Cerca soluzioni, condividi esperienze, chiedi un consiglio alla Community TIM
Risolto Vai alla soluzione
@AlxLA
La banda minima garantita della FTTH dovrebbe essere 200 Mbps. Se non arrivi neppure a quella prova con
NeMeSys (sistema ufficiale AgCom) a fare uno speedtest certificato (24 ore )da far valere verso TIM per imporgli di rispettare la velocità minima garantita dal contratto:
https://www.misurainternet.it/
NeMeSys rileva tutte le velocità inferiori alla BMG nei vari tempi e poi ti permette di inoltrare il risultato direttamente a TIM per rivendicare il rispetto del contratto.
L'ho usato ai tempi che avevo l'ADSL ed ha funzionato, mi cambiarono il profilo e recuperai velocità. Non so come funziona con la FTTH ma suppongo sia utile usarlo.
Lo speed test dura 24 ore e fa rilevazioni, mi sembra, ogni 15 minuti. Alla fine se rileva violazioni sulla velocita' minima garantita inoltri il risultato a TIM che deve provvedere.
2 domande:
1) dove hai letto quella cosa dei 30 mbps? Nel pdf ufficiale dell'offerta (attivabile fino al 8/9/2019 c'è scritto in blu: "l'offerta si attiva su connessione FTTH alla massima velocità internet". Dunque, per quello che capisco, se la tua linea supporta la FTTH hai la massima velocità e stop, se non la supporta (per ragioni tecniche) non si dovrebbe attivare la FTTH e l'offerta non sarebbe più quella. Suppongo che questo fatto te lo direbbe il tecnico PRIMA di attivare la linea.
2) sei certo che il tuo modem attuale vada bene per la FTTH?
@AlxLA
Non mi era chiaro che avevi gia la FTTH. In effetti se col cavo non arrivi neppure a 300 Mbps il dato è preoccupante...
@AlxLA
La banda minima garantita della FTTH dovrebbe essere 200 Mbps. Se non arrivi neppure a quella prova con
NeMeSys (sistema ufficiale AgCom) a fare uno speedtest certificato (24 ore )da far valere verso TIM per imporgli di rispettare la velocità minima garantita dal contratto:
https://www.misurainternet.it/
NeMeSys rileva tutte le velocità inferiori alla BMG nei vari tempi e poi ti permette di inoltrare il risultato direttamente a TIM per rivendicare il rispetto del contratto.
L'ho usato ai tempi che avevo l'ADSL ed ha funzionato, mi cambiarono il profilo e recuperai velocità. Non so come funziona con la FTTH ma suppongo sia utile usarlo.
Lo speed test dura 24 ore e fa rilevazioni, mi sembra, ogni 15 minuti. Alla fine se rileva violazioni sulla velocita' minima garantita inoltri il risultato a TIM che deve provvedere.
Telecom Italia 2012 - P.IVA 00488410010