Cerca soluzioni, condividi esperienze, chiedi un consiglio alla Community TIM
Ciao Trasparenza,
veramente io leggo testualmente:
ciao, si ho letto che è gratis
ma siccome a volte mi è capitato di rivolgermi ad asso consumatori (dice di sceglierne una) e anche per avere un'info dovevi iscriverti e quindi pagare, mi è venuto il dubbio
nel frattempo aggiungo che(giusto per raccontare la mia esperienza magari utile ad altri)
dal sito del mio corecom leggo che indennizzi o altri tentativi di conciliazione tra utente ed operatore, precludono la conciliazione/indennizzi corecom
un operatore 187 mi ha detto che per conoscere gli uffici dove avviene la conciliazione paritetica dei fare fax o provare a farmi ricontattare dal settore amministrativo utilizzando l'area scrivici del sito.
persino l'operatore del 187 mi ha consigliato il corecom eventualmente
confermo che anche il mio corecom, come riporta ogni tanto @ciaodom seppur non ancora adeguato, mi ha detto che da fino luglio, entro certi importi, le conciliazioni avverranno online
e mi hanno detto che per le conciliazioni a distanza, tipo video conferenza, si può sapere se possibile solo al momento della chiamata, dipende anche se l'operatore dà disponibilità.
per qunato mi riguarda il mio coreocm manco sa darmi l'elenco delle sedi che permettono videoconferenza
@Anonymous ha scritto:
Allegria chi? Corecom o TIM?
TIM, si perdono le richieste, rispondono con cose poco attinenti ecc. ecc.
Sto pensando di fare un sito con le risposte "migliori" di tutti gli operatori con cui interagisco
@Anonymous ha scritto:
Agcom mi dice che conciliaweb sarà piattaforma attiva dal 23 luglio evvai
Finalmente!!
@Anonymous ha scritto:
Scusa @ciaodom ma quello che c'è in fase di conciliazione, che non è un giudice, chi è? Che titoli ha? A cosa appartiene?
Grazie
È un “conciliatore”, funzionario del Corecom. Non ci sono giudici, in pratica hanno la delega di AGCOM per occuparsi di contenziosi legati alla telefonia
@Anonymous ha scritto:
Si quello lo so, ma mi chiedevo che titoli avesse/ lauree / cose simili
Ah credo laurea. Si qualificano sempre come dottore.
@Anonymous ha scritto:
E invece la controparte di tim chi è? Avvocato o reparto amministrazione?
Un avvocato.
Alcune volte un avvocato in particolare non sapeva nemmeno di cosa sI parlasse.
@Anonymous ha scritto:
Comunque agcom mi ha detto che il reclamo prima del formulario UG non è necessario ma auspicabile, perché si presume che se motivato, l'operatore lo accolga.
Come no
ahahah, ingenui quelli dell'agcom 😂
@Anonymous ha scritto:
Scusa @ciaodom hai mai portato files audio al corecom? Si possono portare?
No. So che si possono registrare se tu sei uno degli interlocutori ma sull’uso non so bene. Se mi dovesse capitare sentirei un avvocato. Comunque in caso di contenzioso spetta a TIM l’onere della prova
@Anonymous ha scritto:
Ma certo che sono io, sono tra me e il 187. Siccome anche qui si consiglia di registrare le chiamate
Si io lo faccio, per promemoria. Così resta traccia di quello che ti dicono. Puoi presentare la trascrizione o anche un riassunto tanto conta il concetto espresso, è come se prendessi appunti. Nemmeno glielo devi dire che li hai registrati. Sempre per il fatto che sta a loro dimostrare che hanno ragione
@Anonymous ha scritto:
Ma se si possono fornire all'AGCOM chat private e messaggi social, che sempre conversazioni sono, perché non chiamate? Comunque ho chiesto ad agcom
Senza audio originale vale zero, allora uno potrebbe inventare di tutto e loro ti rimanderebbero al sito
Comunque ho chiesto ad agcom
Sono loro che hanno l’onere di provare che i fatti che racconti non sono veri. È anche possibile che le chiamate siano registrare anche da loro. Ma comunque se indichi le circostanze precise incluso codice operatore ecc. c’è poco da inventare.
Poi chi si fa attesa di mesi per portare una controversia inventata. Le cose vanno comunque argomentate.
Ps. proprio ieri ho chiesto a Tim I log delle mie chat di ieri con il 119. Vediamo che dicono. Gli ho segnalato operatori che si rifiutavano di darmi un codice pratica
Telecom Italia 2012 - P.IVA 00488410010