Cerca soluzioni, condividi esperienze, chiedi un consiglio alla Community TIM
Buonasera,
Sono cliente fibra 100 mega in pratica da quando è stata lanciata ( avevo fibra 50 mega ) mi fu proposto telefonicamente di passare gratuitamente a 100 mega e ovviamente l'ho fatto.
Adesso ho sentito e letto su svariati siti che si può richiedere il passaggio a 200 mega gratuitamente e ti mandano anche il modem nuovo.
Da questo suppongo che la 200 mega è raggiunta tranquillamente.
Attendo vostre
Risolto Vai alla soluzione
Dipende dall'offerta commerciale che hai attivato
Ho tim smart fibra+
Non ci sono problemi di alcun tipo, potrai chiederla direttamente online. Il modem in tuo possesso è in comodato d'uso gratuito oppure in vendita abbinata?
non saprei quando vennero i tecnici a casa mi diedero anche il modem comunque non pago nessun comodato d'uso quindi penso che sia in vendita abbinata.
Ho un altro problemino non so se potete aiutarmi ho da giorno 3 maggio disconnessioni random della linea,in pratica il led adsl/fibra mi lampeggia circa 20/25 secondi per poi riallinearsi feci reclamo su facebook alla TIM e ieri verso le 20:00 mi chiamò una signora della tim ( mi è parsa alquanto ambigua una telefonata a quell'ora e di sabato poi...) comunque mi fa spegnere il modem mi dice che fa 1 aggiornamento e che era tutto risolto e che se volevo potevo chiudere la segnalazione,cosa che io non ho fatto!
Onestamente mi sento un pochino preso in giro anche perchè ad oggi ho avuto ancora disconnessioni della linea.
Su lato fonia tutto ok non sento fruscii o robe simili.
Questi sono i valori del mio modem...onestamente credo che tutti quegli errori FEC e CRC sono un po troppi...attendo maggiori dettagli che onestamente tutte queste disconnessioni mi stanno scocciando
Stai su un solo filo, comunumente chiamato guasto cavo. Sicuramente, una delle due coppie si è sganciato dal blocchetto Onu, apri segnalazione tramite 187, o tramite mytim fisso
Per i FEC non ti devi preoccupare sono errori di trasmissione che il modem riesce a correggere senza perdita di dati e/o ritrasmissioni. I CRC sono dei cicli a ridondanza e questi si' che sono "dannosi" visto che portano una ritrasmissione dei dati che comporta tempi di latenza piu' lunghi e/o "buchi" nella connessione.
Vedendo i dati ho notato che l'allineamento in upload e' <20M; questo di solito e' il sentore che sulla tratta secondaria (quella che va dall'armadio alla presa del modem) abbia qualche problema.
Quindi ti consiglierei di verificare per prima cosa il tratto casalingo; se la situazione dopo le opportune verifiche/"riparazioni" non dovesse essere risolutivo aprire un ticket a TIM chiedendo di verificare la tratta secondaria.
Michy ciao e grazie di tutte queste risposte che mi stai dando un ringraziamento anche a Zein.
Io nel mio tratto domestico fatto nuovo nel 2015/2016 ora ho una presa rj11 ( come in foto ):
Entra dal muro e arriva lungo il muro in camera mia.
Non ho mai toccato nulla ed è sempre rimasto tutto come sempre.
Apri segnalazione,guasto cavo ;)
Gia fatto,speriamo che risolvano presto...spesso capita sempre il tecnico che non ha molta voglia di lavorare e non controlla nulla
Attualmente ho la 100 Mega, ma la mia via e' appena stata coperta con la 200 Mega.
Qualcuno sa dirmi se il passaggio ha dei costi?
Il 187 mi ha detto di si, ma non era molto convinto.
Grazie
Telecom Italia 2012 - P.IVA 00488410010