rimodulazione e indicando nell’oggetto della comunicazione “Modifica delle condizioni contrattuali”
Ciao io ho scritto cosi
Spett.le Telecom
Oggetto:modifica condizioni contrattuali
Salve,si comunica di aver fatto pervenire
tramite raccomandata A/R,richiesta di
recesso della linea.......
Tale richiesta è stata inoltrata in quanto
non accetto la modifica
In ottemperanza a quanto disposto dalla Legge 172 del 4 dicembre 2017 in tema di fatturazione.
In allegato copia documento identità.
Luogo e data Firma
@loredana1ha scritto:Ciao io ho scritto cosi
Spett.le Telecom
Oggetto:modifica condizioni contrattuali
Salve,si comunica di aver fatto pervenire
tramite raccomandata A/R,richiesta di
recesso della linea.......
Tale richiesta è stata inoltrata in quanto
non accetto la modifica
In ottemperanza a quanto disposto dalla Legge 172 del 4 dicembre 2017 in tema di fatturazione.
In allegato copia documento identità.Luogo e data Firma
Chiaro e sintetico 😁👍
Se non ci aiutiamo tra di noi ci spennano come polli
Telecom Italia 2012 - P.IVA 00488410010