Cerca soluzioni, condividi esperienze, chiedi un consiglio alla Community TIM
Buongiorno, da diversi mesi riscontro problemi di latenza alta nel gaming, In particolare su Fortnite. Il gioco in questione usa 5 server Amazon Europa, Parigi, Francoforte, Londra, Stoccolma, Irlanda e a breve Milano. In teoria I giocatori quando accedono al gioco vengono collegati automaticamente al server Migliore che per logica dovrebbe essere il meno distante dalla propria residenza in quanto la Latenza/Ping. "DETERMINANTE", dipende principalemte dalla distanza del server. Da diversi mesi come dicevo riscontro una latenza molto alta rispetto alla solita e dopo lunghissime verifiche sono riuscito ha scoprirne la causa: IN pratica ho notato che vengo connesso spesso ai server piu lontani, in particolare quello di LONDRA e pertanto, considerando i 2000 KM di distanza dalla mia residenza, è naturale che non possa raggiungere una latenza ottimale. Cosa strana che da una serie di test di connessione effettivamente LONDRA risulta più stabile per quanto riguarda UPLOAD e DOWNLOAD rispetto ad altre località molto piu vicine anche se la latenza è ovviamente più alta. Addirittura la connessione su Londra risulta più stabile anche paragonandola con server Italiani. Quindi vengo connesso spesso al server di LONDRA in quanto viene automaticamente rilevato dal gioco come migliore per la mia connessione. Purtroppo il server di LONDRA è distante oltre i 2000 km rispetto alla mia postazione e tutti sappiamo bene che la latenza/ping dipende quasi esclusivamente dalla distanza. Ho una connessione 100/20 che appare stabile, inoltre Il problema lo riscontro su diversi tipi di macchine, sia su PC che console, quindi escluderei che la causa dipendesse da guasti o impostazioni interne. Molti miei amici, pur avendo una pessima connessione, addirittura con 10 di DOWNLOAD, non riscontrano problemi, vengono regolarmente connessi al server più vicino ottenendo una latenza dimezzata rispetto al sottoscritto. Molti mi dicono che il problema possa derivare dal mio provider, nel mio caso TIM, il quale può usare diversi percorsi in base alle zone e quindi preferenziare determinati server rispetto ad altri. soluzioni!!! provo a cambiare provider oi mi riolgo all' AGCOM ?
ciao @max3341 il discorso instradamento è abbastanza complicato, tutti i fornitori hanno le loro dorsali e canali preferenziali, ma in se mi sembra strano che trovino più stabile un server a Londra.
in ogni caso, dubito fortemente che agcom possa fare qualcosa, è un problema troppo specifico che può essere causato da moltissime cose. TIM cmq è uno dei più grandi (forse il più grande) fornitore di linee in Italia, non ho sentito molte altre persone con questo problema, quindi non penso sia un problema di instradamento... non credo lo facciano apposta per te
Detto ciò ...a livello di gioco puoi per caso scegliere il server sul quale collegarti?
salve, non so se questo può essere la causa dei problemi: Ho effettuato svariati tracert verso amazon.Milano e riscontro che ci sono continue instabilità al nodo ae0.52 milano seabone ( ip 195.22.196.68) con latenza 500MS. Il tracert finale verso amazon.milano è stabile a circa 30MS. Questo accade solo se effettuo il tracert verso amazon.milano mentre curiosamente se inserisco nel tracert il nodo ae0.52 mil.seabone non riscontro alcun problema e la latenza è stabile a 30MS circa. Quindi il problema di latenza sul nodo ae0.52 milano seabone nasce solo se effettuo connessioni verso amazon.milano ...
Salve ho una connessione xdsl 100 mbps, sulla ps4 ho un download discreto 60/70 mbps ma l'upload rimane sempre attorno ai 7/8 mbps..... Cosa posso fare??
ciao @Pelamat76 a memoria le fibra 100 hanno da contratto upload a 10, se tu vai a 7/8 non puoi fare assolutamente nulla per migliorare, se non cambiare contratto, sempre se è attivabile una linea più veloce
ciao @max3341 esattamente quali sono i nomi dei server verso cui fai i tracert? magari provo a replicare quando sono a casa.
Comunque anche con linea di altro operatore (che ho in ufficio) tracert su amazon.it:
5 * 476 ms * ae1.milano52.mil.seabone.net [195.22.196.71]
qualcuno ha trovato la soluzione? fare ping e tracert e come parlare con il computer, ma non ti risolve il problema.
Salve,
mi pare che il problema esista ancora, ma tim la segue la community?
Ciao, non credo sia un problema di rete TIM interna, ma di saturazione sui server o sui link internazionali (i server di gioco di Sony Playstation sono all’estero, per esempio)
Un consiglio sempre valido e importante è quello di assicurarsi che la console giochi sia collegato tramite cavo di rete LAN al modem!
Se era vero allora i server di fortnite sono sempre saturi... Perché allora in pieno lookdown con PC più scarso e collegato wifi non avevo lag... fino a settembre... poi, improvvisamente lag (non sempre ma in alcuni orari random).
Nel frattempo a giugno o potenziato il computer, ho provato pure il collegamento LAN. Problema non risolto.
Grazie ad un vicino mi sono collegato al suo WIFI, che ha la connessione WindTre e magicamente lag spariti... Beh, se la logica non è un opinione io per logica penso che il problema sia sulla rete TIM.
Ciao, siete riusciti a risolvere?
Telecom Italia 2012 - P.IVA 00488410010