Buongiorno, in data 14/01 mi è stata attivata l'offerta Tim super mega, che dovrebbe prevedere un massimo di 100 mega.
Il tecnico riscontra alcuni problemi con la cabina, ma dopo 1 ora circa mi informa del fatto che abbiamo raggiunto i 30 mega e che volendo il servizio può andare, indi per cui lo congedo.
Nel pomeriggio però inizio a rendermi conto che il segnale va e viene e che non riesco assolutamente a prendere il segnale in cucina (ho un appartamento di 3 vani non estremamente spazioso, tra la stanza in cui vi è il modem è la cucina non ci sono in tutto più di 200 mq). Compro un ripetitore Wi-Fi, penso di aver risolto, ma mi accorgo che la velocità è troppo ridotta.
Effettuo un primo Speed test il giorno dopo, avvalendomi dell'app my modem. La velocità è di 25 mega. Il giorno dopo effettuo 3 Speed test, in uno raggiungo 18, il secondo 20 e il terzo 17 mega.
Segnalo il guasto a TIM, mi viene detto che il minimo da loro garantito è 40 mega, ma in ogni caso ero sotto anche dei 30 mega dichiarati dal tecnico.
Faccio 30.000 chiamate, il tecnico mi chiama solo ieri mattina chiedendomi come prima cosa: "per caso il cane è stato vicino al modem in modo tale da poterlo danneggiare?". Ora, posto che non credo un problema del genere dipenda da un cucciolo che si avvicina a un modem, posto che il cane non si avvicina nemmeno per sbaglio a quella stanza e posto che magicamente dopo la chiamata del tecnico il segnale internet è andato via del tutto (impedendo quindi di fatto l'esecuzione di un nuovo Speed test e lasciandomi senza internet fino a questo momento), come mi dovrei comportare?
Posso avvalermi del diritto di recesso? Se no, come risolvo la situazione? Sono abbastanza irritata